elgatoloco
|
venerdì 2 giugno 2017
|
nell'horror c'è senz'altro di peggio di"whisper"
|
|
|
|
Il film "Whisper"di Hendler, che risale ormai a 20 anni fa o quasi, non avrà meritato un premio a Venezia, Cannes, Berlino, ma neanche in qualche rassegna "horror", ma si segnala quanto meno per la curiosa inversione tematica, dove il"vilain"demoniaco-il bambino-ragazzino all'inizio viene rapito da rapitori abbastanza improvvisati e alle prese con quotidiani guai di salute(e non solo) e comunque la prima parte del film non è male, vista la sua capacità di "giocare"con vari elementi(lupi, ragazza indifesa che"cade"sull'autostrada, fuga del rapitore malgré lui, della sua fidanzata"dopo", per organizzare il rapimento, altro ancora.
[+]
Il film "Whisper"di Hendler, che risale ormai a 20 anni fa o quasi, non avrà meritato un premio a Venezia, Cannes, Berlino, ma neanche in qualche rassegna "horror", ma si segnala quanto meno per la curiosa inversione tematica, dove il"vilain"demoniaco-il bambino-ragazzino all'inizio viene rapito da rapitori abbastanza improvvisati e alle prese con quotidiani guai di salute(e non solo) e comunque la prima parte del film non è male, vista la sua capacità di "giocare"con vari elementi(lupi, ragazza indifesa che"cade"sull'autostrada, fuga del rapitore malgré lui, della sua fidanzata"dopo", per organizzare il rapimento, altro ancora...)che sembrano quasi degni di un film d'avanguardia o di ricerca. Poi, certo, quando la strutturazione narrativa diventa più corposa, si svela progressivamente(troppo rapidamente, anche)l'"arcano"e molto diventa stantio, ma in complesso non c'è una clamorosa caduta di ritmo e di tensione, tanto che appunto c'è"di molto peggio", oltre a tutto nel sottofinale con l'efficace"deus ex machina"della madre adottiva che...(non sveliamo troppo, per non togliere la suspense ancora com-prossibile)"prende le distanze dalla sua-quasi-creatura"... Poi, presagi, sogni oscuri, minacce, maledizioni... In complesso nell'ambito di questo genere e dei suoi sottogeneri(qui saremmo, un po'"tenuamente"nell'ambito dell'"apocalittico")"Whisper"credo non sfiguri, pur non assurgendo, assolutamente, ad alcuna"vetta"creativa, ma dimostrandosi un prodotto abbastanza solido, certamente di fattura media, senza alcun"vertice", ma neppure con cadute di tono troppo clamorose, con"incidenti di percorso"che lo rendano "assurdo"nell'accezione corrente del termine, non in quello che usiamo per parlare di"teatro dell'assurdo"... Nessuna grande interpretazione(sarebbe anche fuori luogo)ma aurea mediocritas, dirmemo, adatta allo scopo. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
giovedì 20 marzo 2014
|
film dall'orribilità evanescente!
|
|
|
|
Il film non riesce a suscitare emozioni forti per via di una trama che s'incanala verso una lettura scontata e noiosa, i cattivi sembrano usciti da un fumetto, la fase thriller ha risvolti da telenovelas e quella romantica convince quanto un governo italiano. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
cristianmayers
|
mercoledì 27 ottobre 2010
|
da una serata a casa
|
|
|
|
parliamoci chiaro è un film da 2 stelle o 2 stelle e mezzo non più. ottimo Josh Holloway, un grande attore che da spessore a questo film che per la trama mi ha un pò deluso. molto bella la scenografia e direi che nonostante non fosse un "filmone" mi ha abbastanza divertito! :)
|
|
[+] lascia un commento a cristianmayers »
[ - ] lascia un commento a cristianmayers »
|
|
d'accordo? |
|
frank75
|
lunedì 22 febbraio 2010
|
buon thriller-horror con un interessante finale
|
|
|
|
Il film si lascia guardare, malgrado manchi un pò di originalità (ma nel 2010 ormai non è semplice, quasi tutto è stato scritto e girato).
Certo altri film che usano lo stesso cliché del bambino malvagio, su tutti il cult "Il presagio", sono di livello notevolmente superiore, comunque è da segnalare la buona interpretazione degli attori (alcuni volti noti da serie tv di successo), il buon taglio del regista, nonché l'ambientazione nel verde del Maine (USA).
