Titolo originale | Neighbors |
Anno | 2014 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Nicholas Stoller |
Attori | Seth Rogen, Zac Efron, Rose Byrne, Christopher Mintz-Plasse, Dave Franco Ike Barinholtz, Jerrod Carmichael, Lisa Kudrow, Carla Gallo, Ali Cobrin, Chasty Ballesteros, Halston Sage, Cassandra Starr, Bobby Moynihan, Craig Roberts, Hannibal Buress, Jason Mantzoukas, Anders Holm, Jake Johnson. |
Uscita | mercoledì 20 agosto 2014 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,27 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2015
Il regista di The Five-Year Engagement torna al cinema con una nuova esilarante commedia. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Cattivi vicini ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 827 mila euro e 427 mila euro nel primo weekend.
Cattivi vicini è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Mac Radner si è sposato con Kelly e ora sono genitori anche se, soprattutto per lui, la maturità è ancora una conquista da raggiungere nonostante la considerazione di cui gode nel suo ambiente. Nel momento in cui la famigliola decide di andare a vivere in un quartiere residenziale sembra essersi avvicinata alla più tradizionale delle vite borghesi. Quando però una confraternita di giovani privi di qualsiasi inibizione gli si va a installare a pochi passi di distanza le cose cambiano.
Nicholas Stoller è un regista 'estivo' per noi italiani. Non si sa perché ma le uscite dei suoi film partono da luglio e non vanno oltre il mese di settembre. Si potrebbe pensare che i suoi siano prodotti da fondo di magazzino da mandare in sala quando nelle medesime non ci va quasi nessuno. Non è però così perché si tratta di un regista che sa come dosare le carte della commedia e, soprattutto, conosce le regole della messa a confronto di realtà diametralmente opposte, come ci ha dimostrato con In viaggio con una rockstar. Sa anche fare di più e lo dimostra nella sequenza di apertura di questa sua nuova opera. Se Lars Von Trier in Antichrist ci istruiva sadicamente sulle tragedie a cui una coppia può andare incontro quando decide di non sublimare la propria sessualità nell'accudimento dei figli, Stoller ci mostra sorridendo i sensi di colpa di due genitori che temono di essere 'guardati' mentre fanno sesso dinanzi all'infante di pochi mesi d'età. Divertendosi a mescolare le situazioni più 'basse' dei teen movies con i tentativi di passare all'età adulta dei due neogenitori Stoller non tralascia i colpi bassi e tiene alto il ritmo (aiutato da un soundtrack ad hoc) con il sostegno di uno Zac Efron che sembra divertirsi a sperimentare una vasta gamma di ruoli nella sua carriera post High School Musical. Il pericolo della morale finale è, nonostante tutto, dietro l'angolo. Sta ad ogni singolo spettatore valutare se si sia corso il rischio di ammorbidire troppo il tutto oppure no.
Mac e Kelly, neo genitori della piccola Stella, capiscono che è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle i rave party e dedicarsi alla vita familiare, decidendo di trasferirsi in un tranquillo quartiere residenziale fuori città. La situazione, però, cambia quando nella casa accanto si trasferisce una confraternita priva di inibizioni e pronta a sconvolgere la tranquillit&agrav [...] Vai alla recensione »
Far ridere veramente solo per un momento è una cosa estremamente difficile già di per sé, figuriamoci farlo per tanto tempo in modo continuato...” Cattivi vicini” con me ci è riuscito! Prima di scrivere la mia recensione, ci tengo a precisare che per come la vedo io è molto “normale” trovare commenti ed opinioni su film molto diversi, [...] Vai alla recensione »
Un incrocio tra i teen-movie-spazzatura inaugurati con "American pie",la commediaccia satirica di Apatow e "Project X".Il regista-sceneggiatore da un lato è lodevole perchè non si butta sul pilota automatico inanellando sconcezze e idiozia demente come se piovesse cercando invece equilibrio e ritmo,e soprattutto non tratta lo spettatore da mongoloide come i personaggi [...] Vai alla recensione »
Dal trailer il film sembra un figata o perlomeno un ottimo film per chi vuole andare al cinema a vedere qualcosa che lo faccia ridere a crepapelle. Peccato che non è così. Come accade troppe volte, gli sketch e le situazioni comiche più divertenti sono quasi tutte contenute nel trailer. Il resto del film è abbastanza piatto, solo poche volte ti strappa qualche sorriso.
Un film goliardico e surreale perfetto per passare una serata molto, molto molto soft. Comicità a tratti scadente, battute semplici e scontate alternate a qualche rara scena davvero esilarante. Il trailer sintetizza perfettamente il film e dice tutto di una trama abbastanza scontata portando il pubblico a sopravvalutare la pellicola. Nonostante tutto il film scorre velocemente con uno Zac Efron [...] Vai alla recensione »
Non riesce a sfondare questa commedia che vorrebbe essere una nuova ANIMAL HOUSE. Una "guerra" senza limiti tra una coppia di neo genitori, ancora forse non pronti per crescere e diventare adulti e una confranterita universitaria che ama le feste senza limiti e vuole creare qualcosa per restare nella storia delle confraternite. Non serve inserire nel cast diversi nomi attira pubblico come [...] Vai alla recensione »
Vedo Zac Efron alla testa di tanti liceali desiderosi di fare tutto tranne che studiare. A ok, hanno fatto l’ennesimo sequel di High School Suicidical…aspetta un attimo, ma quello è Zac Efron che fabbrica un dildo a immagine e somiglianza del suo pene! E poi qui non canta né balla, piuttosto fa la guerra ad una povera coppia indifesa con neonata a carico.
Film commedia che riesce nell'intento di divertire il pubblico, ormai Seth Rogen e co. sono una granzia !
commedia demenziale molto carina che si lascia guardare senza pretese.Un cast che vunziona molto bene,il doppiaggio non è il massimo sopratutto quello di seth rogen.
Comicitá banale con volgaritá gratuite e fuori luogo. Non fa ridere, non diverte.. Un prodotto veramente terribile e da evitare a tutti i costi.
una commedia "bastarda" che mette alla berlina i giovinazzi sempre pieni di birra e fumo, sempre bramosi di divertimento e nulla più! divertente acida irriverente, ottima per natale!
Disgustosa commedia pierinesca, la cui stratosferica cretineria scompare di fronte all'imbarazzante volgarità. Un'ora e mezza in balia delle sconcezze che deve sopportare la placida famigliola del lardoso Seth Rogen, per l'irrompere di una confraternita universitaria di vicini, guidata dal palestrato Zac Efron. C'è da scommettere che al botteghino farà boom. Da Il Giornale, 22 agosto 2014
C'è un motivo per vedere fino in fondo "Cattivi vicini" ("Neighbors". Usa, 2014, 97')? Seduti in platea, mentre subiamo lo scontro epico, si fa per dire, fra i coniugi e neogenitori trentenni Marc (Seth Rogen) e Kelly Radner (Rose Byrne) e una banda di studenti ventenni capeggiati da Teddy Sanders (Zac Efron), ci conviene trovarne una, di ragione per restare.
Duecentosessantaquattro milioni di dollari incassati a fronte di diciotto milioni di dollari spesi garantiscono al regista (fa parte della galassia Judd Apatow) un futuro radioso nella commedia tra il demenziale e il pecoreccio. Seth Rogen aggiunge di suo il giovanotto ormai padre e titolare di casetta con relativo mutuo, ancora attardato nei suoi anni ruggenti di feste, droghe, sesso sul divano del [...] Vai alla recensione »