Titolo originale | Vampires Suck |
Anno | 2010 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 82 minuti |
Regia di | Jason Friedberg, Aaron Seltzer |
Attori | Matt Lanter, Jenn Proske, Chris Riggi, Ken Jeong, Diedrich Bader, Rett Terrell Stephanie Fischer, Nick Eversman, Zane Holtz, Jeff Witzke, Jun Hee Lee, Michael Hanson, Helena Barrett, Matthew Warzel, B.J. Britt, Emily Brobst, Bradley Dodds, Arielle Kebbel, Charlie Weber, Devon Kelly, Krystal Mayo, Randal Reeder, Nick Gomez (II), Anneliese van der Pol, Marcelle Baer, Michelle Lang, Mike Mayhall, David DeLuise, Crista Flanagan, Kelsey Ford. |
Uscita | venerdì 17 settembre 2010 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 1,86 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 27 gennaio 2012
Becca Crane si trova a dover scegliere tra due pretendenti alla sua mano: il vampiro Edward Sullen ed il licantropo Jacob. In Italia al Box Office Mordimi ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 4,4 milioni di euro e 1,9 milioni di euro nel primo weekend.
Mordimi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NO
|
Becca Crane deve raggiungere il padre poliziotto nella cittadina di Sporks (distretto di Washington). È una ragazza introversa e, in un luogo dove i riferimenti ai vampiri sono piuttosto pervasivi, suscita l'interesse del pallido vampiro Edward Sullen e del semi-lupo mannaro Jacob White. Considerato che è entrata a scuola a metà anno e non viene accolta propriamente bene e che i suoi ormoni si sono messi in movimento, non è difficile immaginare il seguito.
L'arte della parodia è antica ma non per questo è divenuta di facile elaborazione. Qui a farne le spese sono la saga di Twilight e i film affini. Ovviamente il cast non si fa ricordare per l'intensità della bravura. Ma questo non è affatto necessario. Perché ciò che conta sono gli spiazzamenti dello spettatore, il volgere il romanticismo delle origini in farsa con reggiseni e mutande con insegne fluorescenti e semoventi o inscenare una gag (in secondo piano) in cui un poliziotto e un paraplegico in carrozzella se le danno di santa ragione. Tutto quanto è possibile spremere dagli stereotipi vampireschi viene spremuto (compreso uno schizzamento di sangue a fontana che riempie calici collocati a piramide su una tavola per festeggiamenti). In più non possono mancare riferimenti a serial noti al pubblico di riferimento (Gossip Girl ad esempio) o battutine sui Jonas Brothers o Lindsay Lohan. Si ride? Qualche volta. Siamo dalle parti di Scary Movie con qualche carenza di fantasia in più e con meno cattiveria. È come se una qualunque compagnia dilettantesca liceale avesse deciso di mettere in scena (a Halloween o a Carnevale) il mito creato da Stephenie Meyer. A un film si potrebbe chiedere qualcosa di più. Comunque chi si accontenta...
Questo non è un film comico-demenziale. Assolutamente no! I veri film comici-demenziali sono quello della trilogia di Una Pallottola Spuntata, con il grande Leslie Nielsen, e Hot Shots! 1 e 2, non questo schifo. Jason Friedberg e Aaron Seltzer credono davvero di far ridere? Credono davvero di riuscire a far ridere lo spettatore? Evidentemente sì.
Film assolutamente indirizzato a tutti gli appassionati della Saga di Twilight non troppo permalosi. Un requisito essenziale per capire il film e per ridere ad ogni battuta è conoscere i Twilight e New Moon per filo e per segno. Le battutte sono state terribilmente divertenti, un'ironia che ti faceva sorridere per tutta l'ora e mezza e più volte ridere a [...] Vai alla recensione »
E' chiaro che non si tratta di un capolavoro del cinema, ma ha il pregio da far passare 82 minuti spensieratamente. E' una caricatura dei film di genere vampiresco che tanto va di moda in questo momento e come tale va presa, né più né meno. I cultori del cinema d'autore non si scandalizzino, il popolo ogni tanto ha bisogno di "panem et circenses".
