[go: up one dir, main page]

L'onda
Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'onda   Dvd L'onda   Blu-Ray L'onda  
Un film di Dennis Gansel. Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Christiane Paul.
continua»
Titolo originale Die Welle. Drammatico, durata 101 min. - Germania 2008. - Bim Distribuzione uscita venerdì 27 febbraio 2009. MYMONETRO L'onda * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fil_ippo venerdì 31 agosto 2012
capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Darei 4 stelle ++ . Spettacolare questo film. Dovrebbero trasmetterlo anche nelle scuole. Non dico altro. Un tema del genere trattato in questo modo non l'avevo mai visto Complimenti A tutto il Cast. Dei grandi ! Veramente ! E poi l'idea , che è stata messa in atto nel film , a dir poco sensazionale.

[+] lascia un commento a fil_ippo »
d'accordo?
francescoambrosino lunedì 19 marzo 2012
un bel film su un tema mai obsoleto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' possibile oggi ricreare le condizioni per l'instaurazione di un regime dittatoriale? Parte da questo quesito l'inquietante film L' Onda , diretto dal regista tedesco Dennis Gansel. Ambientato in una cittadina tedesca, il film narra le vicende di un professore di educazione fisica, Rainer Wenger, allenatore della squadra di pallavolo con un passato da anarchico. [+]

[+] lascia un commento a francescoambrosino »
d'accordo?
erfrate giovedì 22 dicembre 2011
finale da riscrivere Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Il senso del film è ottimo ed educativo ma l'autore si è perso sul finale in quanto smonta il senso di "gruppo". Non per forza il gruppo e le regole creano una dittatura, anzi fuori chi si monta la testa e chi ne vuol trarre vantaggio psicologico, dentro a chi crede che l'unione fa la forza e che le cose possono migliorare senza danneggiare nessuno. In Italia ci vuole una dittatura creata dal popolo contro istituzioni politiche corrotte dalla mafia e dai soldi e se si creasse un gruppo forte e deciso tra i cittadini cambierebbe tutto ma in troppi facciamo finta di non vedere. Es. Nuovo governo Monti... persino un bimbo delle elementari sa che alzando il prezzo della benzina si incassa di più per non parlare del resto. [+]

[+] lascia un commento a erfrate »
d'accordo?
breveecirconciso giovedì 10 marzo 2011
sarò breve e circonciso Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

L'Onda trascina, coinvolge, travolge. Il film mostra le meccaniche della formazione di una dittatura in maniera precisa ed efficace, coinvolgendo gradualmente anche lo spettatore. Difficile non entusiasmarsi inizialmente, nel momento in cui i ragazzi iniziano a collaborare efficacemente per una causa comune, superando le differenze e le barriere che sempre li avevano tenuti divisi nella vita scolastica. Ma poi, poco a poco, l'onda diverrà tsunami, fuoriuscendo al controllo di tutto e tutti, e mostrandosi progressivamente in tutta la sua pericolosità.
Film da vedere, coinvolgente sul piano emotivo, e per certi versi inquietante. Apparentemente difetta di una certa superficialità nell'inquadrare le figure giovanili, banalizzandole, assottiliandole, rendendole quasi più simili ad automi; effetto probabilmente cercato, ai fini di enfatizzare i risultati del "regime scolastico". [+]

[+] lascia un commento a breveecirconciso »
d'accordo?
rescart domenica 9 gennaio 2011
perché in italia non si fanno film così? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film parte dall’idea, suscitata dal normale desiderio di un docente e della sua classe di creare motivazione alla partecipazione scolastica e interesse a seguire attivamente la lezione, di applicare il metodo scientifico sperimentale ad una affermazione (oggi in Germania il nazismo non potrebbe più tornare) nel tentativo di “falsificarla, cerando cioè di fare letteralmente di tutto per dimostrare che tale affermazione potrebbe essere falsa, arrivando alla conclusione che sì, forse il nazismo, almeno a breve termine, non potrebbe ritornare, ma il fascismo è sempre dietro l’angolo. Come lo fu in Italia dopo la fine della I guerra mondiale è lo è tutt'oggi ad ogni piè sospinto. A differenza del nazismo infatti il fascismo può essere fatto risorgere in qualsiasi momento, non necessita di una profonda crisi economica e sociale ma solo del suo spauracchio, il ripetere continuamente che una società potrebbe soccombere se se non si chiude a riccio e non espunge dai ranghi della sua classe dirigente è obnubilato da ideologie neo-giacobine ed eterodirette. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
francesco2 martedì 14 settembre 2010
film o documentario? né l'uno né l'altro Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