Come un pò tutti i film di questo genere, bisogna aspettare la seconda parte.
Considerato che di film di questo genere decenti se ne fanno pochi ultimamente, lo consiglio se si vuole passare una serata con il genere thriller-horror (ma chi lo ha catalogato "drammatico"??).
[+]
Il film si lascia guardare, malgrado manchi un pò di originalità (ma nel 2010 ormai non è semplice, quasi tutto è stato scritto e girato).
Certo altri film che usano lo stesso cliché del bambino malvagio, su tutti il cult "Il presagio", sono di livello notevolmente superiore, comunque è da segnalare la buona interpretazione degli attori (alcuni volti noti da serie tv di successo), il buon taglio del regista, nonché l'ambientazione nel verde del Maine (USA).
Come un pò tutti i film di questo genere, bisogna aspettare la seconda parte.
Considerato che di film di questo genere decenti se ne fanno pochi ultimamente, lo consiglio se si vuole passare una serata con il genere thriller-horror (ma chi lo ha catalogato "drammatico"??). Interessante e originale il finale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frank75 »
[ - ] lascia un commento a frank75 »
|
|
d'accordo? |
|
mitico luca
|
domenica 29 novembre 2009
|
non me lo aspettavo così scadene
|
|
|
|
devo dire che dal titolo che gli anno dato mi aspettavo di meglio, certo in qualche scena mi ha fatt "saltare" dalla poltrona ma credo comunque che non sia il massimo di un film
|
|
[+] lascia un commento a mitico luca »
[ - ] lascia un commento a mitico luca »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
domenica 27 settembre 2009
|
bassa struttura e scarsa sceneggiatura
|
|
|
|
UN FILM MAL REALIZZATO DICIAMO TUTTO DA RIFARE? NON PROPRIO MA QUASI.. PARTIAMO GIA' DALL'IDEA DEL FILM CHE E' STATA GIA' RUBATA AD UN ALTRO FILM DEL GENERE BAMBINO DEMONIACO (NON SHINING DOVE VI SONO PUR DELLE COINCIDENZE MA TRATTASI DI ALTRO GENERE)..QUALE ERA DAMIEN (QUESTO DI LIVELLO MOLTO PIU' ELEVATO). IL FILM NON SPAVENTA PERCHE' IL REGISTA VUOLE SOFFERMARSI SULL'ASPETTO TENTATORE DEL DIAVOLO E DEL CONDIZIONAMENTO PSICOLOGICO CHE TRASMETTE ALLE SUE VITTIME. NON BASTA LA FIGURA DEL BRAVO (NON BRAVISSIMO PERO') BAMBINO ATTORE-PRODIGIO PER COMMUOVERE UNO SPETTATORE UN PO' ANNOIATO A CAUSA DI DIALOGHI SCADENTI COMPLICE DI UNA SCENEGGIATURA PIUTTOSTO BANALE. ANCHE LE SEQUENZE DEL FILM SEMBRANO AVERE DEI BUCHI IN MEZZO ED IL MONTAGGIO NON E' DEI MIGLIORI.
[+]
UN FILM MAL REALIZZATO DICIAMO TUTTO DA RIFARE? NON PROPRIO MA QUASI.. PARTIAMO GIA' DALL'IDEA DEL FILM CHE E' STATA GIA' RUBATA AD UN ALTRO FILM DEL GENERE BAMBINO DEMONIACO (NON SHINING DOVE VI SONO PUR DELLE COINCIDENZE MA TRATTASI DI ALTRO GENERE)..QUALE ERA DAMIEN (QUESTO DI LIVELLO MOLTO PIU' ELEVATO). IL FILM NON SPAVENTA PERCHE' IL REGISTA VUOLE SOFFERMARSI SULL'ASPETTO TENTATORE DEL DIAVOLO E DEL CONDIZIONAMENTO PSICOLOGICO CHE TRASMETTE ALLE SUE VITTIME. NON BASTA LA FIGURA DEL BRAVO (NON BRAVISSIMO PERO') BAMBINO ATTORE-PRODIGIO PER COMMUOVERE UNO SPETTATORE UN PO' ANNOIATO A CAUSA DI DIALOGHI SCADENTI COMPLICE DI UNA SCENEGGIATURA PIUTTOSTO BANALE. ANCHE LE SEQUENZE DEL FILM SEMBRANO AVERE DEI BUCHI IN MEZZO ED IL MONTAGGIO NON E' DEI MIGLIORI., IL FINALE INOLTRE E' DILETTANTISTICO E CON IMMAGINI E SEQUENZE PIUTTOSTO SCADENTI.. UN FILM CHE PERTANTO RISULTA INSUFFICIENTE IN QUANTO OFFRE POCHI SPUNTI DI INTERESSE INTERPRETATIVO (SE PROPRIO VOGLIAMO ESSERE BUONI LE AMBIENTAZIONI ED I CANI LUPI HANNO IL LORO EFFETTO SCENICO..E LA PRIMA SCENA DELLA MADRE CHE FUGGE E' SUGGESTIVA) VOTO 4/5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
domenica 21 giugno 2009
|
orribile, scontato e banale!
