Anno | 1974 |
Genere | Biografico |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | Bob Fosse |
Attori | Valerie Perrine, Dustin Hoffman, Jan Miner, Stanley Beck, Gary Morton, Ted Sorel John Di Santi, Jack Nagle, Monroe Myers, Phil Philbin, Clarence Thomas, Lee Sandman, Kathryn Witt, Bob Collins, Rashel Novikoff, Guy Rennie, Susan Malnick, Buddy Boylan, Michele Yonge, Winston Lee, Belle Flower, Bruce McLaughlin, Mike Murphy, Frankie Man, George DeWitt, Judy Lascala, Martin Begley, Mark Harris, Mickey Gatlin, Tom Chamberlain, Cindy Ember, Onix, Rita Darlene Turner, Lynette Bernay, Kim St. Leon, Sherry Greene, Richard Friedman (III). |
Tag | Da vedere 1974 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 |
MYmonetro | 3,38 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il film racconta la storia di Lenny Bruce, celebre attore e cabarettista che scandalizzò la società americana negli anni Cinquanta per il suo linguagg... Il film ha ottenuto 6 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, 3 candidature a Golden Globes,
CONSIGLIATO SÌ
|
Il film racconta la storia di Lenny Bruce, celebre attore e cabarettista che scandalizzò la società americana negli anni Cinquanta per il suo linguaggio estremamente crudo e per il suo atteggiamento di aperta critica alle abitudini e ai pregiudizi degli ambienti tradizionali. Bruce morì a soli quarant'anni.
Lenny è la trasposizione cinematografica dell’omonimo spettacolo teatrale scritto e diretto da Julian Barry che all’inizio degli anni Settanta ha ottenuto un buon successo a Broadway con Cliff Gorman nella parte del protagonista. A dirigerlo viene chiamato Bob Fosse, un regista particolare, con precedenti come ballerino e coreografo, abile tessitore di trame ambientate nel mondo [...] Vai alla recensione »
Restìo a vestire i panni di Lenny Bruce, nel momento in cui accetta la parte Dustin Hoffman inizia a prepararsi con il maniacale perfezionismo che gli è proprio. Due sono le preoccupazioni che lo assillano. La prima è quella di non riuscire a vestire in maniera credibile i panni di un personaggio popolare, molto amato da una larga fetta di pubblico che ne ricorda battute, modi [...] Vai alla recensione »
Il film narra, attraverso i racconti dell'ex moglie, dell'agente e della madre, la vita di Leonard Alfred Schneider, nome d'arte Lenny Bruce, cabarettista americano degli anni '50-inizio anni '60, caratterizzatosi per il suo linguaggio forte, spesso volgare usato nei suoi scatch, e per il suo carattere anticonformista. La sua carriera è andata avanti tra alti e bassi, dovuti [...] Vai alla recensione »
Gli Stati Uniti d’America sono una grande nazione con grandi contraddizioni; tralasciando altre questioni, una riconosciuta incongruenza sul piano culturale è quella tra il ruolo di paese guida del mondo libero e progredito, che però subisce da sempre il retaggio di una cultura perbenista e bacchettona. Questa pellicola diretta dal grande Bob Fosse racconta un po’ di storia [...] Vai alla recensione »
Ottima interpretazione di Dustin Hoffman. Molto ben fatto il film. Non ha preso l'Oscar per questo film? Peccato perchè secondo me ha recitato da dio. FRASE DI LANCIO
LENNY (USA, 1974) diretto da BOB FOSSE. Interpretato da DUSTIN HOFFMAN, VALERIE PERRINE, STANLEY BECK, GARY MORTON, JAN MINER Lenny Bruce, all’anagrafe Leonard Alfred Schneider, ebreo americano di famiglia yiddish, fu il comico più trasgressivo, dirompente e rivoluzionario che l’America degli anni ’50 e ’60 conobbe sui palcoscenici dei night-clubs e dei [...] Vai alla recensione »
Davvero un gran film! e un hoffman spettacolare! il suo migliore film assieme a "Il Laureato".......
hoffman da oscar in questa fantastica prova un capolavoro per gli amanti del cinema consigliato siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii in alqune scene e da rivedere e rivedere