|
sabato 29 giugno 2024
|
ma mi faccia il piacere
|
|
|
|
Due stelle? Lo faccia lei un film!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
marco petrini
|
mercoledì 29 febbraio 2012
|
godibile
|
|
|
|
Non sarà un capolavoro eccelso, ma, tutto sommato, risulta gradevole; buon esordio della Incontrada, solita bravura di Marcorè, ma molto buona l'interpretazione di Giannini.
|
|
[+] lascia un commento a marco petrini »
[ - ] lascia un commento a marco petrini »
|
|
d'accordo? |
|
maricla1951
|
venerdì 24 luglio 2009
|
due "attori" poliedrici
|
|
|
|
Ho visto per la prima volta questo film ieri sera sul 3°.
Sono una appassionata dei film di Pupi Avati e perdipiù mi piace molto Neri Marcorè che trovo preparato, colto, spiritoso nelle sue imitazioni. Nel film ha interpretato il suo ruolo con convinzione, riuscendo a coinvolgere lo spettatore e portandolo a fare il tifo " per lui.
Vanessa, forse non ha fatto una grossa figura, però, considerando il personaggio che doveva impersonare (leggero, volubile, civettuolo,...) penso che meriti un 4/5. (Si capisce che mi piace Vanessa Incontrada?!?!?)
Vorrei chiedere a qualcuno un parere sul finale del film.
Io ho inteso che finalmente Nello era riuscito a trovare il lato allegro della vita, mentre prima era sempre chiuso e malinconico.
[+]
Ho visto per la prima volta questo film ieri sera sul 3°.
Sono una appassionata dei film di Pupi Avati e perdipiù mi piace molto Neri Marcorè che trovo preparato, colto, spiritoso nelle sue imitazioni. Nel film ha interpretato il suo ruolo con convinzione, riuscendo a coinvolgere lo spettatore e portandolo a fare il tifo " per lui.
Vanessa, forse non ha fatto una grossa figura, però, considerando il personaggio che doveva impersonare (leggero, volubile, civettuolo,...) penso che meriti un 4/5. (Si capisce che mi piace Vanessa Incontrada?!?!?)
Vorrei chiedere a qualcuno un parere sul finale del film.
Io ho inteso che finalmente Nello era riuscito a trovare il lato allegro della vita, mentre prima era sempre chiuso e malinconico. Questo, in fondo, è stato merito proprio di Angela!!!
[-]
[+] il finale
(di gabriella)
[ - ] il finale
|
|
[+] lascia un commento a maricla1951 »
[ - ] lascia un commento a maricla1951 »
|
|
d'accordo? |
|
costanza
|
venerdì 24 luglio 2009
|
un'altra storia intensa e nostalgica
|
|
|
|
I film di Pupi Avati ci fanno pensare a quelle storie che si raccontavano nelle famiglie borghesi di una volta. Il periodo , intorno agli anni '20; l'ambiente,una Bologna un pò provinciale ma luogo d'incontri e di contaminazioni; il contesto, riferito al mondo della scuola, guardato con nostalgia . Stupenda la figura del protagonista, ingenuo, puro, quasi infantile, ma nello stesso tempo coltissimo e capace di motivare allo studio e all'approfondimento una classe di liceali fino ad allora poco interessati agli autori classici. L'incontro fatale che gli cambierà la vita , avrà poco a che fare con le aspirazioni paterne vicine agli ideali virili di una società maschia e prevaricatrice, ma lo porterà in un altrove paradisiaco dove il sogno conterà più della realtà.
[+]
I film di Pupi Avati ci fanno pensare a quelle storie che si raccontavano nelle famiglie borghesi di una volta. Il periodo , intorno agli anni '20; l'ambiente,una Bologna un pò provinciale ma luogo d'incontri e di contaminazioni; il contesto, riferito al mondo della scuola, guardato con nostalgia . Stupenda la figura del protagonista, ingenuo, puro, quasi infantile, ma nello stesso tempo coltissimo e capace di motivare allo studio e all'approfondimento una classe di liceali fino ad allora poco interessati agli autori classici. L'incontro fatale che gli cambierà la vita , avrà poco a che fare con le aspirazioni paterne vicine agli ideali virili di una società maschia e prevaricatrice, ma lo porterà in un altrove paradisiaco dove il sogno conterà più della realtà.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a costanza »
[ - ] lascia un commento a costanza »
|
|
d'accordo? |
|
claire_
|
venerdì 24 luglio 2009
|
trionfo dell'inetto
|
|
|
|
L'inetto che si innamora e si innamora per davvero. La bella e spregidicata che lo usa e non lo rispetta. Non è certo una novità, ma di certo lo è la tenerezza e la nobiltà d'animo del protagonista magistralmente interpretato da Marcorè. La Incontrada si salva appena grazie al provvidenziale doppiaggio mentre Marcorè è di una bravura sconcertante e la quarta stellina che affibio al film è tutta sua.
