[go: up one dir, main page]

   
   
   
steffa giovedì 27 giugno 2024
1/3 di capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

credo che il capolavoro finisca quando Marlon Brando viene sparato ed esce di scena portandosi via tutto il suo fascino, di seguito il film diventa davvero un filmetto con la faccia da pesce lesso di Al Pacino 

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
steffa giovedì 27 giugno 2024
versione estesa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

visto oggi per la prima volta in assoluto, vista la versione da 3 ore includente i tagli del film originale, devo dire che pur essendo ben realizzato a livello di fotografia, regia e recitazione, la storia di per se non è nulla di che, un po scontata, violenta e pessimista

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
fabio 3121 domenica 28 febbraio 2021
michael succede al padrino a capo della "famiglia" Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

il film è l'adattamento cinematografico del romanzo "Il Padrino" di Mario Puzo qui coosceneggiatore insieme al regista Francis Ford Coppola. La storia è ambientata a New York nel 1945 ed inizia con una grande festa nella villa di Don Vito Corleone "il Padrino" (Marlon Brando) per il matrimonio della figlia Connie. Il Padrino, che concede la sua amicizia a tutti coloro che gli chiedono favori in cambio di riconoscenza assoluta, è a capo di una delle famiglie malavitose di italo/americani che fanno affari illegali soprattutto nel campo delle scommesse clandestine. Don Vito ha 3 figli maschi naturali: Santino (James Caan), Fredo e Michael (Al Pacino) più un figlio adottivo Tom Hagen (Robert Duvall) suo avvocato consigliere. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
mr.rizzus mercoledì 10 febbraio 2021
arte pura Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

arte

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
salvatore01 mercoledì 17 luglio 2019
il più classico dei classici Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

La pellicola americana per eccellenza, la migliore interpretazione di Al Pacino e il ruolo che ha consegnato Marlon Brando alla Storia, nell'Olimpo dei grandi del cinema.

[+] lascia un commento a salvatore01 »
d'accordo?
noia1 lunedì 24 giugno 2019
l’amore (per la famiglia) ai tempi della mala. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

  Le vicende della famiglia Corleone: gli usi mafiosi nell’affresco delle mille vicende umane che fanno da fulcro.
  Il talento di Francis Ford Coppola ora come ora è risaputo, certo che ai tempi – pur già con una certa esperienza alle spalle – deve aver colpito forte e ben in fondo un po’ a tutti con quest’opera. Un’opera al cardiopalma dove sì spesso il ritmo è scandito da tempi tesissimi e prolungati ma dove, anche, la trama non dà respiro nel susseguirsi degli eventi, un po’ come un’esperienza sulle montagne russe, piena di ribaltamenti senza limiti: che sia il tirare la corda fino al colpo di scena, che in cinque minuti cambia le carte in tavola, o che sia l’azzardarsi di mostrare la violenza fino all’insopportabile; non ci sono proprio limiti. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
fabio venerdì 1 marzo 2019
un classico del cinema americano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film che non ha bisogno di presentazioni. Tutti lo conoscono anche quelli che non l'hanno visto.
Rimane un riferimento del cinema di genere. Indimenticabile interpretazione di Brando.
Oggi potrebbe sembrare un film superato, la mafia non è più quella di Don Corleone e anche il modo di raccontare il fenomeno è cambiato. Tuttavia c'è un aspetto più profondo che và a toccare nell'intimo. La famiglia, l'onore e il rispetto di uomini in una terra straniera. La semplicità delle origini contadine e i legami di sangue e fedeltà sopra tutto.
L'orgoglio di gente abituata alla vita dura.
Tutto questo si respira per tutto il film. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
alejazz lunedì 18 febbraio 2019
un "must" del cinema internazionale Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

New York anni '50 (secondo dopoguerra). L'America riscopre un periodo fiorente fatto da successi, boom economici e riprese dopo la cristi del '29 e i due conflitti mondiali. Ma tra un successo ed un altro, la criminalità organizzata proveniente dai più profondi latifondi siciliani viene importata nel Nuovo Continente. Don Vito Corleone (Marlon Brando) è a capo di una numerosa famiglia composta non solo dalla moglie e dai suoi 4 figli (3 maschi, Sonny, Michael e Fredo e 1 femmina, Conny) ma anche da altri membri "acquisiti" come Tom e Clemenza.
Nella prima parte "Il padrino" narra le vicende della potenza dei Corleone, dell'assassinio (mancato) di Don Vito e quindi dell'ascesa di Michael per rivendicare il tentativo di far fuori il padre (che tra l'altro è oramai anziano e avanti con l'età). [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
chiara mercoledì 16 gennaio 2019
il potere della famiglia corleone Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il Padrino parte I ha un posto in classifica tra i migliori film di sempre. Le ragioni di questo primato sono numerose e avendo visto di recente la pellicola posso capirne il perchè. Innanzitutto l'indiscutibile regia di Francis Ford Coppola che, rende le scene e le situazioni realistiche e verosimili, poi la mirabile bravura degli attori che, si rivelano autentici e ben calati nella parte. Oltre ovviamente a Marlon Brando che impersona il leggendario Vito Corleone, colpisce il talento di Al Pacino, a quell'epoca attore non ancora famosissimo che, nei panni di Michael Corleone risulta pienamente convincente. Si tratta di un personaggio assolutamente affascinante che, subisce un' evoluzione rispetto all'inizio della storia. [+]

[+] lascia un commento a chiara »
d'accordo?
chrisnolan lunedì 4 settembre 2017
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei più grandi film della storia

[+] lascia un commento a chrisnolan »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il padrino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | reiver
  2° | gene
  3° | reiver
  4° | playboy matt
  5° | rocky
  6° | il cinefilo
  7° | hollywood stefano
  8° | nicolò
  9° | raffa91
10° | tony montana
11° | joker 91
12° | aristoteles
13° | claudus
14° | gianni lucini
15° | great steven
16° | chiara
17° | nico
18° | kondor17
19° | gabrigilli1997
20° | gabrigilli1997
21° | alejazz
22° | noia1
23° | rambo
24° | fabio 3121
25° | biso 93
26° | andrea castello
27° | nathan
Rassegna stampa
Antonio Monda
Luciano
Premio Oscar (18)
Golden Globes (14)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità