Anno | 1950 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Mario Bonnard |
Attori | Doris Duranti, Maria Grazia Francia, Giorgio De Lullo, Enrico Glori, Agnese Dubbini Tina Pica, Leopoldo Valentini, Liana Billi, Franco Franchi, Roberto Murolo. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,61 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Diventato l'amante della moglie di un amico, un pescatore, vinto dai rimorsi, lascia il paese per cercare di dimenticarla. In una casa di piacere conosce una giovane prostituta. Gravemente malato, fa quindi voto di redimerla se riuscirà a guarire. Guarirà.
L'odissea è un classico che si ama, ma questo film non celebra la grandezza e l'astuzia di Ulisse, l'amore per la sua sposa e la sua patria...ma come per molte opere di ultima generazione riscrive il personaggio di Ulisse dal profilo psicologico di una persona che è stata in guerra, insicuro, irriconoscibile, che si è perso.
L'odissea è un classico che si ama, ma questo film non celebra la grandezza e l'astuzia di Ulisse, l'amore per la sua sposa e la sua patria...ma come per molte opere di ultima generazione riscrive il personaggio di Ulisse dal profilo psicologico di una persona che è stata in guerra, insicuro, irriconoscibile, che si è perso.