Se ci si affida a voi, è perché si deve avere un servizio clienti attivo e presente verso il cliente.
Invece vedo solo servilismo nei confronti degli incompetenti dei corrieri.
Esperienza 1
Pago una spedizione programmata, con tanto di chiamata da concordare con Poste Italiane.
Morale della favola? Poste Italiane non consegna, non programma e comunica al cliente di ritirare il pacco all’ufficio postale.
Faccio notare all’assistenza di PaccoFacile che non è stata effettuata né la programmazione né la consegna a domicilio.
Loro rispondono che, secondo il loro sistema, il corriere avrebbe fatto due tentativi di consegna andati a vuoto (impossibile: non ne ha fatto nemmeno uno, e avevamo chiaramente concordato la chiamata).
Il pacco è stato lasciato all’ufficio postale a 50 metri di distanza dal domicilio.
Chiamo Poste Italiane: l’operatore controlla e mi conferma che ho perfettamente ragione e che devo fare una contestazione con richiesta di rimborso tramite l’intermediario (PaccoFacile), poiché non sono io il contraente diretto del servizio.
Contatto PaccoFacile… morale della favola? Rifiutano la contestazione perché “risulta un tentativo di consegna”.
Pessimi.
Esperienza 2
Pacco spedito dalla Sicilia per la Sicilia.
Dovrebbe essere semplice… invece il pacco sparisce.
Era un contrassegno da 40€ dichiarati.
PaccoFacile, per conto di Poste Italiane, mi rimborsa 10€ perché “si rimborsa a peso”.
Scusate, ma il valore era dichiarato: mi dovete restituire 40€, non potete permettervi di perdere un pacco e cavarvela così, soprattutto su una tratta breve dove non dovrebbero esserci margini di errore.
Ti pare che PaccoFacile discuta con Poste Italiane?
Ovviamente no, va avanti come se nulla fosse.
Orrore.
Esperienza 3
Spedisco con BRT. Il pacco finisce in giacenza presso la sede di destinazione.
PaccoFacile mi scrive dicendo che il pacco non può essere consegnato perché l’indirizzo è inesistente o errato.
Mi sembra strano, perché due settimane prima la stessa cliente aveva ricevuto un pacco senza problemi con Poste Italiane.
Contatto la cliente: mi conferma che l’indirizzo è corretto e aggiunge solo che, se proprio si vuole essere precisi, il numero civico è 2A invece di 2.
Parliamo di villette adiacenti, facilmente trovabili.
Comunico la cosa a PaccoFacile e loro mi rispondono:
“Deve integrare 6,50€ per la modifica del numero civico da 2 a 2A.”
Ma siete seri? Ma ce la fate?
La spedizione mi è costata 6,50€, e mi chiedete la stessa cifra solo per correggere un numero civico?
E soprattutto, per una modifica che non serve a nulla?
Basta aprire Google Maps, cercare l’indirizzo, e si capisce immediatamente se un indirizzo esiste o meno.
A quel punto ho perso la pazienza: ho contattato direttamente BRT, ho chiesto di rimettere il pacco in consegna, e il giorno dopo è stato regolarmente consegnato.
Morale della favola di queste 3 esperienze:
Datevi una svegliata.
Così fate perdere soldi ai vostri clienti, non li fate risparmiare.
Se dovessi descrivere l'assistenza con una metafora, potrei dire:
"PaccoFacile siete dei CANI, e i Corrieri sono i vostri PADRONI". Acquistare con PaccoFacile ha l'enorme svantaggio che noi clienti non possiamo contestare con lo spedizioniere, e Pacco Facile non ha voglia di contestare con lo spedizioniere.