Dopo aver salvato la vita a una misteriosa e affascinante donna portoghese, il professore svizzero Raimund Gregorius si reca a Lisbona sulle tracce di uno scrittore che ha lottato contro il dittatore Salazar. Espandi ▽
Il film racconta la storia di un professore svizzero che insegna latino e conduce una vita monotona e solitaria. Dopo aver incontrato una donna portoghese, lascia il suo lavoro per andare a Lisbona e scoprire più notizie riguardanti uno scrittore che ha lottato contro il dittatore portoghese Antonio de Oliveira Salazar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Confronto tragico e lontano da qualsiasi purezza eroica, l'opera prima di Emma Dante ci lascia testimoni muti e agghiacciati. Drammatico, Italia, Svizzera2013. Durata 94 Minuti.
Distribuito da Cinecittà Luce, il film è tratto dall'omonimo romanzo di Emma Dante, che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Giorgio Vasta. Espandi ▽
Il film, distribuito da Cinecittà Luce, è tratto dall'omonimo romanzo di Emma Dante, che ne ha curato la sceneggiatura insieme a Giorgio Vasta.In via Castellana Bandiera - una viuzza di Palermo, anzi una fessura che neanche si trova nelle tavole di Tuttocittà, stretta tra il mare e la montagna - vive la schiamazzante famiglia Calafiore, dominata da un patriarca tirannico, il settantacinquenne Saro. Cinque figli, nuore e nipoti, tutti nella stessa palazzina (si odiano, ma per nessuna ragione al mondo si separerebbero). Quando nel loro territorio si scatena una disputa - due auto che non vogliono cedere il passo e bloccano per un giorno e una notte il vicolo - sono i Calafiore a guidare il coro di spettatori-tifosi e a organizzare un giro di scommesse. Ma la farsa è destinata a diventare tragedia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una versione teneramente rispettosa, utile ad avvicinare i giovanissimi al capolavoro di Shakespeare. Drammatico, Italia, Gran Bretagna, Svizzera2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nuova versione cinematografica del dramma shakespeariano. Espandi ▽
Adattamento cinematografico dell'omonima tragedia di William Shakespeare, probabilmente la più famosa: una storia senza età ripensata per il ventunesimo secolo, ambientata nel lussureggiante ambiente tradizionale ma realizzata in maniera tale da far innamorare le nuove generazioni di questa storia immortale. Con un cast stellare tra cui Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Paul Giametti, Damian Lewis e Stellan Skarsgard, il film offre chi non conosce la storia la possibilità di dare un volto a due nomi senza dubbio sentiti innumerevoli volte: Romeo e Giulietta. Ogni generazione merita di scoprire questo amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il piccolo protagonista bianco, irresistibile, fa perdonare al film qualche ingenuità di troppo. Fantastico, Germania, Svizzera2013. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un piccolo fatasma realizza il suo più grande desiderio: vivere alla luce del sole. Espandi ▽
In un piccolo castello di una cittadina di montagna vive un piccolo fantasma, che dorme di giorno e si diverte a infestere simpaticamente il castello di notte. Il suo più grande desiderio è riuscire a vedere il mondo alla luce del giorno. Quando finalmente ci riuscirà, si ritroverà al centro di moltissime avventure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pippo Delbono filma la morte della madre e i ricordi di un terrorista, senza freni inibitori. Documentario, Drammatico - Italia, Svizzera2013. Durata 92 Minuti.
Con una videocamera digitale Delbono riprende la morte della madre e i ricordi di Giovanni Senzani, accomunato a Delbono dalla perdita della moglie. La cornice è L'Aquila e il suo stato di abbandono. Espandi ▽
Fine 2011. Pippo Delbono e Giovanni Senzani, ex leader delle Brigate Rosse recentemente uscito di prigione, decidono insieme di tornare sul loro rapporto con la violenza, con i sogni di rivoluzione, con il mondo d'oggi e l'Italia in rovina. Per un libro, o un film... Ma quasi che la realtà si facesse beffe dei loro progetti, la morte li sorprende. Pippo accorre al capezzale della madre malata, fervente cattolica nonché ex maestra elementare che detestava i comunisti... Mentre Anna, dopo aver pazientemente atteso che il marito Giovanni scontasse i suoi 23 anni di carcere, si ammala a sua volta. Nonostante i loro sforzi, le due donne muoiono a tre giorni l'una dall'altra. Pippo e Giovanni si ritrovano improvvisamente orfani, indifesi, smascherati. Intanto L'Aquila, la città sfigurata dal terremoto e svuotata dei suoi abitanti, la città delle promesse e delle campagne politiche, oggi solitaria e anch'essa orfana, abbandonata, attende che qualcuno, finalmente, la riporti in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vite di due musicisti folgorati dalla Giamaica come punto di osservazione privilegiato per scrutare nei segreti dell'isola. Documentario, Giamaica, Germania, Italia, Svizzera2013. Durata 92 Minuti.
