Titolo originale | Maniac |
Anno | 2012 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA, Francia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Franck Khalfoun |
Attori | Elijah Wood, Nora Arnezeder, Liane Balaban, America Olivo, Sammi Rotibi Megan Duffy, Freedom, Morgane Slemp, Genevieve Alexandra, Sal Landi, Jan Broberg, Steffinnie Phrommany, Akbar Kurtha, Luis Fernandez-Gil, Brian Ames, Davis Neves, Délé Ogundiran, Dan Hunter, Bryan Lugo, Jacqueline Buda, Courtney Howard. |
MYmonetro | 2,77 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 dicembre 2014
Dal fantasy che lo ha reso famoso, Elijah Wood veste i panni di un serial killer.
Maniac è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Alle spalle il trauma infantile di una madre prostituta, Frank è diventato un serial killer con la copertura di un negozio in cui restaura manichini. In una città livida e notturna, si aggira in cerca di vittime, abbordandole su internet o seguendole in strada, per portare a casa scalpi da mettere sulle teste di manichini con i quali interagisce e convive nella sua allucinante follia. Quando incontra la fotografa Anna, sembra aprirsi per lui una strada nuova.
Mettere mano al rifacimento di Maniac (1980) di William Lustig non era cosa per niente facile, tanto quel titolo ha segnato uno spartiacque grazie ad un realismo urbano fino ad allora intentato nell'horror, ancora diviso tra slasher in serie e rimbrotti di gotici umori. Se la brutalità e la "sgranatura" dell'originale rimane irripetibile per motivi legati al differente tempo di produzione delle due pellicole, anche il solo procedere in una direzione visiva più esplicita avrebbe coinvolto un'estetica eccessiva, di fatto, agli antipodi con le intenzioni di orrore glaciale ricercato.
Certi di non poter scritturare un protagonista in grado di rivaleggiare con Joe Spinell, che volle così fortemente la realizzazione della sua sceneggiatura diventando un co-autore del film a tutti gli effetti, i produttori del remake hanno preferito giocare l'invisibilità del nuovo Frank, mostrandolo soltanto riflesso in specchi o vetri. Quasi completamente in soggettiva, la terza pellicola diretta da Franck Khalfoun colpisce allo stomaco, già dalla prima sequenza, per esplosioni di violenza difficilmente dimenticabili anche perché in diretto collegamento con gli occhi dello spettatore, privati del filtro di un corpo agente nel campo visivo. Si aggiunga poi la spiazzante (quanto limitata) presenza di Elijah Wood, in contro-ruolo com'era stato in Sin City, per rimarcare l'intenzione di non rivaleggiare con un prototipo, omaggiato in maniera deferente, ma anche attualizzato o, se preferite, "commercializzato". Oltre alla colonna sonora elettro-vintage in stile Drive e alcuni tagli di luce fortemente contemporanei, la scelta della soggettiva rimanda a quel proliferare di horror in POV (Point of View) che i produttori - tra i quali figurano William Lustig e Alexandre Aja, anche autore della sceneggiatura con Grégory Levasseur - hanno certamente visto come ulteriore elemento di richiamo.
Efficace e fredda, la nuova versione di Maniac rimane comunque destinata ad un pubblico di "spettatori adulti", quasi fosse una sorta di lettura alternativa, una variazione, forse un saggio in immagini a partire da un originale col quale non può, tuttavia, rivaleggiare in quanto a disperazione e alienazione.
Nell'oramai incalcolabile quantità di reboot e ramake scadenti,imbarazzanti e realizzati alla bell'e meglio per tirar su soldi e basta,spesso e volentieri senza nulla a che vedere coi prototipi,un'inaspettata e piacevole sorpresa.Il remake dell'omonimo film del 1980 di William Lustig(qui in veste di co-produttore),riesce a esserne fedelissimo pur portando diverse innovazioni.Per [...] Vai alla recensione »
Disturbante, provocatoria, a tratti insopportabile, la scelta stilistica o meglio la trovata di Franck Khalfoun di girare quasi tutto in soggettiva un film horror splatter, costringendo così lo spettatore, calato a forza nei panni di un maniaco degli scalpi, ad una visuale diretta in prima persona sulle mani dell’assassino mentre maneggia coltelli o bisturi per scarnificare [...] Vai alla recensione »
Franck è un giovane ragazzo che lavora in un negozio di manichini, all'apparenza sembra un ragazzo timido e tranquillo ma gli abusi subiti da sua madre in tenera età lo turbano. è il remake dell'omonimo film di successo del 1980 interpretato da Joe Spinell. Il film sembra proprio non avere pecche di nussun genere, è ricco di momenti di suspence e di tensione i quali [...] Vai alla recensione »
Maniac ovverossia il remake di un classico del 1980 già mediocre di suo ma comunque apprezzabile tenuto conto dell’epoca in cui fu girato. Il film attuale di Franck Khalfoun oltre a seguire abbastanza fedelmente l’originale non ha personalità, e mostra un protagonista poco incline al ruolo e tutt’ altro che in parte. Vero è che per un attore che deve la sua fortuna ad un ruolo del tutto diverso difficilmen [...] Vai alla recensione »
Maniac ovverossia il remake di un classico del 1980 già mediocre di suo ma comunque apprezzabile tenuto conto dell’epoca in cui fu girato. Il film attuale di Franck Khalfoun oltre a seguire abbastanza fedelmente l’originale non ha personalità, e mostra un protagonista poco incline al ruolo e tutt’altro che in parte. Vero è che per un attore che deve la sua fortuna ad un ruolo del tutto diverso difficilment [...] Vai alla recensione »