Qualunque giudizio si esprima su questo film , i riferimenti sono almeno due: snza coinvolgere il nostro "Mary per sempre",L'"Attimo fuggente", che risale a ormai vent'anni fa,ed "Elephant", che nel 2003 a Cannes vinse la Palma d'Oro(Cinque anni dopo ha fatto il "bis" un film che non ho ancora visto, "La classe"). Alcune voci dizzenzienti, proprio rispetto a "Elephant", accusavano Van Sant, che forse acquisì la patente di "autore" proprio grazie a questo film, di essersi limitato a "Documentare" senza capire. Consiglierei a Cherchi Usai, direttore di "Segnocinema", di vedere questo film , nel caso non l'abbia ancora fatto. L'inizio, per quanto "Sfilacciato",potrebbe essere ancora promettente: un docente lancia delle provocazioni in una classe su concetti come autocrazia e totalitarismo, domandandosi su quest'ultimo se un fenomeno simile non potrebbe ripetersi nella Germania di un imprecisato "Oggi": facile, forse troppo,vedrlo come un "Alter-ego" del regista, che intende provocatoriamente stimolare il pubblico. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
doni64 mercoledì 4 agosto 2010
film...prova dittatoriale Valutazione 2 stelle su cinque
22%
No
78%

Film particolare sulla politica dittatoriale inscenata in una scuola da un professore.La trama e' piu' che discreta come lo e' l'intero film che a mio parere non compisce.Voto 6+

[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
lucido71 domenica 11 aprile 2010
idealismo utopico realizzabile solo con un... onda Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Veramente un gran bel film - e di una produzione tedesca! - che merita di esser visto. Pellicola x tutte le età, soprattutto x le + giovanili: + giuste 3,5 stellettone. Anch'io mi accodo a tutti gli altri del forum, dove la visione di questa perla, dovrebbe esser didattica! Buona la trama che va a ricalcare un soft Fight Club; ottimi (e pericolosi) i dialoghi; ottima anche la prova degli attori; cosiccome la regia, veramente impeccabile sotto tutti i punti di vista. X aprire la mente, suggerisco: V X VENDETTA, MANCHURIAN CANDIDATE, FIGHT CLUB...

[+] lascia un commento a lucido71 »
d'accordo?
dario29 lunedì 5 aprile 2010
l'onda è d'urto Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Questo è un film che dovrebbe girare nelle scuole e  dovrebbero mandarlo anche in tv...a tutte le ore in cui le italiche donne si lasciano implotonare dalle telenovele alla beautifull e alla cento vetrine....o da programmi tipo nemici o il grande randello...usare il proprio cervello è sempre meglio....film da vedere assolutamente

[+] film (di ultimo 90)
[+] lascia un commento a dario29 »
d'accordo?
miss_manson mercoledì 31 marzo 2010
la dittatura in pugno Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film inizia e ti sembra un film per adoloscenti,insegnante rockettaro,studenti sgangherati ecc.Ma una settimana a tema è alle porte!!!  I ragazzi devono scegliere due corsi! Tra Anarchia e Aristocrazia. Naturalmente i ragazzi scelgono di stare con il Prof rockettaro..cioè Anarchia! I ragazzi non ci credono,pensano sia una cosa impossibile che oggi succeda. Così il Prof le mette alla prova,non facendo sembrare ciò che lui ha in mente. Casini su casini alla fine succede che l'anarchia regna la classe...con il nome L'onda! Film che fa pensare...molto bello! Ve lo consiglio!

[+] ops... (di miss_manson)
[+] autocrazia e... (di miss_manson)
[+] lascia un commento a miss_manson »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
L'onda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomo
  2° | andreas
  3° | spoerri
  4° | pietro berti
  5° | august robert fogelbergrota
  6° | sinkro
  7° | para
  8° | trama
  9° | breveecirconciso
10° | rescart
11° | slowfilm
12° | merilois
13° | carlosesto
14° | everyone
15° | francescoambrosino
16° | ilforumdeifilm.altervista.org
17° | jacopo b98
18° | silvano bersani
19° | raskolnikov
20° | mickyrosa
21° | domenico argondizzo
22° | francesco2
23° | erfrate
24° | mary
Rassegna stampa
Luca Castelli
Approfondimenti
il set in classe
il film
Video
una clip
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità