[go: up one dir, main page]

L'onda
Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'onda   Dvd L'onda   Blu-Ray L'onda  
Un film di Dennis Gansel. Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Christiane Paul.
continua»
Titolo originale Die Welle. Drammatico, durata 101 min. - Germania 2008. - Bim Distribuzione uscita venerdì 27 febbraio 2009. MYMONETRO L'onda * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
raskolnikov giovedì 2 luglio 2009
l'onda travolgerà tutti... Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Germania 2008; eppure l'aria che si respira nel film l'Onda di Gensel è quella degli anni 30/40, gli anni della crisi, degli anni bui, quegli anni in cui istaurare una dittatura era davvero semplice. Tratto da una storia vera dell'America anni60.Nella settimana a tema il professore Rainer Wenger ha come compito spiegare agli studenti il concetto di autocrazia e decide di farlo mettendolo in pratica,dato che gli studenti sono convinti che dopo l'esperienza del Nazismo in Germania sarebbe impossibile un'altra dittatura. Uniformi,saluto,violenza e tutti gli ingredienti necessari,ma soprattutto disciplina.L'esperimento riesce,anche troppo bene,così bene che il professore non riesce più a controllarlo,l'onda esce dalla scuola e come un'onda travolge tutto. [+]

[+] lascia un commento a raskolnikov »
d'accordo?
august robert fogelbergrota mercoledì 1 luglio 2009
un film che tutti dovrebebro vedere Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

L’entrata del male Tra i misteri che riguardano il cinema mondiale c’è il mancato Oscar nel 2008 coem migliore film straniero a e nel 2005 a Sophie Schioll di Marc Rothemund ma soprattutto che il film di Dennis Gansel l’onda. L’inizio con un’automobile che corre ad altissimo volume con la musica di Rock and Roll high school del gruppo punk rock ramones e di per se stesso strabiliante. L’attempato ed apparentemente simpatico Rainer Wenger (magistralmente interpretato dall’attore Jürgen Vogel che sembra unire la capacità istrionica di John Malkovich e il carisma di Al pacino) ha avuto il compito di motivare una classe di mollacioni tutti spinelli e play station a seguire un corso sull’autocratia. [+]

[+] lascia un commento a august robert fogelbergrota »
d'accordo?
melania sabato 13 giugno 2009
film interessante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E'un film molto interessante che fa riflettere quanto la sete di potere sia connaturata nell'uomo e quanto una personalità carismatica,come quella del professore,riesca a monopolizzare la mente dei ragazzi.Il corso sull'autocrazia va forse oltre le intenzioni del prof.che ad un certo punto perde le redini e non riesce più a contenere il gioco.Il film finisce drammaticamente.Bello,comunque!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
sinkro venerdì 12 giugno 2009
già visto. ed era pure meglio Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Bello il tema ma trattato con troppa faciloneria. Lo stile teenager (molto alla "Elephant" di Gus Van Sant) cona la telecamera a mano in presa diretta funziona a volte. Peccato. Tutto si propaga così, senza spiegazione. Abbozza tante storie e non le conclude. Poi, il discorso finale... Vi dico che è bianco [Standing Ovation] no, è nero [Standing Ovation]. Sono così senza personalità questi ragazzi ma capiscono nel giro di 15 secondi i loro sbagli... Dopo una settimana si ravvedono in un attimo tranne il debole che non riesce ad accettarlo. Poi la polizia... ma fate vedere anche il processo dove verrebbe rilasciato e ritenuto innocente... Ribadisco il tema interessante che alza la media 5. [+]

[+] lascia un commento a sinkro »
d'accordo?
farfettola domenica 31 maggio 2009
in generale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

film didattico, chiaro nel suo intento, se riflettiamo sul fatto che è tratto da una storia realmente accaduta diviene pure drammaticamente e discretamente pauroso.

[+] lascia un commento a farfettola »
d'accordo?
vittorio mercoledì 20 maggio 2009
bello e particolare!! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film originale, con una storia mai banale, pungente e tagliente, riesce con una storia intrigante a farti riflettere. Ottime le interpretazioni!! Dai tedeschi una denuncia sui tedeschi stessi e sul mondo.....la fobia è dentro di noi?? Da vedere....