Premetto subito che non ho amato molto i film di questi due registi( Hot Movie,Epic movie ecc..) ma con Mordimi Mi sto ricredendo un pò su di loro!!! La comicità è sempre demenziale però con questo film hanno fatto un passo in avanti… Gli attori se la sono cavate nei loro “grandi ruoli” ma la migliore è stata sicuramente la protagonista becca… L’attrice è riuscita veramente a rifare benissimo tutte [...] Vai alla recensione »
Becca, ragazza introversa, musona, senza senso dell'umorismo (preso proprio dal film), si trasferisce nella cittadina di Sporks, dal padre capo della polizia. Becca inizia a frequentare la scuola in modo difficoltoso e non viene di certo apprezzata dai compagni, i quali la prendono in giro aenza ritegno. La ragazza si innamora del vampiro Edward Sullen, misterioso e bianco come il gesso. Vai alla recensione »
Premetto subito che non ho amato molto i film di questi due registi( Hot Movie,Epic movie ecc..) ma con Mordimi Mi sto ricredendo un pò su di loro!!! La comicità è sempre stupida e demenziale però con questo film hanno fatto un passo in avanti... Gli attori se la sono cavate nei loro "grandi ruoli" ma la migliore è stata sicuramente la protagonista becca... L& [...] Vai alla recensione »
Questa volta i registi dei meno fortunati “Disaster movie” e “3Ciento” , hanno deciso di prendere di mira la saga vampiresca, che racconta la travagliata storia d’amore di Bella e Edward. Questa volta la parodia di Jason Friedberg e Aaron Saltzer, pare abbia riscontrato un maggiore successo al botteghino, superando il nuovo film con Julia Roberts “ Mangia, Prega, [...] Vai alla recensione »
non vedo l'ora di vederloooooo.......non si puo perderlo!!!!!!!!!!
Beh mi aspettavo di peggio. Sicuramente questo film è superiore a Treciento e Disaster Movie! Il piu bello per me rimane sempre Hot Movie però questo non è male anzi! Ovviamente per capirlo e per ridere bisogna aver visto la saga Twilight. Le pecche del film sono che molte scene sono prevedibili e altre scontate ma non mancano quelle inaspettate e esilaranti.
nessuna battuta particolarmente divertente, e storia banalisssssiiiimmaa
Dopo aver giurato sui miei padri di non andare a vedere questo film, alla fine ho dovuto cedere per non rimanere a casa da solo ad affogarmi nella noia. Fino ad un minuto prima ero convinto che avrei assistito ad un'altra porcata come 3ciento, con battute di dubbio gusto, scene da farti vomitare l'anima e qualche barlume di vera comicità ogni tanto.
Da amante di film come UNA PALLOTTOLA SPUNTATA, HOT SHOTS!, ROBIN HOOD - UN UOMO IN CALZAMAGLIA, BALLE SPAZIALI, FRANKENSTEIN JR. e SCARY MOVIE, mi sento tradito profondamente tradito! Boicottiamo questi film!
sicuramente nn sarà un capolavoro della comicità demenziale ma a me il film è veramente piaciuto! L'ho trovato divertente e simpatico e la ragazza che fa la parodia di bella swan,"becca", è bravissima. secondo me avrà una carriera come quella di anna faris di "scary MOvie"... p.s: io nn sn un amante dei film di questi due( gli altri li ho trovati bruttissimi) però il film secondo me merita successo. a [...] Vai alla recensione »
non mi è piaciuto tanto (questo genere di parodie non mi piace), con le solite battute idiote e volgari e ripetitive (alcuni pezzi però erano simpatici). Una cosa è certa: è decisamente meglio dei film originali.
