Anno | 1979 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Ronald Neame |
Attori | Henry Fonda, Sean Connery, Martin Landau, Natalie Wood, Trevor Howard, Brian Keith Karl Malden, Richard Dysart, Joseph Campanella, Katherine De Hetre, James G. Richardson, Bo Brundin, Roger Robinson, Bibi Besh, Sybil Danning, John McKinney, John Findlater, Paul Tulley, Michael Zaslow, Allen Williams, Gregory Gaye, Zitto Kazan, Clyde Kasatsu, Burke Byrnes. |
MYmonetro | 2,95 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 28 dicembre 2010
Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
La Terra è minacciata da un meteorite gigante che sta precipitando. Uno scienziato americano, nominato dal presidente Usa responsabile della difesa, chiede aiuto all'Unione Sovietica. I russi rispondono alla chiamata, ma un generale americano si oppone a quella alleanza finché i primi disastri in varie parti del globo costringono l'ufficiale a desistere. Lo scienziato può dare il via all'operazione difesa.
L'impatto di una cometa con un grosso planetoide della Fascia Principale, scaglia in un'orbita interna un grosso frammento meteorico, proprio in rotta di collisione con la Terra. La NASA si attiva con un ambizioso progetto difensivo che richiede una rischiosa joint-venture con gli odiati avversari sovietici ed il richiamo in servizio di un burbero ingegnere aerospaziale in congedo.
Figlio della linea dei films catastrofici, in voga nell'anno di produzione, si avvale di un buon cast, di una idea apprezzabile e di una buona realizzazione: ma solo buona, considerando gli interpreti interessati, ci si poteva aspettare di più. Bene Sean Connery, discreta la Wood, appena sufficenti gli altri. Molto stereotipato il copione: il buono, il cattivo che cattivo non è, [...] Vai alla recensione »
L'ho visto una volta, non è un capolavoro, ma non è male; di film sul tema (il capostipite è probabilmente Armageddon) ne sono stati girati parecchi, ma questo direi che ha un volto più umano rispetto a molti altri. Ho apprezzato l'idea di far mettere da parte le rivalità internazionali (il film è stato girato nei tempi della piena guerra fredda) tra americani e sovietici, mettere da parte tutti i [...] Vai alla recensione »