Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 luglio 2019
La storia di Harriet Tubman, che aiutò centinaia di schiavi del Sud a liberarsi dopo la fuga dalla schiavitù nel 1849. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes, 2 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, Al Box Office Usa Harriet ha incassato nelle prime 11 settimane di programmazione 43 milioni di dollari e 12 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un film sull'eroina americana Harriet Tubman. Nata schiava è scappata attraverso un sistema intricato di passaggi segreti e case segrete conosciute come la Underground Railroad. Ha portato alla libertà nel Nord più di 300 schiavi, in seguito ha lottato contro l'Unione durante la Guerra Civile.
Maryland, 1840. Inizialmente schiava con il nome di Araminta “Minty” Ross, una donna fugge dalla piantagione raggiungendo il Nord America dove la schiavitù non era ammessa ma condannata. Oltre ad essere un bel film, interessante è conoscere la vita di Harriet Tubman, eroina e combattente per la libertà degli schiavi che con tenacia, astuzia e coraggio si propone, dopo [...] Vai alla recensione »
Non conoscendo affatto la storia di Harriet Tubman, non toccherò il punto spinoso della veridicità o meno di questo biopic. Ulteriori considerazioni: 1) La protagonista è una donna? Verificato. 2) La protagonista è nera? Verificato. 3) Lei aiuta e s'aiuta da sola invece di ricorrere a un "white savior"? Verificato.
Un film sull'eroina americana Harriet Tubman. Nata schiava è scappata attraverso un sistema intricato di passaggi segreti e case segrete conosciute come la Underground Railroad. Ha portato alla libertà nel Nord più di 300 schiavi, in seguito ha lottato contro l'Unione durante la Guerra Civile Non conoscevo la storia di questa donna determinata e fiera , credo [...] Vai alla recensione »
Per narrare le vere gesta eroiche di Harriet Tubman sarebbe stato necessario un tono da film epico, per descrivere il contesto dei campi di cotone in cui si costringevano al lavoro forzato uomini, donne e bambini schiavizzati, all’opposto, il crudo realismo del cinema verità. Kasi Lemmons, invece, non imbocca né l’una né l’altra strada, bensì [...] Vai alla recensione »
Dopo Black Panther, arriva un altro supereroe nero, e questa volta è donna, Harriet Tubman, passata alla storia come "Mosè". Kasi Lemmons, attrice e sceneggiatrice afroamericana, esordio alla regia con La baia di Eva (1997), sangue e vudù in Louisiana, racconta l'epopea di Harriet (Cynthia Erivo), nata schiava, combattente per la libertà sua e dei compagni, centinaia condotti in salvo attraverso la [...] Vai alla recensione »
Probabilmente da questa parte dell'oceano non riusciamo del tutto a percepire l'importanza di Harriet Tubman, attivista che ha combattuto per l'abolizione della schiavitù e per il suffragio femminile. Icona nazionale, è stata già rievocata in A Woman Called Moses (era il suo soprannome), miniserie televisiva con Cicely Tyson, a sua volta icona dello spettacolo black.