Machete si ritroverà a lavorare per il governo americano, cercando di bloccare i piani di un leader di un cartello della droga e di un trafficante di armi, che vogliono scatenare una guerra mondiale. Espandi ▽
Robert Rodriguez ha promesso un film "più grande e ambizioso" del primo episodio. Danny Trejo ovviamente veste di nuovo i panni del protagonista. In questa occasione, Machete si ritroverà a lavorare per il governo americano, cercando di bloccare i piani di un leader di un cartello della droga e di un trafficante di armi, che vogliono scatenare una guerra mondiale. Per eliminare questa minaccia, in Messico il protagonista organizza un suo esercito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Renny Harlin. Con Holly Goss, Luke Albright, Anastasiya Burdina, Ryan Hawley, Valeriy Fedorovich, Sergey Lobanov, Nelly Nielsen, Aleyksey Kink, Nikolay Butenin, Oleg Kurlov, Jane Perry, Matt Stokoe, Gemma Atkinson
Un film sull'incidente avvenuto sul passo del Dyatlov, dove nove scalatori russi si avventurarono in un'area remota delle montagne Urali, nella Russia del 1959. Furono trovati morti due settimane dopo, per ferite interne causate dall'alta pressione, alcuni corpi erano altamente radioattivi, ad uno mancava la lingua e tutti erano scalzi. Il film racconterà di cinque ambiziosi studenti americani, che hanno ricevuto il permesso di investigare e rintracciare il viaggio dei nove. Ma la scelta si rivela un errore, dato che cominciano ad essere colpiti da uno strano fenomeno che sembra ripetere gli eventi precedenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Epica opera di fantascienza filosofica tratta dal romanzo di culto dei fratelli Boris e Arkadi Strugatski. Espandi ▽
Rumata è uno scienziato inviato sul pianeta Arkanar per aiutare la sua civiltà nel processo evolutivo. Quel mondo è nel pieno dell'età medievale e, diviso tra il dover intervenire in qualche maniera e il non poter uccidere o compiere gesti troppo eclatanti, Rumata si sente come un Dio, incaricato di migliorare un popolo intero con tutte le difficoltà del caso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vicenda personale di Jurij Gagarin e la missione Vostok 1 che cambiò per sempre la storia dell'uomo. Espandi ▽
Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin decolla con un razzo Vostok alla volta dello spazio, diventando il primo uomo a orbitare intorno alla Terra per 108 minuti. Il primo gruppo di cosmonauti è stato selezionato tra tremila piloti di caccia di tutta l'Urss e nessuno dei venti sapeva che uno di loro avrebbe avuto a che fare con qualcosa di più della gravità del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella sonnolenta città spagnola di Granada, un sarto dai modi gentili e segretamente cannibale si innamora della sua ultima potenziale vittima. Espandi ▽
Nella sonnolenta città di Granada, in Spagna, un sarto dai modi gentili e inaspettatamente cannibale si innamora della sua ultima potenziale vittima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo da un'estetica ispirata ai dettami punk del do it yourself, il documentario inizia con intenzioni leggere per poi incupirsi con l'alzarsi del muro dell'odio. Documentario, Russia, Gran Bretagna2013. Durata 90 Minuti.
Tre giovani donne devono scontare sette anni in prigione per aver organizzato uno spettacolo satirico dentro a una cattedrale di Mosca. Espandi ▽
Marzo 2012. Tre attiviste del gruppo Pussy Riot vengono arrestate per aver preso parte ad un'incursione situazionista di pochi secondi nella Cattedrale moscovita di Cristo Salvatore. La preghiera punk di Nadia, Masha e Katia, "Madre di Dio diventa una femminista e liberaci da Putin", fa infuriare all'unisono il potere politico e quello ecclesiastico. Il documentario di Maxim Pozdorovkin e Mike Lerner, presentato al Sundance, racconta la vicenda processuale delle tre donne, contestualizzandola dentro una storia - quella russa - di scarsissima tolleranza delle controculture. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Registrato live a Mosca il 9 ottobre 2011, il balletto è ispirato al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo. Espandi ▽
Esmeralda è un balletto in 3 atti e 5 scene. Elaborato su libretto di Jules Perrot, è ispirato al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo, pubblicato nel 1831 e subito divenuto un successo in tutta la Francia. La coreografia originale fu messa a punto e portata in scena a Londra nel 1844 proprio da Jules Perrot su musica di Cesare Pugni. La versione proposta dal Bolshoi si basa sulla coreografia elaborata da Marius Petipa, che nel 1886 montò una nuova versione del balletto, con due pas de deux aggiuntivi, oggi spesso eseguiti nei gala. Autori degli adattamenti coreografici sono Yuri Burlaka e Vasily Medvedev. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pirati, rapimenti, un naufragio e un record di 120 ballerini sul palco; suspense alle stelle per questo magnifico racconto esotico. Espandi ▽
