Anno | 1998 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 117 minuti |
Regia di | Giancarlo Planta |
Attori | Gianni Cavina, Maddalena Crippa, Massimo De Francovich, Chiara Muti, Saïd Taghmaoui Damiano Damiani, Robert Hundar, Franco Castellano (II), Giovanni Visentin, Memè Perlini, Mimmo Mignemi, Toni Bertorelli, Eleonora Mazzoni, Aisha Cerami. |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 20 aprile 2017
CONSIGLIATO NÌ
|
Massimo De Longhi è un finanziere che viene arrestato e portato in un carcere che si trova in campagna. Il pubblico ministero gli contesta una serie di reati legati alle tangenti e a traffici internazionali illeciti. In carcere De Longhi conosce un protettore, un polacco e un marocchino. Crede di poter uscire rapidamente, ma apprende dalla televisione che il Tribunale della Libertà non ha accolto il suo ricorso. Sarà costretto a collaborare. La sceneggiatura è ispirata al 'caso Carboni'.
Massimo De Longhi è un finanziere che viene arrestato e portato in un carcere che si trova in campagna. Il pubblico ministero gli contesta una serie di reati legati alle tangenti e a traffici internazionali illeciti. In carcere De Longhi conosce un protettore, un polacco e un marocchino. Crede di poter uscire rapidamente ma apprende dalla televisione che il Tribunale della Libertà non ha accolto il suo ricorso. Sarà costretto a collaborare. La sceneggiatura è ispirata al 'caso Carboni'.