Titolo originale | Evil Dead |
Anno | 1981 |
Genere | Horror |
Produzione | USA |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Sam Raimi |
Attori | Bruce Campbell, Sarah York, Betsy Baker, Ellen Sandweiss, Richard DeManincor Philip A. Gillis, Dorothy Tapert, Cheryl Guttridge, Barbara Carey, David Horton, Wendall Thomas, Don Long, Stu Smith, Kurt Rauf, Ted Raimi. |
MYmonetro | 2,68 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 21 marzo 2013
Argomenti: La casa
Un gruppo di ragazzi penetra in una casa sperduta, trova un libro di antiche formule magiche e con esso malauguratamente risveglia una serie di spirit... In Italia al Box Office La casa ha incassato 3,1 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Un gruppo di ragazzi penetra in una casa sperduta, trova un libro di antiche formule magiche e con esso malauguratamente risveglia una serie di spiriti maligni assetati di sangue. Film grandguignolesco, girato relativamente a basso costo con effetti speciali spesso "caserecci", ma non privo di qualche buona trovata.
La Casa (The evil dead), di Sam Raimi, è un capolavoro horror a 360 gradi. Protagonisti indiscussi di questo magnifico esempio di cinema trash, diventato cult, sono: il buio, una casa sperduta, il bosco, la telecamera, il sangue, i demoni e la mano attenta del regista. Con pochi spicci, ( il budget era meno di 400 mila dollari), qualche mezzo di fortuna e con l' ausilio di [...] Vai alla recensione »
Film a bassissimo costo poi diventato celebre dando l’avvio all’omonimo e ben noto franchise, La casa, diretto da un giovanissimo Sam Raimi, prodotto grazie all’aiuto di parenti e conoscenti, interpretato da amici del regista e attori non professionisti, girato in una chalet abbandonato sperduto fra le montagne, fra mille difficoltà in larga parte a causa dell’inesperienza [...] Vai alla recensione »
Correva l’anno 1981, quando il primo film, dell’allora giovane Sam Raimi, faceva la sua comparsa nei cinema Americani, nel mese più esoterico e sinistro dell’anno per alcune culture: quello d’Ottobre; una pellicola, The Evil Dead, destinata ad entrare nella storia della settima arte, nata e cresciuta sotto l’ala di quel genere considerato [...] Vai alla recensione »
La casa è il film, o almeno uno di quei film, che hanno dato vita agli horror nel vero senso della parola. Se qualcuno lo guardasse oggi direbbe che il film è solo il trionfo degli stereotipi, ma stiamo parlando del 1983, e da allora film che hanno trattato argomenti simili ne sono usciti come se piovesse!! Storia tra le più semplici: un gruppo di ragazzi, tra cui qualche bella [...] Vai alla recensione »
Chiariamo subito una cosa che molti non condivideranno:Di casa (o meglio Evil dead) Esiste una sola tutti gli altri seguiti originali o meno non sono minimamente paragonabili al capostipite.Una casa isolata,5 amici,un bosco,un registratore,effetti caserecci e tanta,tanta paura.Come tutte le cose quando hai pochi soldi devi sfruttare al massimo quello che hai,e Sam Raimi con questi poveri ingredienti [...] Vai alla recensione »
Cinque amici (due coppie e una ragazza single) si recano, per una 'gita fuori porta', in una sperduta e diroccata baita nei boschi del Tennesse. Misteriose presenze li inducono a rinvenire nella cantina della baita un antico volume di riti funerari sumeri ed evocarne le arcaiche formule misteriche. Sarà un bagno di sangue. Ormai considerato un cult-movie dagli estimatori dell'horror- [...] Vai alla recensione »
nel 79 G.A. ROMERO CI AVEVA SPAVENTATI E ( DIVERTITI) CON ZOMBI..........2 ANNI DOPO ESATTAMENTE ,IL 1981, SAM RAIMI SFORNO' UN HORROR FANTADEMONIACO, MA A DIFFERENZA DI ZOMBI, IL TEMA TRATTATO (IL DIAVOLO E LE POSSESSIONI DEMONIACHE FANNO PIU' PAURA) CON ALMENO 3 O 4 SEQUENZE DA ANTOLOGIA CINEMATOGRAFICA. E ANCHE QUI SPECIAL EFFECT MERAVIGLIOSAMENTE MOSTRUOSI ,SPECIE PER L'EPOCA .