Uno straordinario viaggio con Alborosie e Gentleman alla ricerca della loro identità e spiritualità nella patria del reggae: la Giamaica. Espandi ▽
Uno straordinario viaggio con due grandi artisti del panorama reggae, Alborosie e Gentleman, alla ricerca della loro identità e spiritualità nella patria del reggae: la Giamaica. Due ragazzi che vengono da Paesi ben diversi, l'Italia e la Germania, ma che non avrebbero conosciuto lo stesso successo senza l'incontro con la terra dei Rastafari. Perché qui la musica è profonda interrogazione di se stessi oltre che strumento per combattere la povertà, la criminalità e la mancanza di prospettive. Anche se il rischio di perdersi è reale: come dice Alborosie, "Qui abita Dio, ma anche Satana". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli attivisti raccontano la loro battaglia per cambiare un mondo violento senza usare la violenza. Espandi ▽
Cos'e` che ha in comune il movimento Occupy Wall Street con gli Indignados spagnoli o con la Primavera Araba? C'e` una connessione tra il movimento democratico iraniano e le lotte siriane? E qual e` il collegamento tra le attiviste ucraine in topless di Femen e le proteste contro il governo in Egitto? Le ragioni dietro ai vari sollevamenti in questi paesi possono essere diverse, ma le tattiche creative di non-violenza che essi usano sono strettamente connesse. Everyday Rebellion e` un documentario e un progetto cross- mediale che celebra il potere e la ricchezza delle forme creative di protesta non-violenta e di disobbedienza civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maria Stuarda, la Regina di Scozia, trascorre l'infanzia in Francia. Era predestinata a portare la corona di Francia, ma il suo giovane consorte muore a causa di una salute precaria e lei ritorna in Scozia, un paese devastato dalla guerra. Sua cugina Elisabetta I, appena ascesa al trono d'Inghilterra, per Maria è come una sorella gemella, cui può confidare i propri sentimenti. Unita in seconde nozze, Maria dà alla luce un erede al trono, ma il suo nuovo marito, Lord Darnley, si rivela una persona ottusa. Quando incontra l'amore della sua vita, il conte di Bothwell, Maria ordina l'assassinio di Darnley e sposa il conte. Scandalizzata dalle sue azioni e dalla cieca passione che le aveva motivate, la nobiltà scozzese si rivolta contro Maria, che perde anche l'appoggio dei suoi sudditi. Per evitare una sanguinosa battaglia, Maria deve separarsi dal suo amato Bothwell. Disperata, si rivolge a Elisabetta in cerca di aiuto. La Regina d'Inghilterra la imprigionerà per quasi 19 anni in una gabbia dorata, da cui uscirà solo per salire al patibolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrigante viaggio musicale ai confini del mondo opulento, ispirato dall'idea di contaminazione e condivisione delle culture. Documentario, Francia, Svizzera2013. Durata 95 Minuti.