La complessa trama del balletto in tre atti e cinque scene narra le avventure di Medora, una ragazza greca venduta come schiava, e del suo innamorato, il pirata Conrad, a sua volta catturato dal pascià Seyd. Salvati entrambi dall'odalisca Gulnare, i due fanno naufragio ma raggiungono la riva, aggrappati a un relitto. Pubblicato nel 1814 il poema di George Byron, ottenne un grande successo anche grazie a temi molto cari alla poesia romantica come l'ambientazione esotica, il viaggio e l'irruenza del naufragio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra i capolavori del Bolshoi, un balletto epico e spettacolare che narra le avventure del leggendario schiavo che divenne gladiatore. Espandi ▽
Il balletto mette in scena il racconto storico - epico della storia di Spartacus, che - portato a Roma con l'amata Frigia, separato da lei e reso schiavo gladiatore dopo la conquista di territori da parte del generale romano Crasso - incita i propri compagni schiavi alla rivolta contro l'esercito romano. Le feste con cortigiane al palazzo di Crasso in cui Frigia è prigioniera e i monologhi del gladiatore precedono il momento della vittoria di Spartaco su Crasso. Si tratta però di una vittoria subito minata dal grande desiderio di vendetta di Crasso che, con il supporto di Amina (cortigiana interessata a divenire compagna del generale romano) raggirati i gladiatori di Spartaco, lo sconfigge crocefiggendolo. Sarà Frigia a sottrarre il corpo senza vita di Spartaco dal c ampo di battaglia affidando al cielo la memoria del valore e del coraggio di Spartaco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo lungometraggio da regista di Olga Kaptur. Espandi ▽
Sasha è una bambina irrequieta e indisciplinata, una piccola monella. I suoi genitori hanno incautamente espresso il desiderio che la loro bambina discola e cattiva rimanga nell'anno che sta per finire, e che una bambina buona e obbediente la sostituisca e arrivi nel nuovo anno. Appena l'orologio batte la mezzanotte, una bambina sconosciuta e buona compare sulla soglia, mentre Sasha viene magicamente trasportata nel fiabesco Paese dei Bambini Buoni, per essere sottoposta a un programma di rieducazione e riabilitazione. Il Paese dei Bambini Buoni è governato da una severa Regina e da un suo delegato ancora più severo, e la vita degli abitanti è dominata da rigide regole. Per poter tornare dai suoi genitori, Sasha dovrà affrontare mirabolanti avventure e superare una serie di ardue prove, con l'aiuto dei suoi veri amici, il gatto Baguette e il cane Balbes. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fotografo scandalistico racconta le storie che gli esponenti della borghesia russa vogliono tenere nascoste. Espandi ▽
Il film racconta le storie segrete di alcuni moscoviti, quelle storie che non vogliono far sapere agli altri. Queste persone sanno come fare all'amore e come accumulare il denaro, ma spesso non sanno come essere felici. A raccontare le loro vite è Ivan, paparazzo che predica la libertà assoluta e ritrae le persone nella loro intimità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La famosa storia di Aurora e del Principe è un balletto meraviglioso che conquisterà le famiglie e gli amanti del mondo delle favole. Espandi ▽
La storia narrata da Perrault racconta la maledizione che la crudele strega Carabosse, offesa per non essere stata invitata alla festa per la nascita della principessina, lancia sulla piccola Aurora. Sarà la Fata dei Lillà a convertire la condanna a morte, sancita dalla puntura di un fuso avvelenato, in un lungo sonno da cui Aurora si sveglierà solo grazie al bacio di un Principe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Natasha e Roma decidono di organizzare per il loro matrimonio due cerimonie: una secondo la tradizione russa, per soddisfare lo spirito conservatore di genitori e parenti e una "all'europea", a beneficio loro e degli amici. Ma per una stravagante coincidenza le due cerimonie finiscono per confondersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Travalicando il dato socio-informativo, il film ci consegna un alfabeto della vita contemporanea oltre il già visto e il già noto. Documentario, Russia, Germania, Repubblica ceca2013. Durata 116 Minuti.
Vitaly Manskiy racconta l'Europa moderna, quella che va dalla rigida Siberia al Golfo di Biscaglia. Espandi ▽
Tra i migliori documentaristi contemporanei, Vitaly Manskiy racconta con Truba l'Europa moderna, quella che va dalla rigida Siberia al Golfo di Biscaglia, evidenziando come le leggi della natura tendano a plasmare in modo differente cultura ed esistenza delle popolazioni. Il suo raccconto si muove attraverso il percorso del gasdotto "Siberia occidentale - Europa occidentale", a cui Manskiy assegna il ruolo di elemento di congiuzione tra Russia ed Europa. Il film ha vinto il premio per la regia al Kinotavr Festival di Sochi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie al rafting sugli Urali in compagnia di alcuni adolescenti, un professore di geografia riuscirà a ritrovare se stesso. Espandi ▽
Victor Sluzhkin lavora come insegnante di geografia in una scuola secondaria di Perm, negli Urali, dividendosi tra l'ebbrezza da vodka, l'amore disperato per una sua studentessa e lo sforzo di educare gli adolescenti. Geografo, come gli studenti lo hanno immediatamente ribattezzato, tenta di fuggire dall'estenuante, noiosa e alienante realtà della vita di provincia intraprendendo un tour di rafting sugli Urali. Accompagnato da un gruppo di adolescenti in cerca di avventure, di fronte alle numerose sorprese della natura, Geografo riuscirà finalmente a ritrovare se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.