Titolo originale | Morocco |
Anno | 1930 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 97 minuti |
Regia di | Josef von Sternberg |
Attori | Gary Cooper, Adolphe Menjou, Marlene Dietrich . |
Tag | Da vedere 1930 |
MYmonetro | 3,04 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 31 luglio 2012
Una cantante fatalona, piena di amanti che le offrono gioielli e pellicce, si innamora di un legionario che invece la tratta malissimo. Finisce che lo... Il film ha ottenuto 4 candidature a Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
La cantante di cabaret Amy Jolly (Marlene Dietrich), amante di un ricco pittore, arriva in una città del Marocco spagnolo dove è di stanza la Legione Straniera, riscuotendo grande successo in un frequentato cabaret. Da tutti corteggiata, la donna si innamora invece di un semplice legionario, Tom Brown (Gary Cooper), amante della moglie del comandante della guarnigione. La donna, per vendicarsi di Tom, convince il marito ad affidargli una pericolosa missione nel deserto. Amy decide allora di abbandonare il suo protettore e di seguire scalza i legionari nel Sahara pur di stargli vicina. Il melodramma esotico tratto da un romanzo di Benno Vigny è il primo film americano della coppia von Sternberg-Dietrich, e con i suoi tratti onirici divenne il prototipo del cinema hollywoodiano barocco e antirealistico, grazie all'inverosimiglianza dell'ambientazione (un Sahara palesemente ricostruito in studio) che assume connotati marcatamente simbolici. Il mito di "femme fatale" della Dietrich (per questo ruolo candidata all'Oscar) viene controbilanciato dal mito maschile dell'uomo desiderato ma inafferrabile qui impersonato da Gary Cooper.
Il tour organizzato con www.Tour-Marocco.com da Moustapha Oulfakir si puo’ definire con un solo aggettivo: PERFETTO! Perfetto per la professionalità dimostrata in tutte le fasi del tour :dai contatti iniziali via mail,dalla proposta iniziale di viaggio ben dettagliata,dalla scelta degli alberghi,dagli spostamenti in macchina,e dagli appuntamenti.
Con Marlene Dietrich è sorta una nuova stella che per ora oscura molte altre, è nato un nuovo idolo per le folle pigiate nel buio. Piccola attrice di operette, i suoi primi film (Signora, Enigma, La nave degli uomini perduti) non furono molto notati, Marlene alternava le sue modeste esibizioni negli studi berlinesi con il piccolo palcoscenico di una taverna.