Dal 2007 al 2020, i cambiamenti nel tessuto sociale della città di Porto. Demolizioni, sfratti e reinsediamenti che colpiscono la comunità rom di Bacelo, gli abitanti del Bairro do Aleixo e i venditori di Feira da Vandoma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sorprendente opera low budget sull'esodo di un intero pianeta visto con gli occhi di chi ancora deve partire. Horror, Portogallo2021. Durata 78 Minuti.
Pedro cerca di fuggire verso un altro pianeta. Mentre soffre per essere rimasto solo, incontra Eva, che mette alla prova i suoi obiettivi. Espandi ▽
In una realtà alternativa a cavallo tra il progresso tecnologico e l’obsoleto la terra è diventata un pianeta vecchio, superato, che sta lentamente decadendo e che soprattutto viene abbandonato da sempre più persone. Pedro osserva giorno dopo giorno i razzi che partono verso Proxima Centauri, un pianeta ricco d’acqua, che si racconta essere ricoperto da distese infinite di mare e che viene presentato come la nuova frontiera per l’uomo. Circondato da pochissimi personaggi in una vita sempre uguale, solitaria, senza lavoro né affitto, Pedro vive aspettando di poter essere accettato come candidato per il viaggio. Cerca addirittura di hackerare il sistema di selezione per poter essere ammesso. A salvarlo nella dolorosa attesa sarà l’amore condiviso con Eva, una giovane ragazza in cerca di una alternativa, una prospettiva migliore, che per qualche strano motivo è rimasta indietro abbandonata alla stessa sorte di Pedro. Infinite sea è una storia di fantascienza che affianca i temi di solitudine e speranza, raccontando la storia di chi migra verso l’incerto ricercando un miglioramento della propria vita affrontando il mare infinito dell’universo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Valentina è una bambina down che sogna di fare la trapezista. Espandi ▽
Valentina sogna di fare la trapezista e crede che, essendo Down, non potrà riuscirci, ma la nonna le assicura che, se i bruchi riescono a trasformarsi in farfalle, niente è impossibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che mescola indagini e spionaggio. Ambientata in Portogallo. Espandi ▽
Portogallo, 1968: spionaggio, bugie e segreti dilagano a Glória do Ribatejo, mentre un ingegnere di Radio Free Europe esplora in segreto ogni aspetto della guerra fredda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre persone si trovano a condivdere totalmente la proprio quotidianità. Espandi ▽
Crista, Carloto e João costruiscono insieme una voliera per farfalle. Condividono la quotidianità in casa, giorno dopo giorno. Non sono gli unici. Un film scritto durante la pandemia che risente molto dell'universo di Cesare Pavese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver conosciuto Sandra, Dani scopre il significato dell'amore. Espandi ▽
Dani è combattuto: ama la musica ma ha paura di fallire. Un'estate, tra il lavoro di cameriere e le serate con gli amici, incontra Sandra. Con lei scopre l'amore e cosa significa essere uno tra tanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Portogallo, 1975. La storia mai raccontata della Rivoluzione dei Garofani, l'ultima nella storia dell'Europa Occidentale. Espandi ▽
Lisbona, autunno 1974. Franco, vent'anni, è un militante di Lotta Continua, il più importante gruppo extraparlamentare italiano. Con un gruppo di amici decide di occupare una casa in Rua do Prior. Da lì nei mesi successivi centinaia di giovani da tutto il mondo passeranno a vedere il "Paese più libero d'Europa". Un viaggio alla scoperta di uno dei capitoli meno conosciuti nella storia della Rivoluzione dei Garofani, per rivivere i sogni, le speranze e le disillusioni di una generazione che credeva di poter cambiare per sempre l'Europa e il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie divisa tra dramma e commedia, dove i problemi famigliari sono all'ordine del giorno. Espandi ▽
Tre generazioni della stessa famiglia convivono in una villa idilliaca, tra i problemi legati alla loro ditta che organizza matrimoni e le crisi personali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un borgo a minoranza linguistica albanese, una madre e un figlio portano avanti una coraggiosa lotta per preservare identità etnica e antiche tradizioni. Espandi ▽
Il 7 marzo 2005 il borgo di Cavallerizzo, paese cosentino a minoranza linguistica albanese, ha subito un'enorme frana che ha colpito parte dell'abitato. Fortunatamente non c'è stato nessun ferito, ma tutti i residenti sono stati evacuati e trasferiti nella new town a tre chilometri di distanza dal vecchio paese. Solamente due abitanti vivono al vecchio Cavallerizzo: Liliana e suo figlio Raffaele. Per anni hanno ignorato l'ordine di evacuazione occupando la propria casa, vivendo soli contro le opinioni degli ex vicini. La frana ha generato una profonda ferita tra gli abitanti. Il film esplora le conseguenze dell'evento su una comunità fratturata e i tentativi di portare avanti la lotta per mantenere vive le tradizioni albanesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un futuro non troppo lontano la relazione tra un ex insegnante e un bambino. Espandi ▽
a terra, vita e morte, indifferenza e affetto, abbandono, fede. Parole e silenzio, luce e ombra, l'infinita sopravvivenza, l'incapacità di amare. Una trilogia ambientata nel 2017, 2028, 2037. Tre donne di generazioni e provenienze diverse incrociano i loro percorsi; i loro timidi passi per esistere pienamente evocano frammenti di storie, portando in ogni personaggio esperienze ed eventi della vita reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista incontra la sua famiglia dopo vent'anni. Espandi ▽
Dopo 20 anni di silenzio, la regista torna a casa dei suoi bisnonni, dove ha vissuto eventi nefasti che hanno lasciato un'impronta profonda nella sua memoria. La tanto attesa riunione di famiglia va contro i suoi tentativi di superare il passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo ripensa al suo passato lavorativo, tra realtà e finzione. Espandi ▽
Joaquim è alla fine della sua vita lavorativa. Secondo un accordo stipulato con il suo datore di lavoro, potrà andare in pensione dopo un breve periodo di disoccupazione. Ma prima deve presentare alcune richieste di lavoro simboliche per dimostrare che ha cercato di trovare lavoro. Il suo tour lo porta nelle zone industriali della campagna portoghese, dove le fabbriche sono inattive. C'è poco lavoro, ma tutti hanno bisogno di una sorta di occupazione, fornita da programmi governativi se necessario.
È da qui che Joaquim è partito negli anni '70 per tentare la fortuna a New York, dove ha lavorato come autista e tassista e ha visto il mondo. New York come retroproiezione e punto di riferimento autobiografico costituisce un tema importante nel film, che gioca magnificamente con il confine tra realtà e finzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1831. Mentre attraversa l'Atlantico su una fregata inglese diretta in Europa, Pedro I, l'ex imperatore del Brasile, cerca la forza fisica ed emotiva per affrontare il fratello che ha usurpato il suo regno in Portogallo. La malattia e la paura della morte lo mandano in una spirale di deliri. Pedro ha bisogno di trovare una patria e sé stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che prende in esame il rapporto tra Arte e Realtà. Espandi ▽
Kinorama è un film 3D autoriflessivo, che combina immagini e audio di film di finzione passati e futuri con conversazioni con ricercatori di vari campi. Il film offre un modo per riflettere sul rapporto dell'Arte con il Reale e punta verso nuove direzioni per il cinema e non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario per entrare meglio nell'universo filmico di Paulo Rocha. Espandi ▽
Un film che ci permette di entrare nell'universo di Paulo Rocha, raccogliere ricordi e trovare una chiave per decifrare, fra i suoi rapporti personali e professionali, alcuni dei segni e delle allusioni contenuti nel suo cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.