Anno | 1988 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 163 minuti |
Regia di | Clint Eastwood |
Attori | Forest Whitaker, Diane Venora, Sam Robards, Clint Eastwood, Michael McGuire, James Handy Tony Todd, Keith David, Tim Russ, Diane Salinger, Jason Bernard, Hamilton Camp, Billy J. Mitchell, Tony Cox, Michael Zelniker, John Witherspoon, Anna Levine, Penelope Windust, Lou Cutell, Richard McKenzie, Matthew Faison, Al Pugliese, Arlen Dean Snyder, Samuel E. Wright, Damon Whitaker, Morgan Nagler, Glenn Wright, George Orrison, Bill Bobbs, Chris Bosley, George T. Bruce, Jo DeWinter, Richard Zavaglia, Hubert Kelly, Karl Vincent, Roger Etienne, Gretchen Oehler, Johnny Adams, Natalia Silverwood, Duane Matthews, Slim Jim Phantom, Peter Crook, Alec Paul Rubinstein, Patricia Herd, Steve Zettler, Ann Weldon, Charley Lang, Richard Jeni, Don Starr, Richard Mawe. |
Tag | Da vedere 1988 |
MYmonetro | 3,32 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
La vita di Charlie Parker, il sassofonista jazz più famoso, inventore del be-bop assieme a Dizzy Gillespie. Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes,
Bird è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La vita di Charlie Parker, il sassofonista jazz più famoso, inventore del be-bop assieme a Dizzy Gillespie. Parker morì a 35 anni nel 1955, divorato dall'alcol e dalla droga. Clint Eastwood stupisce tutti con la regia di questo film notevole per sensibilità, vigore, puntigliosa ricostruzione (anche musicale).
"Questo film è dedicato a tutti i musicisti", così recita la frase in coda. E solo chi suona in giro per i locali può davvero comprendere questo film dolorosissimo, con due "salici piangenti" (Whitaker e Venora) che appaiono semplicemente mitologici. La fotografia è nel pieno rispetto dell'iconografia suburbana statunitense, musica jazz complicata e talvolta splendidamente indigeribile, proprio come [...] Vai alla recensione »
Forest Whitaker interpreta in maniera brillante il ruolo del grande sassofonista jazz Charlie "Bird" Parker, Clint Eastwood lo omaggia con una regia accurata e sensibile in questo film biografico grigio e malinconico. Charlie "Bird" Parker è stato un eroe di Clint Eastwood fin dall'infanzia, Eastwood descrive attraverso il film i numerosi alti e bassi della carriera travagliata ma brillante [...] Vai alla recensione »
Il jazz: musica ricchissima e complessa, di grande fascino. Una volta era il genere più ascoltato. Oggi non é più così ma gli appassionati restano, in disaccordo (come i musicisti) su quali siano i suoi limiti, se sia finito o no e quando, e chi veramente lo ha inventato. Su una cosa però tutti concordano: i suoi indiscutibili geni. Uno di questi è Charlie Parker, detto "Bird", che ha dato un contributo [...] Vai alla recensione »
Bird è senza mezzi termini il film più cupo e triste e che abbia mai visto. Sono svariate infatti le note dolenti della pellicola di Eastwood, la seconda che ha come tema centrale la musica dopo il crepuscolare Honkytonk Man in cui lo stesso regista figurava anche in veste di attore protagonista: Pochissimi sorrisi, pochissima luminosità per una pellicola dedicata a tutti i musicisti [...] Vai alla recensione »
Vista la passione che nutre nel jazz e la sua approfondita conoscenza di questa musica mi sarei aspettato qualcosa di più dal carissimo Eastwood in questa pellicola. La scelta di narrare fatti cronologicamente scollegati è stata sì una sua scelta, ma non mi sento di dire che sia stata giusta: il ritmo del film è sfasato e confusionario, difficile ritrovarsi concentrati su [...] Vai alla recensione »
questa è la vera storia di tanti musicisti jazz.
Prima dei titoli di coda si legge: "Questo film è dedicato ai musicisti di tutto il mondo". Bird è il soprannome di Charlie Parker, ma non ha alcun riferimento ad un volatile, è il diminutivo di Yardbird- entrata dal retro. Il film vinse il Premio Oscar 1989 per il Miglior sonoro. A Eastwood valse il Golden Globe 1989 per la miglior regia.
Biografia di Charlie Parker, fenomenale sassofonista degli anni '40-'50 inventore, assieme a Dizzy Gillespie, del genere be-bop. La sua vita scorre tra tra gli eccessi della droga e dell'alcool, svariati tradimenti alla moglie Chan, l'unica che ha tentato fino in fondo di salvarlo. Il colpo di grazia gli giunge dall'arrivo del rock'n roll, straripante genere che lo metterà [...] Vai alla recensione »
Film lentissimo, alcune scene con poco senso. Molto bella la musica ma riuscire a vedere i 160 minuti di questa pellicola è una vera impresa. Preferisco i film più recenti di Clint Eastwood.