Da musicista co-fondatore del movimento del Tropicalismo a primo uomo di colore nominato ministro della Cultura in Brasile: Gilberto Gil. Espandi ▽
Dopo decenni di successo internazionale, il maestro della musica brasiliana Gilberto Gil parte per un nuovo tour attravero il sud del mondo. Partendo dalla sua Bahia, si reca nella terra degli Aborigeni australiani e nelle periferie del Sud Africa per poi concludere il giro in Amazzonia. Gil continua la sua attività con la stessa passione con cui è diventato il primo uomo di colore ministro della cultura: promuovere la diversità culturale in un mondo globalizzato. Attraverso incontri e concerti svela la sua visione per un futuro pluralistico e interconnesso, fra grandi speranze e bella musica! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la scomparsa di un'alieva con cui aveva intrattenuto una relazione, il professore Marc incontra Anna, madre della ragazza. Espandi ▽
Cinico thriller chabroliano tratto dal romanzo di Philippe Djian Incidences, definito da L'Express "una piccola meraviglia", un film che scava tra i segreti di una ricca comunità alpina. Marc, insegnante universitario, è un grande seduttore di studentesse. Pochi giorni dopo la scomparsa di un'allieva sua ultima conquista, incontra Anna, madre della ragazza alla ricerca di indizi sulla misteriosa sparizione della figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una divertente commedia in dialetto ticinese (lombardo). Espandi ▽
La semplice vita nel borgo di Mendrisio prosegue come sempre: la Palmira tiene sotto controllo tutto quanto accade in paese; il marito Eugenio non si sforza più del necessario se non per bere un bicchiere di vino in più; e sua sorella Miglieta, un'arzilla novantenne caratterizzata da una "leggera" sordità, rincorre il sogno di poter leggere le sacre scritture in chiesa. A porle questo veto è Don Mirko, il parroco di origini venete arrivato in paese un paio di anni fa che nonostante abbia perso il suo accento si è ben integrato nella comunità, ed è assistito da Ersilia, la perpetua pettegola e appassionata di televisione e film gialli. Questa simpatica routine viene interrotta quando in città arriva il Circus Beck e il suo esilarante Direttore che promette uno spettacolo indimenticabile. E così sarà, perché ben presto gli equilibri che tengono unita la famiglia della Palmira si spezzano cambiando il destino di ognuno di loro. Al centro del vortice la scoperta di un tesoro inestimabile che può spingere chiunque a gesti folli per ottenerlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pastiche di generi e stili che immortala la Rivoluzione, dando un messaggio confuso quanto appassionato. Commedia, Svizzera, Francia, Portogallo2013. Durata 85 Minuti.
Julie, Bob e Cauvin vengono inviati da un'emittente radiofonica svizzera per un reportage sul ruolo svizzero in Portogallo, durante la dittatura di Salazar. Inaspettatamente i tre si trovano nel mezzo della Rivoluzione e ne "seguono l'onda". Espandi ▽
Nell'Aprile del 1974 Julie Dujonc-Renens e Joseph-Marie Cauvin vengono inviati in Portogallo per indagare sugli aiuti della Confederazione Elvetica ai paesi poveri. Durante il viaggio tra i due nasce un setimento forte, mentre in Portogallo inizia a diffondersi la Rivoluzione dei Garofani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Marie cambia quando incontra Olivier, facoltoso proprietario di locali notturni, che cede al candore mordace della ragazza. Espandi ▽
Marie, diciottenne riservata appena uscita dall'adolescenza, è attratta dalla brillantezza abbagliante del lusso e degli agi come una farfalla notturna dalla luce. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Olivier, quarantacinque anni, facoltoso proprietario di locali notturni, il quale cede al fascinoso candore mordace della ragazza. Insieme a lui, Marie impara ad approfittare del denaro facile che le viene offerto, senza rendersi conto della strada che sta imboccando. Il suo amico Vincent, giovane e squattrinato skater di ventuno anni, che si occupa di Mika, il fratello autistico e muto, è serenamente inconsapevole della vita segreta di Marie, fino al giorno in cui... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una gita al lago in compagnia dell'affascinante Kai metterà alla prova l'amicizia tra le quindicenni Asal e Zoe. Espandi ▽
Asal e Zoe hanno 15 anni e sono migliori amiche. Trascorrono insieme ogni minuto della loro ultima estate prima che le loro vite da adulte inizino davvero. Asal carina ma timida, non vuole altro che avere un ragazzo e Zoe, paffuta e ottimista sogna di diventare una truccatrice professionista. Ma in realtà le cose stanno diversamente: Zoe è costretta a lavorare in un negozio di alimentari durante l'estate, Asal andrà alle secondarie in inverno. Gli obbiettivi estivi sono chiari: Asal vuole farlo la prima volta e diventare così una donna! Quando Kai compare in città lei sa che succederà con lui. I tre decidono di fare una gita al lago e nasce così una passeggiata romantica che presto metterà alla prova l'amicizia tra le due ragazze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.