La storia tratta di un gruppo di ragaazzi che decidono di trascorrere dei giorni in compagnia , e a questo fine affittano una casa dispersa tra i boschi. Qui però il ritrovamento di un libro maledetto, ricco di formule sumere in grado di evocare demoni, cambierà le sorti di questo soggiorno(che si ridurrà a un unica nottata).
La storia tratta di un gruppo di ragaazzi che decidono di trascorrere dei giorni in compagnia , e a questo fine affittano una casa dispersa tra i boschi. Qui però il ritrovamento di un libro maledetto, ricco di formule sumere in grado di evocare demoni, cambierà le sorti di questo soggiorno(che si ridurrà a un unica nottata).
Mi è capitato con altri amici di fare un re watch di questo film: trashata pura, ma ben riuscita. Partendo dal presupposto che spessissimo i personaggi degli horror ci appaiono piuttosto stupidi e che noi non porremmo mai in essere gli stessi comportamenti incauti che, sebbene fuori da ogni logica razionale e di sopravvivenza, sono ahimè prodromici allo sviluppo della trama, è [...] Vai alla recensione »
Dato che mi piace molto il genere horror ho voluto vedermi anche i vecchi film, considerati dei cult, come nel caso del "La Casa" di Sam Raimi. Allora, sicuramente bisogna tener conto che è un film fatto con pochissimi soldi, da un regista esordiente, ed è stato fatto nel 1981, però non è una giustificazione sul risultato di questo film.
"La Casa" è uno dei film horror più geniali e fondamentali del panorama horror mondiale: ha infatti ispirato moltissimi registi nei loro film, ed è stato il primo horror ad ambientare zombie in una casa abbandonata nel bosco (insieme a Amityville Horror) dove il colpo di scena è la presenza degli zombie. Il film ebbe un budget minimo, quasi nullo, ma tuttavia gli [...] Vai alla recensione »
Indiscusso è il valore storico del film, innegabile che il regista si sia dovuto fare in quattro per sopperire alla mancanza di budget, e indiscutibile il fatto che l'idea di partenza sia buona. Ma da qui a parlare di capolavoro ne passa. Il gore su cui punta il regista è eccessivo e per nulla realistico e se all'inizio può suscitare disgusto alla lunga diventa noioso [...] Vai alla recensione »
L'ho visto incuriosito dalla grande fama che lo precedeva. Sono rimasto deluso: solo gli effetti speciali sono da menzionare per il budget ridotto e per l'anno del film. La recitazione degli attori fa schifo. La trama fa acqua da tutte le parti: una ragazza che ha paura per un rumore esce da sola dalla casa, isolata nelle montagne e con la nebbia, in piena notte e si avventura nel bosco per [...] Vai alla recensione »
Visto per la prima volta ieri sera. Un film a basso budget con un cast sconosciuto per le ragioni che tutti sappiamo. Carino, gli effetti speciali per l'epoca sono davvero curati e particolari,un Sam Raimi di 21 anni con un film del genere fa la sua sporca figura. Grande cult!
L'impressione netta che si ha nel guardare questo film, è che l'esordiente Raimi non abbia voluto far ridere, non volutamente, almeno. Alcune scene sono ingenue e risibili ma senza alcun fastidio per lo spettatore, e il male che avanza dal bosco ispirerà parecchi film del genere. La notte crea la giusta atmosfera, un po' meno i dialoghi francamente orrendi, mentre la cattiveria serpeggia al punto giusto. [...] Vai alla recensione »
non lo reputo certo un capolavoro nel suo genere... però è sicuramente un film da vedere x gli amanti del genere...e io lo sono. Ma devo ammettere che in alcuni punti mi ha annoiato... e non dura nemmeno un'ora e mezzo...
La casa.Un film che non si dimentica.Che altro dire?La prima volta che l'ho visto sono saltato sul divano dallo spavento ogni volta che accadeva qualcosa di orribile.Indubbiamente é un film di grande valore,non solo per il suo genere,ma per il cinema stesso.Sam Raimi,con un budget ridotto,proprio come ha fatto George Romero, é riuscito perfettamente nella sua impresa.
