Anno | 2025 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Alessandro Bernard, Paolo Ceretto |
Attori | Alessandro Chiolerio, Monica Gagliano . |
Uscita | lunedì 5 maggio 2025 |
Distribuzione | OpenDDB |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 28 aprile 2025
In una valle messa sottosopra dall'uragano Vaia e lentamente divorata da un insetto che lascia tracce simili a geroglifici, due scienziati non convenzionali esplorano il codice segreto del bosco ferito. In Italia al Box Office Il codice del bosco ha incassato 6,7 mila euro .
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico che a tratti sembra un alchimista, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all'uragano Vaia è seguita l'epidemia di bostrico.
Una piacevole sorpresa, un documentario che concilia con il cinema, la natura e le idee del saper fare. Dopo l'anteprima internazionale al Trento Film Festival, arriva in tour nelle sale il documentario Il codice del bosco, girato in Val di Fiemme, a Costa Bocche, dopo la forte tempesta che tra ottobre e novembre del 2018 ha devastato il nord-est italiano.
Nel cuore di una foresta delle Dolomiti, sventrata dalla tempesta Vaia nel 2018, si svolge un curioso esperimento che spezza l'illusione di una scienza obiettiva: sì, perché il fisico Alessandro Chiolerio e l'ecologa Monica Gagliano si connettono letteralmente con la natura, captando con dispositivi tecnologici il genius loci di quella selva ferita ma viva, e intrattenendo impercettibili comunicazioni [...] Vai alla recensione »
Le piante ci ascoltano (pensano) e ci parlano. Passi alla 73esima edizione del Trento Film Festival e rimani cinematograficamente a bocca aperta. Il codice del bosco, documentario prezioso, infinito, gloriosamente herzoghiano, diretto da Alessandro Bernard e Paolo Ceretto, è l'opera eco-filosofica più affascinante, misteriosa e visionaria che il panorama italiano ultra indie poteva offrire nella stagione [...] Vai alla recensione »