[go: up one dir, main page]

   
   
   
figliounico martedì 3 dicembre 2024
anatomia di un giallo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il successo di pubblico e di critica che il film ebbe all’uscita nelle sale italiane del lontano 1975, mantenutosi costante nel tempo fino a farne un cult, non è dovuto di certo al soggetto, che ricalca in modo sfacciato quello del primo film di Argento, che del resto fu preso in prestito da’ La statua che urla di Brown, o alla sceneggiatura, inficiata da qualche dialogo di troppo e da molte incongruenze, su cui si stende un velo pietoso e su cui comunque si sarebbe sorvolato per non spoilerare il plot a quei pochi al mondo che ancora non l’hanno visto; Profondo rosso è un capolavoro per tutto il resto, dalla colonna sonora dei Goblin agli effetti speciali curati da Carlo Rambaldi, fino al montaggio di Franco Fraticelli e alla fotografia di Luigi Kuveiller, per non parlare del cast, che vanta, a parte David Hemmings, già protagonista in Italia di Blow-up di Antonioni, la presenza di grandissimi attori teatrali, Glauco Mauri, Eros Pagni e Gabriele Lavia, e di una diva del cinema degli anni ’30, Clara Calamai, e last not least la straordinaria Daria Nicolodi. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
luca g martedì 1 ottobre 2024
una pagliacciata e nient''altro Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

DA era appena uscito dal flop delle 5 giornate, sperava come il suo maestro Sergio Leone, di emanciparsi dal genere che lo aveva tratto dall'oscurità - che ingrati, erano stati baciati dalla fortuna ... ,
era credo la primavera del 75 e sulle locandine e i manifesti c'era scritto 'Dario Argento torna al thrilling' ... 'explicatio non petita culpa manifesta',
siccome da 4 mosche a questo c'era stato l'intermezzo infelice delle giornate A mise qui una serie di violenze efferatezze effettacci "che ad Hitchock sarebbero bastati per dieci film" scrisse Kezich ma io dico che al grande regista ... no, non A ... erano necessari cento film per consumarle tutte;
la Giuliana Calandra ficcata con la faccia nella vasca con l'acqua bollente, la testa di Lavia mozzata dalle catene dell'ascensore. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
giovanni morandi martedì 1 novembre 2022
il giallo più importante di argento giovanni moran Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Marc (David Hemmings) suona il pianoforte ed è insegnante musica a Roma, e una sera va a trovare in un bar l'amico Carlo (Gabriele Lavia)  anche lui, parzialmente alcolizzato, fa il pianista in quel locale.

Quando escono, per una pausa, Marc sente delle urla provenienti da un appartamento vicino.
In quell'appartamento, infatti si verifica il primo assassinio di una sensitiva una certa Helga, che nel pomeriggio aveva tenuto una conferenza di medium, durante la quale, aveva percepito tra il pubblico in sala una" presenza malefica", preceduta da una canzoncina strana, infantile, che cerca di descrivere al collega Giordani.
Marc, interrogato dalla Polizia, dato che si era precipitato nell'appartamento del delitto, sostiene di aver visto qualcosa di strano, forse, un quadr Gianna, (Daria Nicolodi) una reporter di nera, con la quale farà amicizia. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
mik lunedì 21 dicembre 2020
cult italiano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Profondo Rosso: uno dei miglior horror italiani diretto dal maestro del brivido Dario Argento. Da aggiungere alla collezione dei film migliori del genere

[+] lascia un commento a mik »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 11 settembre 2020
capolavoro, comunque Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Lo si voglia o no, lo si ammetta o meno, "Profondo Rosso"(Dario Argento, anche autore di soggetto e sceneggiatura con Bernardino Zapponi, 1975)è, insieme con"Inferno"(1980)e in parte già con"Suspiria"(1977, irruzione nel fantastico dell'autore, poi completata-compiuta con "Inferno"), il capolvaoro di Dario Argento, il fikm nek quale: A)é perfetta la "sincronia"-sintestesia con la musica di Claudio Simonetti alias Golbin, diove si realizza una vera"fusione", quale-per trovare un pendant-soko quella di Alfred Htchock con Bernard Herrmann, se non in questo caso anche di oiù...; B ) se è vero che propiuamente Argento entra nel"fantastico"solo con "SUspria", già qui gli elmenmti"fantastici"sìoo oienamentem present, col l'cinipi al congresso di"parapsicologia", come certe esperienze vengono anche dfinite(la definizione, peraltro è tale già in Freud. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
paolafilm domenica 29 marzo 2020
belloo
0%
No
0%