Premettendo che i film della saga della Meyer non li ho ancora visti, il prodotto in questione mi è sembrata l'ennesimo tentativo (riuscito come al solito in pochissime parti) di dissacrare una saga da milioni di dollari, calandola in un contesto mondano e arricchendola con penose gag pecorecce e camei pressoché inutili (vedi Lady Gaga e i concorrenti del Jersey Shore).
a me è piaciuto tantissimo e mi sono pisciata addosso dalle risate! abbasso bella e edward kullen viva becca ed edward sullen
Mi ha fatto schiattare e bellissimo e divertente grandi....
poteva essere un'idea simpatica, la parodia di questa saga era un'idea avvincente, invece si perde in banalità e si fa davvero fatica a ridere. In tutto il film ho riso di gusto ad una sola scena, ma sconsiglio vivamente di vederlo per scoprire qual'è.
mamma mia è una parodia e poi questi 2 registi sono gli unici per adesso in tutto il mondo ad essere famosi per le parodie, certo il cast non è stellare, le persone non se lo vedonon al cinema ma se lo scaicano xo i loro film per me sono bellissimi soprattutto Disaster Movie, questo film in Italia sarà un successone!!!
andri sai darmi gli orari di mordimi nel cinema metropolitan di palermo?
Premetto subito che non ho amato molto i film di questi due registi( Hot Movie,Epic movie ecc..) ma con Mordimi Mi sto ricredendo un pò su di loro!!! La comicità è sempre demenziale però con questo film hanno fatto un passo in avanti… Gli attori se la sono cavate nei loro “grandi ruoli” ma la migliore è stata sicuramente la protagonista becca… L’attrice è riuscita veramente a rifare benissimo tutte [...] Vai alla recensione »
Un film su cui c'è ben poco da dire, chi lo guarda sa di cosa si tratta ed è inutile lamentarsi che sia idiota e demenziale, lo si sapeva da prima di vederlo. Ma nel suo essere insulso e stupido ( non so che altri termini usare) è meno peggio di altri del genere. Anzi ti "Twilight" e successivi è senz'altro molto meglio!
Il film l'ho visto, e come tutte le parodie americane è fa molto schifo XD ma nonostante ciò le 5 stelle se le meritano tutte per aver avuto l'idea geniale di prendere per i fondelli quei 3 caproni della saga di twilight.. alla fine è un'oretta e mezza tranquilla e dove i sogni di ogni TROLL di twilight si realizzano.
conoscendo i due registi sarà una grandissima str*****a. Ma la domanda da porre è: "Questo film sarà ancora peggio di DISASTER MOVIE e TRECIENTO??".. se la risposta è si, ci scappa il GUINNESS WORLD RECORD la risposta tra un mesetto circa..
Parodia inveriore a scary movie,molto molto meglio dì disaster/horror/hot movie.IL film non può evitare di essere volgare in alcuni punti,però in certe scene,senza mettere in gioco la volgarità,riesce a far ridere e divertire,evitatelo se amate la twilight saga,io la detesto quindi questo film l'ho apprezzato particolarmente.
Da molto non mi capita di attendere con ansia la fine di un film... vuoi per noia, per sonno, stanchezza o perché semplicemente non è il film che ti aspettavi… Questo “Mordimi”, non solo ha suscitato in me prima ancora di vederlo dei pregiudizi ma addirittura, una volta visto e digerito, li ha confermati appieno e li ha amplificati! La solita “cavolata”?? [...] Vai alla recensione »
Me lo guardo stasera ma credo che sia un film divertente
per me mordimi è una bella parodia, ma però non tanto convinciente a prenderlo in dvd, magari qualquno lo prenderà a noleggio o forse qualcuno lo scaricherà da internet, ma l' unica cosa da fare è che se mordimi vi piace prendetelo in dvd e quindi eliminiamo il noleggio o la pirateria. io adesso non vi voglio costringere a fare qualcosa, percè ognuno ha [...] Vai alla recensione »
Divertente la prima parta con alcune scene davvero simpatiche, peccato che va a calare nel finale.
considerando le parodie precedenti di questi registi il film mi ha piacevolmente sorpreso, non divaga come epic movie o treciento riesce a giocarsela bene tra gag e riferimenti alla cultura pop americana, ha una storia sua, forse spinge un po' troppo l'accelleratore su certe gag violente ma questo non è per forza un difetto
Se dovrebbe essere un film comico, ha sbagliato propio tutto. Non mi ha affatto ridere
Dopo i riuscitissimi Scary movies (ben 4!) sono tantissime le parodie del genere che hanno tentato, ma molto invano, di riuscire a ripeterne le gesta ed i successi. Spesso risultavano essere prive di un collante, prive di battute spiritose e non solo demenziali e forse prive pure di idee. In questo film non è così, infatti questa parodia dei film della saga di Twilight (in realtà [...] Vai alla recensione »
Cosi che non possano più sorreggere un macchina da presa.
ma io non capisco proprio... sono fatte per ridere, per prendere in giro gli altri film... e so che una parodia non prenderà mai un voto in più del film originale, ma questo film mi ha fatto ridere (nonostante non abbia mai visto i film di Twilight) e mi ha fatto capire l'inutile storia del film originale. è bello, fa ridere, non state a stigmatizzare queste parodie!
