Il perno della serie è la personalità, e quindi la vita, di Joe Goldberg. Joe è all'apparenza quel che si direbbe "il ragazzo della porta accanto", tuttavia sin dal primo episodio vengono mostrati nella personalità di Joe dei palesi segni di personalità anti-sociale, sebbene questo disturbo non sia permeante anche dell'aspetto sentimentale: Joe è infatti in grado, a modo suo, di amare alcune persone e nutre un sincero senso di premura nei confronti di coloro che gli ricordano la sua infanzia perduta. Per il resto però Joe è un autentico sociopatico: carente di empatia, freddo, lucido e calcolatore, bugiardo patologico. Sebbene lui giustifichi tutte le sue brutte azioni dicendo di averle commesse "per amore".
[+]
Il perno della serie è la personalità, e quindi la vita, di Joe Goldberg. Joe è all'apparenza quel che si direbbe "il ragazzo della porta accanto", tuttavia sin dal primo episodio vengono mostrati nella personalità di Joe dei palesi segni di personalità anti-sociale, sebbene questo disturbo non sia permeante anche dell'aspetto sentimentale: Joe è infatti in grado, a modo suo, di amare alcune persone e nutre un sincero senso di premura nei confronti di coloro che gli ricordano la sua infanzia perduta. Per il resto però Joe è un autentico sociopatico: carente di empatia, freddo, lucido e calcolatore, bugiardo patologico. Sebbene lui giustifichi tutte le sue brutte azioni dicendo di averle commesse "per amore". Nella serie le vicende quotidiane e sentimentali di Joe si mescolano con il suo vissuto interiore e con i suoi fantasmi del passato, creando un incredibile vortice di emozioni ed eventi che travolge lo stesso Joe e chiunque ne entri a contatto. Parere mio: Joe non ama veramente, è solo un suo bisogno inconscio e ossessivo di costruirsi la famiglia che non ha mai avuto, di essere quindi amato come non lo è mai stato.
[-]
|
|