Titolo originale | Mad Max beyond Thunderdome |
Anno | 1985 |
Genere | Fantastico |
Produzione | Australia |
Durata | 106 minuti |
Regia di | George Miller (II), George Ogilvie |
Attori | Mel Gibson, Tina Turner, Frank Thring, Justine Clarke, Bruce Spence, Adam Cockburn Angelo Rossitto, Paul Larsson, Angry Anderson, Robert Grubb, George Spartels, Edwin Hodgeman. |
MYmonetro | 2,98 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 23 gennaio 2012
Argomenti: Mad Max
In uno sconfinato deserto dell'era post-atomica, Mad Max deve recuperare il suo veicolo. Arriva nella città di Batser Town. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes,
Mad Max oltre la sfera del tuono è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
In uno sconfinato deserto dell'era post-atomica, Mad Max deve recuperare il suo veicolo. Arriva nella città di Batser Town dove regna la cattiva Aunty Entity (Tina Turner) che lo obbliga ad affrontare in duello un gigante. Mad vince, ma è espulso. Ma mentre sta per morire di sete nel deserto, viene soccorso da una comunità di fanciulli che vive senza adulti sperando che un misterioso capitano li porti via guidandoli verso il "Domani". Mad diventa il loro capitano e li fa fuggire su un aereo difendendoli, a rischio della sua stessa vita, dai nemici che li inseguono. La regina lo grazia e Max riprende a peregrinare. Un film spettacolare e riuscito.
Terzo capitolo della saga di Max e ultimo interpretato da Mel Gibson, questo film ripropone il mondo apocalittico post atomico e il suo protagonista solitario invischiato in situazioni che non vorrebbe affrontare. Mad si trova coinvolto nelle vicende della Città Del Baratto, in cui una perfida regina vuole il suo aiuto per affrontare lo scontro di potere con il Master-Blaster, direttore della centrale [...] Vai alla recensione »
Terzo film della saga di Mad Max, l'ultimo con Mel Gibson. In un'Australia quanto mai desertica e arroventata dal sole, il vagabondo Max arriva nell'agglomerato (arduo sarebbe chiamarlo "città") di Barter Town, dove centinaia di persone vivono e si ritrovano per il baratto. Max cerca di riappropriarsi della sua vettura e dei suoi cammelli che gli erano stati rubati, ma [...] Vai alla recensione »
Lasciamo stare Mad Max non recensiamolo, non diamo voti assurdi.. certi film non si toccano per principio e questo è uno di quelli.
L'assurdo e incredibile post civilizzazione action però non perde mai mad e tutte le cose sembrano andargli bene che strano, con quell'inizio sgomitante e da pogo per farsi largo a qualche d, altra gente combattevano con marchionici avversari, penalità d'ogni genere e decisioni arbitrarie. A lui sembrano regalargli la benzina mentre si buttano dello sterco addosso per [...] Vai alla recensione »
L'assurdo e incredibile post civilizzazione action però non perde mai mad e tutte le cose sembrano andargli bene che strano, con quell'inizio sgomitante e da pogo per farsi largo a qualche d, altra gente combattevano con marchionici avversari, penalità d'ogni genere e decisioni arbitrarie. A lui sembrano regalargli la benzina mentre si buttano dello sterco addosso per [...] Vai alla recensione »
Notevole la prima parte, quando Mad Max entra a Barter Town e si ritrova d'innanzi alla Regina Aunty Entity (Tina Turner), la quale gli chiede un favore in cambio di una grossa ricompensa: far fuori una strana coppia che ha in pugno l'energia della città. Nei sotterranei di BarterTown l'energia alla città viene prodotta attraverso gli escrementi dei maiali, a dirigerne il [...] Vai alla recensione »
con un pizzico di azione commedia e fantascienza il regista australiano george miller ha ragggiunto se stesso nel 3 capitolo della saga violenta che ci ha lanciato mel gibson nel debutto hollywoodiano di 3 saghe mad max. il primo della saga era cosi cosi il 2 molto violento aggressivo mondi capovolti e battaglie feroci il 3 forse george miller ha pensato di produrre un film meno violento dei precedenti [...] Vai alla recensione »
Dopo aver visto MAD MAX - Fury road, questo film di 30 anni prima appare scialbo, scipito, deludente.
Vi interessa una versione edulcorata di Interceptor II? Eccovi accontentati con Mad Max III - oltre la sfera del tuono. La prima metà del film non è male, storia e scenografia - ancorchè non originalissime - sono interessanti e piacevoli. La seconda metà del film, con la comparsa della tribù dei ragazzini abbandonati, lo tramuta in una sorta di commedia avventurosa disneyana, un misto tra i goonies [...] Vai alla recensione »