Onestamente,a me è parso che questo"film"fosse proprio una porcata,anche nei confronti della già non entusiasmante saga di TWILIGHT.
Non mi è piaciuto per niente.. D'accordo può far ridere i primi cinque minuti ma dopo poco diventa mediocre, ripetitivo, quesi noioso e patetico. Anche il finale è stato deludente.. e sinceramente insensato!
gli amanti della saga non saranno d'accordo, ma come non vedere la bravura soprattutto della Proske, che riesce a dare spessore, anche se ironico, ad un personaggio che nella versione ufficiale era pari ad un'ameba?
No comment, una presa in giro si... ma per il pubblico pagante, 1 ORA E 15 MINUTI DI ST....E veramente IRRITANTI. SCONSIGLIATISSIMO.
Seriamente, qualcuno di quelli che sono andati a vedere questo film pensavano di trovarsi davanti a un film pieno di battute intelligenti e scene degne di un kolossal? Io ho adorato questo film per molti motivi, sopratutto per il fatto di essere molto leggero:a volte mi metto davanti al computer a rivedere le singole scene, tanto per ridere un po'. Gli attori mi hanno stupito: apparte l'inutile Becca [...] Vai alla recensione »
Non mi è piaciuto per niente.. D'accordo può far ridere i primi cinque minuti ma dopo poco diventa mediocre, ripetitivo, quesi noioso e patetico. Anche il finale è stato deludente.. e sinceramente insensato!
Inevitabile parodia della serie Twilight, che presuppone la conoscenza degli episodi originali della saga. Tutto quello che Friedberg e Seltzer riescono a fare, infatti, è replicare singole scene dei tre film "seri" in versione "comica", corredate di peti e rutti, con poche aggiunte irrilevanti ( Alice di Tim Burton, Lady Gaga...). Iperprotetta dal padre, Becca è indecisa tra il vampiro e il ragazzo-lupo. [...] Vai alla recensione »
Il vampiro è laccato più di Berlusconi, più languido di Rodolfo Valentino e più casto di Roberto Formigoni (o Jonas Brothers, come si scherza nel film). Il lupo mannaro è più fedele di un cane, più peloso di Lucio Dalla e più frustrato di Walter Veltroni (l'eterno migliore amico della donna che ama). Tra loro Becca, "la vergine noiosa che piace a tutti senza sapere perché".
Nel 1967 un film di Roman Polanski era intitolato ironicamente in Italia Per favore... non mordermi sul collo!. Adesso l’invito imperioso è Mordimi. Vogliamo ricavarne vaghe riflessioni socio morali? Non è il caso. Il film appartiene al tipo che prende in giro altri film di molto successo, in questo caso Twilight (anche in Mordimi una ragazza è innamorata contemporaneamente di un vampiro e di un [...] Vai alla recensione »
Mordimi, ovvero quando la parodia supera il pedissequo rifacimento di un film. Gli ingredienti sono gli stessi, ma nella parodia c’è un minimo di piccante che non fa avvertire il gusto di muffa dell’archetipo. E talora si ride di ciò che è (de)risibile e detestabile insieme. Il problema è che - da decenni - lo spettatore di riferimento di banchieri/bancari, finanziatori dei produttori di film, non [...] Vai alla recensione »
È raro che la parodia di un blockbuster abbia un successo tale da tenere il passo dell'originale. Non è però così clamoroso che «Mordimi», che prende di mira la saga di «Twilight», sia anche in Italia campione d'incasso visto che si rivolge prevalentemente agli stessi teenager che hanno fatto diventare un fenomeno multimediale le avventure horror-sentimentali con Bella, Edward e Jacob.