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
noxaro venerdì 17 aprile 2009
realistico Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

E' nella natura umana seguire il più influente, basta guardare per strada la gente si veste come i grandi del cinema, in un gruppo è il più carismatico ad essere seguito e tutti vanno a ruota a seguire la massa. Non potete accusare questo film di legittimare il fascimo semplicemente descrive la nostra natura,cercare una guida che non per forza deve essere un personaggio autoritario o quasivoglia negativo.

[+] hai isolato una giusta questione (di mary22)
[+] lascia un commento a noxaro »
d'accordo?
merilois venerdì 10 aprile 2009
gioco si trasforma in tragedia Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho avuto la sensazione che inizialmente i ragazzi aderissero quasi per gioco all'idea del prof. La divisa, il saluto, lo spirito di corpo, quasi come un gruppo di scouts. Poi però il prof. non si rende conto che per i ragazzi a volte fragili lasciati spesso soli dai genitori, il gioco si fa serio e nasce lo spirito di corpo e di appartenenza. La ragazzina che si ribella alla divisa e di appartenere a questo gruppo dell'Onda viene isolata, è una diversa una dissidente. Stampa dei volantini di critica e cerca di far capire al prof. che la situazione gli è sfuggita di mano. Il prof., ex contestatore di sinistra e metallaro, oltre che insegnante di pallanuoto, dimostra di essere lui per primo vittima del gioco che ha avviato. [+]

[+] lascia un commento a merilois »
d'accordo?
carlosesto domenica 5 aprile 2009
un film attuale Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Un film attuale che descrive in modo incisivo la genesi di un gruppo autocratico tra i giovani di una scuola superiore. Il gruppo nasce come esperimento didattico, proposto e gestito dal professor Wenger, proprio allo scopo di capire se sia possibile che un fenomeno come il nazismo si possa ripetere ai nostri giorni. I giovani seguono in modo acritico le regole proposte dal capo Wenger: marciano, si identificano nel gruppo, portano la divisa e si salutano con un gesto della mano. Si percepisce nel racconto come le diverse personalità dei ragazzi influiscano nel loro atteggiamento a questa nuova esperienza. Tim, sicuramente il più fragile e il più bisognoso di una presenza rassicurante come quella del capo, manifesta da subito il suo apprezzamento alla subordinazione e si sottomette pienamente alle regole proposte. [+]

[+] dissento (di mary22)
[+] lascia un commento a carlosesto »
d'accordo?
manolo perkins sabato 4 aprile 2009
fascismo connaturato nell'uomo? Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Questo film sembra far passare il concetto che basti un corso di una settimana per diventare fascisti, perché il fascismo è talmente connaturato nell'uomo che basta stimolarlo un po' per farlo venire a galla. Ho dato un giudizio mediocre per segnalare la mia disapprovazione assoluta di operazioni propagandistiche di questo tipo ma devo dire che leggendo molti dei commenti di questo forum pare che questo debba essere considerato un film capolavoro, per le tematiche che ha sviluppato in modo così efficace. Non faccio commenti tecnici perché sarebbe ridicolo trattandosi di un film di propaganda ma anche lì ci sarebbe da dire parecchio. Da vedere per capire come si può legittimare il fascismo facendo finta di stigmatizzarlo.

[+] non devi guardare il forum... (di mary22)
[+] ho parlato di fascismo come... (di manolo perkins)
[+] sì (di mary22)
[+] film propganda? (di manuelallegri)
[+] lascia un commento a manolo perkins »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
L'onda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomo
  2° | andreas
  3° | spoerri
  4° | pietro berti
  5° | august robert fogelbergrota
  6° | sinkro
  7° | para
  8° | trama
  9° | breveecirconciso
10° | rescart
11° | slowfilm
12° | merilois
13° | carlosesto
14° | everyone
15° | francescoambrosino
16° | ilforumdeifilm.altervista.org
17° | jacopo b98
18° | silvano bersani
19° | raskolnikov
20° | mickyrosa
21° | domenico argondizzo
22° | francesco2
23° | erfrate
24° | mary
Rassegna stampa
Luca Castelli
Approfondimenti
il set in classe
il film
Video
una clip
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità