[go: up one dir, main page]

Film docu-fiction

Elenco di tutti i film docu-fiction dal 1895 ad oggi: 216 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Alberto Sordi Secret
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2024. Durata 90 Minuti.
Un film di Igor Righetti.  Uscita venerdì 28 giugno 2024. Distribuzione The Space Cinema.

La vita privata del grande artista Alberto Sordi, raccontato da chi l'ha conosciuto.

Il docufilm si compone di una parte documentaristica con testimonianze inedite di amici e parenti dell'attore tra i quali il regista Pupi Avati, l'annunciatrice e presentatrice tv Rosanna Vaudetti, la nipote di Totò Elena de Curtis, il re dei paparazzi Rino Barillari, Patrizia e Giada de Blanck, Sabrina Sammarini (figlia dell'attrice Anna Longhi), il direttore della fotografia Sergio D'Offizi, Tiziana Appetito e Alessandro Canestrelli (figli dei fotografici di scena di decine di film di Alberto Sordi, Enrico Appetito e Alessandro Canestrelli senior), foto di famiglia, video e audio originali.

Natale Fuori Orario
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2024. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Gianfranco Firriolo.  Con Vinicio Capossela. Uscita lunedì 25 novembre 2024. Oggi in 3 cinema ❯ distribuzione Cineteca di Bologna.

Il regista Gianfranco Firriolo e il cantautore Vinicio Capossela tornano a collaborare in un anomalo ibrido tra road movie e film-concerto. Recensione ❯

Nel Natale del 2047, tre strambi personaggi, il Cantante, il Mago e il Gigante, guidano una vecchia automobile verso un vecchio locale chiuso, il Fuori orario. Sul tetto dell'auto, c'è un quarto amico chiamato "the Trinity", ex proprietario del locale, ibernato da tempo e pronto per essere scongelato. Mentre il viaggio prosegue, tra una sosta e l'altra, i ricordi di vecchi concerti del Cantante (che altri non è che Vinicio Capossela) e dei suoi amici prendono vita. Ci sarà ancora modo di fare festa nel futuro? Continua »

GUARDA IL TRAILER
A BEE'S DIARY
un film di
Dennis Wells
2021
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Germania, Canada, 2021. Durata 89 Minuti.

Un documentario incentrato sulla breve ma importantissima vita di un'ape.

Cosa si può provare in una vita che dura 6 settimane? E le colonie di api non sono forse l'epitome del "collettivo": migliaia di mute api operaie al servizio di una regina? Il documentario che riflette e indaga sull'esistenza delle api.

Le favolose
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,40
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, Francia, 2022. Durata 74 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,30
PUBBLICO N.D.
Un film di Roberta Torre. Da vedere 2022 ❯ Con Porpora Marcasciano, Nicole De Leo, Sofia Mehiel, Veet Sandeh, Mizia Ciulini, Massimina Lizzeri, Antonia Iaia. Uscita lunedì 5 settembre 2022. Distribuzione Europictures.

Succede spesso che in punto di morte le persone trans vengano private della loro identità. Recensione ❯

Nicole, una trans di età non più verde, dopo molto tempo chiama l'amica Porpora per chiederle di vedersi con urgenza: ha infatti ritrovato una lettera che le aveva scritto Antonia (Iaia), ex amica comune, anche lei transessuale, scomparsa anni prima. Il luogo dell'appuntamento è una villa oggi disabitata, ma nella quale Nicole e Porpora hanno convissuto, insieme ad altre amiche: Sofia, Veet e Mizia, compagne di strada più giovani che Porpora convoca, senza dir loro subito che ha intenzione di evocare Antonia tramite una seduta spiritica. Riaprendo l'armadio dei loro eccentrici, colorati vestiti dei loro anni più estremi, in cui si sono mantenute anche prostituendosi, le cinque si raccontano, tra ricordi a volte gioiosi, a volte insostenibili. E a loro modo rendono giustizia ad Antonia, che aveva lasciato scritto di voler essere vestita per la sepoltura da loro, anime affini, e non dalla sua famiglia naturale. La rievocazione del suo spirito salderà le Favolose in un legame ancora più forte, in una celebrazione della vita tra fiabesco e dionisiaco. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Van Gogh - I Girasoli
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,45
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - , 2022. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA 2,90
PUBBLICO N.D.
Un film di David Bickerstaff. Da vedere 2022 ❯ Con Jamie de Courcey. Uscita lunedì 17 gennaio 2022. Distribuzione Adler Entertainment.

Un docufilm che offre una inedita visione della vita e delle opere del pittore olandese attraverso i suoi celebri "Girasoli", tra i dipinti più famosi e amati del mondo. Recensione ❯

I Girasoli di Vincent van Gogh sono alcuni dei dipinti più iconici del mondo. Quelli che molti scambiano per un unico capolavoro, sono in realtà cinque dipinti di girasoli in vaso sparsi nelle gallerie di Amsterdam, Londra, Monaco, Philadelphia e Tokyo. Questo straordinario documentario riunisce la spettacolare serie sul grande schermo in un modo mai visto prima. Lavorando a stretto contatto con il Van Gogh Museum di Amsterdam, il documentario non è una semplice "mostra virtuale", ma un viaggio cinematografico in grado di scavare nelle ricche e complesse storie dietro ogni dipinto per svelare i misteri dei girasoli. Cosa significavano questi fiori per Van Gogh, e perché risuonano così tanto con il pubblico di oggi? Con una suggestiva rappresentazione dell'artista da parte dell'attore Jamie de Courcey e affascinanti approfondimenti a cura di storici dell'arte e botanici, il film offre una inedita visione della vita e delle opere d'arte di Van Gogh. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Il profumo del mirto
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2021. Durata 90 Minuti.
Un film di Christian Canderan.  Uscita sabato 11 settembre 2021. Distribuzione Maxafilm.

La vita di un bizzarro e simpatico pastore sardo quarantenne.

Docufilm che racconta la vita di un bizzarro e simpatico pastore sardo quarantenne, Francesco Mattu detto "Chiodo", e ci trasporta dalla sua infanzia in Sardegna, sino ai giorni attuali a Tramonti di Sotto, in Friuli Venezia Giulia, dove risiede da oltre un decennio. Un film incentrato su dei continui flashback narrativi accompagnati dalla sua voce narrante. Una vita di emozionanti ricordi, che toccano l'essenzialità e la povertà del piccolo Francesco e della sua gioventù, dove ogni piccola insignificante cosa che lo circondava aveva un immenso valore. Una vita libera, nella natura più incontaminata, fra le sue amate pecore e gli asinelli, il piccolo mangia nastri sempre con lui e Celentano "a palla", i canti e la musica tradizionale locale, i riti ancestrali che accompagnavano la comunità di Ovodda, nel centro della Barbagia, in un tempo non molto lontano. Nemmeno poteva immaginarselo il buon Francesco di capitare in una misconosciuta vallata del Friuli dove da secoli si utilizzano le pecore e le capre per creare uno storico ed originale prodotto gastronomico della zona: la Pitina, una sorta di polpetta affumicata molto particolare, oggi divenuta persino presidio Slowfood e prodotto IGP.

GUARDA IL TRAILER
Il drago di Romagna
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, Cina, 2020. Durata 71 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Gerardo Lamattina.  Uscita sabato 25 gennaio 2020. Distribuzione POPcult.

Il primo film sul gioco del Mah Jong a Ravenna, un singolare esempio di ibridazione culturale tra Cina e Romagna. Recensione ❯

La Romagna è la regione italiana in cui moltissime persone giocano al mah jong. Si tratta di un gioco composto da tessere che non ha regole universali ma diverse varianti, una delle quali è adottata proprio in Romagna. La docu-fiction racconta lo spirito con cui il mah jong, diffusosi in Italia attorno agli anni Venti del '900, viene praticato in particolare nell'area ravennate. Continua »

GUARDA IL TRAILER
#AnneFrank. Vite Parallele
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,28
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,07
PUBBLICO N.D.
Un film di Sabina Fedeli, Anna Migotto. Da vedere 2019 ❯ Con Helen Mirren, Martina Gatti, Arianna Szöréni, Sarah Lichtszesin-Montard, Helga Weiss, Andra Bucci, Tatiana Bucci. Uscita lunedì 11 novembre 2019. Distribuzione Nexo Digital.

Helen Mirren ripercorre attraverso le pagine del diario la vita di Anne e la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento ma sono sopravvissute alla Shoah. Recensione ❯

Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, ne dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945) e di sua sorella Margot (1926-1945), Katerine, una ragazza con lo smartphone a portata di mano, parte per un viaggio in solitaria che toccherà i luoghi della memoria ebraica e alcune capitali d'Europa, in dialogo costante con il diario che l'adolescente scrisse in un rifugio di Amsterdam, prima di essere deportata e finire i propri giorni in quel campo. Continua »


#ANNEFRANK. VITE PARALLELE disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99 €Scopri
GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film docu-fiction oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati
Quantcast