Anno | 1968 |
Genere | Avventura |
Produzione | Italia |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Sergio Corbucci |
Attori | Jack Palance, Tony Musante, Franco Nero, Giovanna Ralli, Franco Giacobini, Eduardo Fajardo Franco Ressel, Ugo Adinolfi. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,35 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Sudamerica, alla vigilia dell'immancabile rivoluzione. Paco ama l'avventura, i dineros e la rivoluzione. Il suo socio Serghiei "il polacco" am...
CONSIGLIATO NÌ
|
Sudamerica, alla vigilia dell'immancabile rivoluzione. Paco ama l'avventura, i dineros e la rivoluzione. Il suo socio Serghiei "il polacco" ama i soldi, l'avventura e assai meno la rivoluzione, anche se ha promesso all'amico di aiutarlo contro i governativi. Dopo imprese avventurose (e anche malandrine) i due si separano.
Sergio Corbucci affronta per la prima volta il western terzomondista e le sue suggestioni. Il film è da considerare una sorta di passaggio propedeutico al successivo Vamos a matar compañeros. L'incontro tra due figure contrastanti, l'idealista Paco e il concreto affarista Kovalsky consente al regista di affrontare il tema della rivoluzione fuori dall'epica e dalla celebrazione. [...] Vai alla recensione »
Il polacco è un mercenario assoldato da Paco Roman per la rivoluzione messicana.A loro si unisce la bella Columba mentre il perfido Ricciolo gli da la caccia.Un dubbio rimane,contano più i soldi o gli ideali? Sergio Corbucci (Django,Navajo Joe) dopo l'esperimento di bersaglio mobile,torna al western.Da un soggetto di Franco Salinas,e una sceneggiatura di Sergio Corbucci, Bolzoni,Spina,Vinc [...] Vai alla recensione »
Quando vedo il nome di Franco Solinas rabbrividisco, fu la sciagura del western italiano, riciclò il suo soggetto in parecchi film, sì la storiella del rivoluzionario 'che prende coscienza', dello yankee cinico e filocapitalista, che è un pò nemico un pò amico e alla fine prende coscienza pure lui, io ricordo i seguenti film: la resa dei conti, quien sabe, [...] Vai alla recensione »
Musante scimmiotta Milian, Nero fa il verso a Clint con la voce di Trinità e quindi viva Palance!