albert
|
venerdì 17 gennaio 2025
|
favola
|
|
|
|
È una favola e come tale va giudicata. Il regista Eros Puglielli ha sempre fatto film indipendenti a basso costo. Questa è la prima volta che ha a disposizione un attore già affermato come Luca Argentero e ne sfrutta appieno la sua versatilità. Anselmo è un bambino con un ritardo mentale con la mania dei supereroi. Cresciuto, Anselmo diventa Copperman, un supereroe che vuole combattere le ingiustizie. In questo contesto Argentero deve assumere uno sguardo inerme, puro e trasognato come quello di un bambino innocente che è stato abbandonato dal padre e a cui il padre brutale della sua cara amica Titti ha ucciso la madre. Questo uomo violento è la raffigurazione di quel male che Anselmo pensa di conoscere, ma di cui ha solo una minima idea solo nella sua immaginazione.
[+]
È una favola e come tale va giudicata. Il regista Eros Puglielli ha sempre fatto film indipendenti a basso costo. Questa è la prima volta che ha a disposizione un attore già affermato come Luca Argentero e ne sfrutta appieno la sua versatilità. Anselmo è un bambino con un ritardo mentale con la mania dei supereroi. Cresciuto, Anselmo diventa Copperman, un supereroe che vuole combattere le ingiustizie. In questo contesto Argentero deve assumere uno sguardo inerme, puro e trasognato come quello di un bambino innocente che è stato abbandonato dal padre e a cui il padre brutale della sua cara amica Titti ha ucciso la madre. Questo uomo violento è la raffigurazione di quel male che Anselmo pensa di conoscere, ma di cui ha solo una minima idea solo nella sua immaginazione. Non è sicuramente un film esente da difetti; le problematiche come l'handicap o la violenza contro le donne vengono trattate con grande leggerezza così come succede nelle favole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
elisabetta zilli
|
venerdì 22 febbraio 2019
|
non sono riuscita a vederlo
|
|
|
|
Buongiorno, purtroppo ultimamente i film "Non popolari" rimangono nelle sale pochissimo, solo nella settimana in uscita almeno a Milano e provincia..mi è già capitato con la banda grossi per esempio..peccato volevo proprio vederlo con mio figlio che tralaltro è Asperger.
Elisabetta
|
|
[+] lascia un commento a elisabetta zilli »
[ - ] lascia un commento a elisabetta zilli »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
domenica 17 febbraio 2019
|
copperman
|
|
|
|
Eros Puglielli prova raccontare il tema dell'autismo in modo leggero, ma non superficiale, usando uno stile che fa il verso agli eroi Marvel. Esperimento molto rischioso, ma perfettamente riuscito, grazie ad una straordinaria interpretazione di Luca Argentero e dei bambini, che penetrano il cuore dello spettatore. Molto buona la regia che valorizza al meglio luoghi particolari e meno noti della città di Spoleto.
Voto: 9
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
ziaabby
|
martedì 12 febbraio 2019
|
comincia bene poi si perde....
|
|
|
|
C'è una bella fotografia in questo film, una bella ricerca delle location e dei costumi. Altrettanto non si può dire della trama sfilacciata nel finale nè della regia che si perde nel risultato generale. Ma la cosa che come spesso accade fa difetto alla cinematografia italiana sono gli attori. Il padre di lei, che dovrebbe incarnare il male è intrepretato come un alter ego di Fantozzi, poco virile e sanguigno. Assolutamnete poco luciferino rispetto al disegno della trama. A tratti Argentero èl'imitazione di un ragazzo autistico o problematico e le donne hanno davvero poco appeal sullo schermo. Deludente.
|
|
[+] lascia un commento a ziaabby »
[ - ] lascia un commento a ziaabby »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
lunedì 11 febbraio 2019
|
sugar free!
|
|
|
|
E' la bella storia della vita di un bimbo con una leggera forma di autismo. La madre, con cui cresce, gli racconta che suo papà è assente perchè è un supereroe impegnato a salvare il mondo; ma la verità è che li abbandonò entrambi alla sua nascita. Questa bugia influenzerà tutto il resto della sua esistenza. Grazie all'aiuto di un caro amico fabbro, che gli costruisce un'armatura in rame, il nostro protagonista esce tutte le notti per dare la caccia ai delinquenti della sua cittadina. Una cara amica d'infanzia con il padre poco di buono condiranno ulteriormente la trama di questo tenero film, che cerca di prendere uno o due spunti dai grandi mostri sacri internazionali Milk e Forrest Gump.
[+] rettifica
(di inesperto)
[ - ] rettifica
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 11 febbraio 2019
|
opinioni genitore
|
|
|
|
Buongorno Martina, Non entro in merito al film ma la Tua recensione doveva essere più diretta, il bimbo del film ha una patologia, mettitti nei mie panni di genitore con un figlio similare che guardando il film passo dopo passo scopre che.. parla di quello. Doveva essere più chiaro la descrizione, un bambino con patologie così così etc etc guarda la vita etc etc così che un genitore possa decidere se in quel ora di aria possa vedere qualcosa di diverso.
Massimo B.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|