Anno | 1996 |
Genere | Commedia |
Produzione | Argentina |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Gustavo Mosquera R. |
Attori | Guillermo Angelelli, Roberto Carnaghi, Annabella Levy . |
MYmonetro | 2,54 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 17 luglio 2009
Un tecnico viene chiamato dal sindaco di Buenos Aires per rintracciare un treno della metropolitana, con trenta persone a bordo, scomparso misteriosamente.
CONSIGLIATO NÌ
|
Un tecnico viene chiamato dal sindaco di Buenos Aires per rintracciare un treno della metropolitana, con trenta persone a bordo, scomparso misteriosamente. Dopo ogni tipo di ipotesi l'uomo ritrova un suo vecchio insegnante col quale arriva alla conclusione. Il treno viaggia in un'altra dimensione del tempo. Singolare prodotto argentino, non privo di qualche discreto spunto.
Dopo aver concluso i lavori per potenziare la metropolitana di Buenos Aires, un intero convoglio sparisce con ancora dei passeggeri a bordo. Toccherà ad un giovane topografo ritrovarlo. Un film molto interessante dove le inquadrature noir e le citazioni si sprecano senza però mai cadere nel banale o nel già visto. La storia in sè può sembrare semplice e lineare per [...] Vai alla recensione »
opera di ispirazione corale tema cinema. vi si leggono svariati omaggi e un uso formale e impeccabile (forse troppo) della macchina da presa. sceneggiatura serrata in bilico tra il noir metropolitano (il detective-ricercatore in impermeabile d'estate sic!) la fantascienza matematica e la metafora storico-polica, con sortita finale. le atmosfere lugubri, la fotografia vivida e vari topos dell'intre [...] Vai alla recensione »
Film favoloso, senza conformismi di nessun genere. Entrare nel tunnel ed uscirne dopo quasi due ore di film, con la sensazione che la pellicola sia volata via in poco più di mezz'ora. Capolavoro sconosciuto purtroppo, non per tutti ma di grande riflessione per quei pochi capaci di comprenderne il significato. L'infinito non è poi così lontano.