|
|
|
|
Film scontatissimo e noioso, un finane veramente ridicolo,uno dopo che sequestra un bambino x denaro e quel denaro gli viene consegnato....lo regala a un povero barbone in mezzo alla strada.
Vi consiglio d nn vederlo xkè è banale, il bambino è odioso da morire, nn fa paura e nn serve a nulla.
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
mercoledì 17 giugno 2009
|
bello!!
|
|
|
|
Tutte queste critiche per un buon trhiller, adrenalinico, con una bella storia ed un bel finale!!!
Ma che film avete visto??? A me è piaciuto molto....
Notevoli le atmosfere e la fotografia....
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
nicola1
|
venerdì 24 aprile 2009
|
brutta copia o semi-parodia?
|
|
|
|
Non so se dire appunto che trattasi di una brutta copia oppure (ed in questo caso sarebbe forse un complimento per il regista) una quasi-parodia di un altro, FAMOSISSIMO, film horror.
Lo so che in molti storceranno il naso ma vedendolo (oltre alla noia) non mi e' venuto in mente altro che quel film.
Mi chiedo come mai i critici blasonati non ne hanno fatto menzione. Forse perche avevano paura di commettere una eresia (o essere scomunicati dai loro colleghi) accostando questo film al capolavoro horror di Stanley Kubrick.
Eh già, sto parlando di "Shining"
Le atmosfere innevate, la casa-prigione, il bambino con i poteri paranormali, la donna magrolina che vuole difendere il piccolo (là con un coltello; qui con un fucile) addirittura il personaggio di colore (là il cuoco; qui il poliziotto) che viene ucciso appena arrivato.
[+]
Non so se dire appunto che trattasi di una brutta copia oppure (ed in questo caso sarebbe forse un complimento per il regista) una quasi-parodia di un altro, FAMOSISSIMO, film horror.
Lo so che in molti storceranno il naso ma vedendolo (oltre alla noia) non mi e' venuto in mente altro che quel film.
Mi chiedo come mai i critici blasonati non ne hanno fatto menzione. Forse perche avevano paura di commettere una eresia (o essere scomunicati dai loro colleghi) accostando questo film al capolavoro horror di Stanley Kubrick.
Eh già, sto parlando di "Shining"
Le atmosfere innevate, la casa-prigione, il bambino con i poteri paranormali, la donna magrolina che vuole difendere il piccolo (là con un coltello; qui con un fucile) addirittura il personaggio di colore (là il cuoco; qui il poliziotto) che viene ucciso appena arrivato. E poi ancora, tutta la scena finale dell'inseguimento (là nel labirinto; qui nei boschi) con tanto di ascia. Era un omaggio? Scopiazzatura?
L’unico elemento rilevante e’ l’ambiguità dei ruoli quasi capovolti, là il cattivo era Nicholson, l’inseguitore; qui e’ il bambino l’inseguito. Solo per questo dettaglio gli ho dato le due stelle.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nicola1 »
[ - ] lascia un commento a nicola1 »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
domenica 19 aprile 2009
|
carino?
|
|
|
|
da amante del cinema in generale,e cosi ,degli horror questo film lo ho trovato un po moscio ,piatto,e il bambino poco convincente,qualche ideuzza buttata qua e la non ne fanno un film sufficente "IL PRESAGIO"grande film gli è molto superiore e persino il remake è molto piu pauroso.
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
|