Premetto che questo genere di film lo adoro. Bruce Campbell è forse il miglior attore (di B-movie) e Raimi, ancora lontano dai vari Spider Man che renderanno la sua regia commerciale, riesce a creare un film godibile, anche se piuttosto stereotipato, mescolando insieme la scuola di Romero, Friedkin, Craven, con l'horror gore italiano. Primo episodio di una saga amatissima tutta incentrata [...] Vai alla recensione »
il film ha un ottimo soggetto, discreta la location che nel 2° film del 1987 la fotografia di PETER DEMING nelle riprese notturne renderà migliore. essendo un amante del genere horror sono rimasto un po' deluso dal troppo sangue e macellamento inutile che un giovane RAIMI ha inscenato. secondo me SAM RAIMI avrebbe dovuto accentuare di più la situazione misteriosa e terrificante all'interno del [...] Vai alla recensione »
Questo film mi ha terrorizzata da bambina e per anni bastava il ricordo a spaventarmi. Poi, a 13 anni l'ho rivisto e mi sono resa conto che era più spaventoso nella mia testa che sulla pellicola. Ritengo che l'idea di fondo, buona e già di per sè sufficientemente inquietante, non sia stata adeguatamente sviluppata, forse per la mancanza di fondi di cui si sa, forse per la mancanza di tempo, non so, [...] Vai alla recensione »
bello , con trucchi artigianali , atmosfera degna di un film horror e buone idee , mancano solo buoni attori qui un po scadenti , ma il regista ci dimostra di sapere dirigere un buon horror.
questo è l'horror che preferisco, ricco di suspense e di effetti speciali anche se caserecci veramente d'effetto. Bello
Il film,costato poco più di 350.000 dollari,sorprende proprio per il fatto che,nonostante il budget risicato.è pieno di effetti speciali,cosa che non ci si aspetta da un film costato così poco.Certo è da rivedere un pò la recitazione delle interpreti femminili,ma dato che si trattava di attori non professionisti è una cosa su cui si può sorvolare.
Questo film mi ha terrorizzata da bambina e per anni bastava il ricordo a spaventarmi. Poi, a 13 anni l'ho rivisto e mi sono resa conto che era più spaventoso nella mia testa che sulla pellicola. Ritengo che l'idea di fondo, buona e già di per sè sufficientemente inquietante, non sia stata adeguatamente sviluppata, forse per la mancanza di fondi di cui si sa, forse per la mancanza di tempo, non so, [...] Vai alla recensione »
Capolavoro del genere horror realizzato con 2 lire. Uno dei migliori film horror mai realizzati. Immortale!
Iniziamo subito col dire che questo film segna la nascita di un grande regista come Raimi, e sottolineamo che naturalmente, quando si tratta di un inizio ci sono pochi soldi e quindi ci vogliono soprattutto le idee. Non si può dire che questo non sia un prodotto poco fantasioso: un gruppo di ragazzi affitta per le vacanze una casetta (catapecchia forse è meglio) sperduta in un bosco in [...] Vai alla recensione »
Sì, va bene, è un classico, ha fatto scuola e ha dato inizio ad un moderno filone di cinema dell'orrore; fondamentalmente, però, è un film a metà tra lo splatter e il comico, horror e trash al tempo stesso.
Mi piace il Sam Raimi attuale,non quello della CASA,che è solo un susseguirsi ripetitivo e noioso di scene tendenti a suscitare disgusto, e non la paura che è la vera essenza del cinema del terrore.
ERO IBRACADABRA ORA SONO IBRACADABRA8
Questo film farà certamente venire qualche brivido,ma nel contesto non ha una trama precisa è solo una serie di immagini raccapriccianti,da un nastro maledetto viene chiamato alla vita un demone mostruoso,nonchè anche prima la casa fosse un luogo molto tranquillo,con porte che battono da sole e smettono quando metti mano alle chiavi.
La casa **** Produzione: USA 1981 Genere: Horror Attori principali: Bruce Campbell, Ellen Sandweiss, Richard Demanicor, Betsy Baker, Teresa Tilly Regia: Sam Raimi Trama: Cinque ragazzi decidono di passare una vacanza in uno chalet in montagna, che si diventerà la loro tomba. Uno dopo l’altro impazziranno spinti da una presenza malefica e si ammazzeranno a vicenda.