[+] scusa tanto claire,
(di marezia)
[ - ] scusa tanto claire,
[+] ops!
(di marezia)
[ - ] ops!
|
|
[+] lascia un commento a claire_ »
[ - ] lascia un commento a claire_ »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
giovedì 23 luglio 2009
|
ma perché il sito sceglie questi personaggi?
|
|
|
|
2 stelle... Ma ci rendiamo conto del male che fanno questi critici al Cinema oppure no? Farinotti, occhio. Con tanti bravi scrittori, giornalisti imprestati al mondo della critica (per esempio Dario Buzzolan le cui mini recensioni da Marzullo sono sempre equilibrate e interessanti) perché puntare sempre e solo su un certo tipo di orientamento? Se, come credo, la recensione d'ingresso ha più valore delle altre proprio perché di presentazione, capperi (eufemismo), un po' più di accortezza! Non ci vuole molto, solo un po' più di obiettività.
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] p.s del p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s del p.s.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
de meo silvio
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
de meo ammira pupi avati
|
|
|
|
ottimo cast diretto con la solita maestria che appartiene a pupi avati,il film risulta piacevole.Il tutto aromatizzato alla ''vacinara''con l'interpretazione del grandissimo giancarlo giannini
|
|
[+] lascia un commento a de meo silvio »
[ - ] lascia un commento a de meo silvio »
|
|
d'accordo? |
|
clelia
|
mercoledì 27 dicembre 2006
|
un film bellissimo!
|
|
|
|
credo che il film sia bellissimo, considerando sia la nota bravura di marcorè, sia quella emergente della incontrada. il film è uscito quattro anni fa, ma credo che rimarrà nella storia del buon cinema italiano. complimenti ai due protagonisti!
|
|
[+] lascia un commento a clelia »
[ - ] lascia un commento a clelia »
|
|
d'accordo? |
|
pfranchini
|
giovedì 2 giugno 2005
|
il cuore altrove
|
|
|
|
"Il Cuore Altrove", passato quasi in punta di piedi in una prima visione televisiva, e' riuscito a donarmi la leggerezza e la malinconia che voleva suggerire.
Un protagonista lunare e improbabile nella suo grande candore (interpretato da Beri Marcore'), cristallizza nel passato degli anni '20 (lontani dalla memoria nei nuovi spettatori) una storia d'amore senza lieto fine.
Un professore romano di liceo trentenne, approda a Bologna per lavoro, in cerca di una donna: si innamorera' della persona piu' sbagliata e ritornera' alla sua vita.
Quasi ci stupisce, leggermente commossi dal finale, il suo sorriso ed la sua baritonale voce che echeggia per le vie di Bologna, ancora rammaricati dall'assenza di un lieto fine che immancabilmente si faceva aspettare.
[+]
"Il Cuore Altrove", passato quasi in punta di piedi in una prima visione televisiva, e' riuscito a donarmi la leggerezza e la malinconia che voleva suggerire.
Un protagonista lunare e improbabile nella suo grande candore (interpretato da Beri Marcore'), cristallizza nel passato degli anni '20 (lontani dalla memoria nei nuovi spettatori) una storia d'amore senza lieto fine.
Un professore romano di liceo trentenne, approda a Bologna per lavoro, in cerca di una donna: si innamorera' della persona piu' sbagliata e ritornera' alla sua vita.
Quasi ci stupisce, leggermente commossi dal finale, il suo sorriso ed la sua baritonale voce che echeggia per le vie di Bologna, ancora rammaricati dall'assenza di un lieto fine che immancabilmente si faceva aspettare.
Il sorriso finale e' simile al sorriso del Woody Allen di Manhattan, per l'avere amato, l'avere perso l'amore, ma avere comunque (meglio tardi che mai) assaporato la bellezza di una donna e quindi della vita stessa.
Se l'Arte tende a sopperire alle mancanze della realta', non sempre la felicita' riesce ad avere la stessa poesia del ricordo e del rimpianto. E di ricordi, ma forse senza rimpianti, sara' destinato a continuare a vivere il protagonista, fiero di avere lambito quel tocco di Paradiso che per i piu' e' sempre celato.
Paolo Franchini
[-]
[+] grazie mille.
(di un utente )
[ - ] grazie mille.
|
|
[+] lascia un commento a pfranchini »
[ - ] lascia un commento a pfranchini »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
lunedì 30 maggio 2005
|
eh beh..
|
|
|
|
Neri Marcorè mi piace sembre di più. Talmente dolce e timido come non riuscirò mai a trovarlo in tutta la mia vita. Da sposare.
[+] timidi
(di pfranchini)
[ - ] timidi
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|