albert
|
venerdì 17 gennaio 2025
|
favola
|
|
|
|
È una favola e come tale va giudicata. Il regista Eros Puglielli ha sempre fatto film indipendenti a basso costo. Questa è la prima volta che ha a disposizione un attore già affermato come Luca Argentero e ne sfrutta appieno la sua versatilità. Anselmo è un bambino con un ritardo mentale con la mania dei supereroi. Cresciuto, Anselmo diventa Copperman, un supereroe che vuole combattere le ingiustizie. In questo contesto Argentero deve assumere uno sguardo inerme, puro e trasognato come quello di un bambino innocente che è stato abbandonato dal padre e a cui il padre brutale della sua cara amica Titti ha ucciso la madre. Questo uomo violento è la raffigurazione di quel male che Anselmo pensa di conoscere, ma di cui ha solo una minima idea solo nella sua immaginazione.
[+]
È una favola e come tale va giudicata. Il regista Eros Puglielli ha sempre fatto film indipendenti a basso costo. Questa è la prima volta che ha a disposizione un attore già affermato come Luca Argentero e ne sfrutta appieno la sua versatilità. Anselmo è un bambino con un ritardo mentale con la mania dei supereroi. Cresciuto, Anselmo diventa Copperman, un supereroe che vuole combattere le ingiustizie. In questo contesto Argentero deve assumere uno sguardo inerme, puro e trasognato come quello di un bambino innocente che è stato abbandonato dal padre e a cui il padre brutale della sua cara amica Titti ha ucciso la madre. Questo uomo violento è la raffigurazione di quel male che Anselmo pensa di conoscere, ma di cui ha solo una minima idea solo nella sua immaginazione. Non è sicuramente un film esente da difetti; le problematiche come l'handicap o la violenza contro le donne vengono trattate con grande leggerezza così come succede nelle favole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
domenica 17 febbraio 2019
|
copperman
|
|
|
|
Eros Puglielli prova raccontare il tema dell'autismo in modo leggero, ma non superficiale, usando uno stile che fa il verso agli eroi Marvel. Esperimento molto rischioso, ma perfettamente riuscito, grazie ad una straordinaria interpretazione di Luca Argentero e dei bambini, che penetrano il cuore dello spettatore. Molto buona la regia che valorizza al meglio luoghi particolari e meno noti della città di Spoleto.
Voto: 9
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
|