Anno | 1970 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 136 minuti |
Regia di | George Seaton |
Attori | Dean Martin, Jacqueline Bisset, Maureen Stapleton, Helen Hayes, Burt Lancaster, Jean Seberg Van Heflin, George Kennedy. |
MYmonetro | 2,96 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 8 ottobre 2013
L'equipaggio di un Boeing diretto in Italia cerca di convincere un passeggero malato di nervi e in possesso di una bomba a soprassedere al folle propo... Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
L'equipaggio di un Boeing diretto in Italia cerca di convincere un passeggero malato di nervi e in possesso di una bomba a soprassedere al folle proposito di far saltare l'aereo. Ma la bomba esplode per fatalità e l'equipaggio riesce a ritornare alla base superando anche la difficoltà di atterrare sull'unica pista disponibile e impraticabile per un precedente incidente.
Primo film catastrofico su un aereo, prototipo di innumerevoli film successivi, quali "Turbolence - la paura è nell'aria", "Decisione Critica" e via dicendo. Ma nessuno di questi film futuri è mai stato all'altezza di questo. Questo film si avvale infatti di interpreti perfetti - nessuno escluso e di una trama solida con un bell'intreccio di storie e soprattutto molto equilibrata.
Airport del 1970. Cast stellare in un film godibilissimo che scorre senza intoppi, linearmente e con una sapiente miscela degli ingredienti necessari. Dalla suspense, alla catastrofe (parziale), all'intrigo sentimentale, alle scenette comiche al pizzico di moralismo. In una chiara e familiare atmosfera anni 70, ci si rende conto di quanto alcune volte l'evoluzione tecnologica possa far rimpiangere [...] Vai alla recensione »
Egregia pellicola ascrivibile al genere catastrofico; ottenne un ragguardevole successo commerciale, tanto che ne nacque una serie di ben quattro film. Ciascuna delle tre opere successive mantenne la parola “Airport” nel titolo, seguita dalla rispettiva data di uscita della singola pellicola, quasi come si trattasse di un marchio che ne certificasse l'appartenenza alla serie.
L'inizio di questo"Airport"di George Seaton(1970), prototipo dei film di"aviazione catastrofica"tratti dai libri di Arthur Hailey, è nettamente teatrale, in interni, con discussioni tra comandante(un efficace Dean Martin)e hostess(jean Seberg), a proposito dell'aborto che questa dovrebbe praticarsi per colpa sua, mentre il capo-volo Burt Lancaster(qui costretto in [...] Vai alla recensione »
"Airport"(1970, George Seaton), primo della saga di "Airport"datati, ossia recati date differenti e di successivi film catastrofici basati sul volo, ha alcuni elementi forti: A) ironia e dramma si alternano: battute anche su un possibile aborto, ma poi il tema nascita-vita trattato in modo serio-drammatico; B ) l'escluso , ossia chi è reietto perché"folle"e [...] Vai alla recensione »