Anno | 2006 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA, Gran Bretagna, Germania |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Ol Parker |
Attori | Piper Perabo, Lena Headey, Matthew Goode, Celia Imrie, Anthony Head, Darren Boyd Sue Johnston, Boo Jackson, Sharon Horgan, Eva Birthistle, Vinette Robinson, Ben Miles, John Thompson, Mona Hammond, Rick Warden. |
Uscita | venerdì 30 giugno 2006 |
MYmonetro | 2,70 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 10 dicembre 2009
Rachel incontra la persona giusta nel momento sbagliato in questa commedia brillante che racconta gli imprevisti del destino. In Italia al Box Office Imagine Me & You ha incassato 16,6 mila euro .
Imagine Me & You è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Per Rachel e Jack è partito il conto alla rovescia verso il coronamento di un sogno: giovani, entusiasti, innamorati, i due convoleranno presto a nozze. Il destino è però beffardo e proprio mentre la sposa percorre la navata verso il fatidico si il suo sguardo si incrocia casualmente con quello di Luce, giovane fioraia incaricata degli addobbi per la cerimonia. Tra Rachel e Luce, presente anche al banchetto di nozze, si instaurerà in breve un rapporto di complicità e simpatia reciproca, che non tarderà a rivelarsi molto più che semplice feeling. Sopraffatta e sorpresa da una situazione imprevedibile quanto fulminante, la giovane sposa dovrà fare i conti con i propri sentimenti.
Dopo il recente pseudo-horror Il Nascondiglio del Diavolo, torna ad affacciarsi sui nostri schermi la gradevole accoppiata Piper Perabo - Lena Hadey, qui in co-starring romantica. Il vispo duetto ci introduce a un intreccio che punta tutto sull'inevitabile impatto dello spettatore con l'idea di base -la sposa novella che si scopre dolce lesbica-, seguendo, attraverso un percorso ironico-malinconico, trame abbastanza larghe e lineari. Scevro da contenuti da commedia d'equivoci e lontano, nonostante le atmosfere, dal piglio british dei vari Notting Hill e Quattro Matrimoni e un Funerale, il titolo dice la propria in modo limpido ma tutt'altro che scorrevole, imbrigliato nei limiti di uno script indeciso tra brillante e desolato.
Piper Perabo è Rachael ,Lana Headey è Luce . Storia un poco trasognata e un poco fiaba dell'amore. Volutamente poco realistica per quello che concerne l'accetazione della società di un amore "diverso" in quanto il presumibile intento della regia è sponsorizzareun amore nella libertà .
Gradevolissima commedia rosa, incentrata su di un insolito ma "devastante" colpo di fulmine saffico che mette profondamente in crisi una ragazza fresca di matrimonio. Emozionante, romantica ma con un taglio fresco ed ironico che alleggerisce il contesto generale della storia (a momenti un po' drammatica). Certe scene, infatti, strappano anche qualche bella risata.
Bellissima storia d'amore "non convenzionale"( dove sta scritto che i gay debbano fare per forza film crudi o volgari?!) Ottima ambientazione e cast magistrale........Lena Headey è FAVOLOSA! Inoltre c'è tanto british humor,il che non guasta. Da vedere i discorsi dei genitori di Rachel: che sagome! Quando si dice che l'amore è bello in ogni sua sfaccettatura.... [...] Vai alla recensione »
Onestamente devo dire che questo film è stato molto deludente, scontato e banale (non per gli argomenti trattati , ma per come vengono trattati), insomma non faceva ne ridere e ne piangere!, anzi, mi correggo,la scena finale era veramente imbarazzante. Non c'era un vero filo logico, i personaggi sono stati poco descritti e soprattutto i ruoli volevano avvicinarsi alla comicità.
Film garbato e romantico,debole di una sceneggiatura dove troppe cose avvengono nel momento giusto,o sbagliato,con una puntualità quasi irritante. Bravi gli interpreti,Lena Headey su tutti. Le vicende dei genitori sono trattate con superficialità. Giusto per distrarsi,in bilico tra dramma e commedia
Qual è il momento peggiore per incontrare una persona e innamorarsi pazzamente, all’improvviso? Il giorno del matrimonio con un fidanzato di vecchia data, per esempio. Come accade a Rachel (Piper Perabo). Pensare che soltanto un momento prima era emozionatissima: entrando in chiesa per impegnarsi a vita con il suo Heck (Matthew Goode), era sicura: il loro, lei tutta pepe e lui prudente e tenero, sarebbe [...] Vai alla recensione »
Una giovane sposa in abito bianco avanza lungo la navata della chiesa nel giorno del suo matrimonio, tra facce commosse, musiche celestiali e promesse di felicità. D'improvviso il suo sguardo incontra altri occhi. Colpo di fulmine. Subito capisce che è quella, e non lo sposo innamorato e amico, la persona che vuole amare, che già ama, e amerà per sempre: anche se non è un uomo ma un'altra ragazza. Vai alla recensione »
Circa dieci anni fa, nello straziante Happy Together di Wong Kar-wai scorrevano le note di un successo dei Turtles. Ora l'esordiente Ol Parker lo riprende in questa commedia matrimoniale con variazione lesbica. Cioè: immagina se io (neosposa dell'uomo della sua vita) e te (la fiorista gay della cerimonia), fossimo davvero felici insieme? Niente di più facile e auspicabile, in questo sogno romantico [...] Vai alla recensione »