Capolavoro assoluto in cui l' interpretazione dei protagonisti svolge un ruolo peculiare e l' atmosfera incalzante e tenebrosa avvolge lo spettatore sino all' ultima inquadratura dove una emblematica cornice funge da sfondo per risolvere il rebus che sta dietro il killer

[+] lascia un commento a paolafilm »
d'accordo?
elgatoloco sabato 7 settembre 2019
capolavoro assoluto Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Profondo Rosso"(Dario Argento, 1975), curiosamente(e stando attenti, lo si vede, anche nei siparietti comici)Argento lo ha scritto con Bernardino Zapponi, sceneggiatore "tradizionale", spesso autore o meglio coautore anche di vari film di Fellini(il che è di per sé significativo): Capolavoro sospeso tra il tema del ricordo traumatico(si veda l'inizio che poi viene ripreso, come nell'ouoboros -serpente che si morde la coda, nel finale)e l'allucinazione, che sconfina nella parapsicologia(il tema quasi iniziale del congresso parapsicologico non è per nulla meramente pretestuoso ma è invece pre-testuale, anche perché prelude ad altri due successi capolavori di Argento, "Suspiria"e"Inferno"). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
maurizio biondo venerdì 12 luglio 2019
..se questo é un capolavoro.. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Se questo è un capolavoro,io non ho capito nulla della vita. Non avevo mai visto un film di Argento,ho preso questo in biblioteca e lo ritengo una grossa ciofeca di film. Fatto male,per nulla coinvolgente ,non mi  ha suscitato nessuna suggestione...anzi l'ho trovato un filo grottesco.  Sono stupito sul fatto che ha riscosso un grosso successo e consenso...a me ha schifato,ma evidentemente sono io che capisco nulla.

[+] lascia un commento a maurizio biondo »
d'accordo?
fabio martedì 3 luglio 2018
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

massima espressione del cinema di Dario Argento. un perfetto equilibrio di ritmo, recitazione, commento sonoro. Il soggetto supera il triller tradizionale ed entra nell'horror magistralmente per diventare un classico che ancora oggi non mostra segni di invecchiamento.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
paolopace sabato 17 settembre 2016
viaggio nelle grotte di trifonio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Con questo film Argento chiarisce le ricerche, le indagini sui tempi narrativi e sulla tensione, gli studi sulla rappresentazione immaginaria dell'irrazionale e del delirio che aveva intrapreso nei film precedenti, che fanno vacillare le convinzioni, le tranquillità, i modi di vivere e banali e le false sicurezze degli spettatori. Un cinema moderno, sfrenato e selvaggio, con la tecnica che diventa uno strumento fondamentale di una nuova poesia cinematografica, come lo scandaglio macroscopico con moto maestoso di piccoli oggetti che sembrano immensi, che come in altre scene fa diventare l'insignificante prodromo dell'accadimento mortale. Il momento migliore del film è forse la visita alla villa del bambino urlante, in cui il protagonista entra in stanze abbandonate da anni, sature di una desolazione sinistra. [+]

[+] lascia un commento a paolopace »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Profondo rosso | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio
  2° | mar73
  3° | claudiofedele93
  4° | stephen k.
  5° | matteo casarini
  6° | charlus jackson
  7° | andreaargento98
  8° | chriss
  9° | nicolòmatta
10° | sickboy
11° | quentin
12° | tore
13° | piernelweb
14° | alessandro rega
15° | paolo 67
16° | oblivion7is
17° | ralphscott
18° | g. romagna
19° | jekyll
20° | nuzzifra
21° | aristoteles
22° | noia1
23° | renato c.
24° | ghostface99
25° | simo
26° | angelino67
27° | e. hyde
28° | nicolò
29° | carly
30° | honey
31° | fabio1957
32° | nerazzurro
33° | ermanno67
34° | paolopace
35° | giovanni morandi
36° | figliounico
37° | jekyll
38° | elgatoloco
39° | nino p.
40° | cineofilo92
41° | nerolupo
42° | jackiechan90
43° | joker 91
44° | alessandro catalano
45° | paleutta
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità