Titolo originale | Labor Day |
Anno | 2013 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 111 minuti |
Regia di | Jason Reitman |
Attori | Kate Winslet, Josh Brolin, James Van Der Beek, Brighid Fleming, Gattlin Griffith Alexie Gilmore, Micah Fowler, Tobey Maguire, Maika Monroe, Tom Lipinski, Lucas Hedges, Brooke Smith, Clark Gregg. |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 19 aprile 2018
Kate Winslet in un progetto da Oscar diretto da Jason Reitman. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, Al Box Office Usa Un giorno come tanti ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 13,4 milioni di dollari e 5,3 milioni di dollari nel primo weekend.
Un giorno come tanti è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
Henry come tutti i ragazzini di 13 anni, passa tutto il tempo davanti alla tv o con un libro in mano. Henry vive nella cittadina di Holton Mills, New Hampshire, insieme a sua madre Adele. La sua vita cambia quando Henry si imbatte in uno sconosciuto con i pantaloni macchiati di sangue. Henry porta lo sconosciuto dalla madre, che nel frattempo stava facendo acquisti, e gli chiede di ospitarlo in casa. Senza esitare Adele accetta, e vivono insieme nei giorni seguenti pacificamente, mentre fuori casa, c'è una caccia contro quest'uomo.
Il titolo del film è Labor day festa del lavoro che in USA è il primo lunedì di settembre. All'inizio l'ambientazione è nel 1987 in una cittadina di provincia. Adele (Kate Winslet) divorziata dal marito che l'ha lasciata per la segretaria , donna depressa che ha timore del mondo che la circonda specie dopo che aveva perso un figlio e non poteva averne più, [...] Vai alla recensione »
"Labor Day"(Jason Reitman, anche sceneggiatore, trasponendo filmicamente il romanzo di Yoyce Maynard, 2013)racconta, con gli occhi del figlio tredicenne, la v fal micenda di una donna a suo temlpo lasciata dla maito, che incontra in un supermercato(prima l'aveva visto il figlio)un umo sanguinante da una gamba, chairamente scapato8era un evaso, che si era ferito, saltando dal secondo piano [...] Vai alla recensione »
Ho visto questo film sulla pay tv, non ricordavo di averlo visto nei cinema (infatti probabilmente in Italia non è uscito), ma ho scelto di guardarlo perché Kate Winslet è la mia attrice preferita e apprezzo sempre molto i filmche sceglie di interpretare. La pellicola comincia subito bene, anche se il ritmo non è dei più veloci, ma compensato da una regia molto poetica. [...] Vai alla recensione »
bello bellissimo, tratto da una novella,non mi commuovo facilmente ma quando un film lavora sui sentimenti e su ciò che potrebbe accadere anche ad uno di noi,mi fa scendere una lacrima,chissà se perchè girato splendidamente ma è la storia che pervade l'animo....per gli amanti delle buone intenzioni.
Un film con una buona sceneggiatura ma i meriti vanno ai due attori protagonisti che alzano il livello.
Una donna è stata lasciata dal marito e vive rintanata in casa insieme al figlio. Un giorno, mentre sono a fare la spesa al supermercato, il ragazzino viene avvicinato da un uomo che gli chiede di essere aiutato e nascosto in casa. Si scoprirà essere un evaso di prigione. Insomma questo film non convince proprio. L'unica cosa da salvare è l'interpretazione di una dimessa [...] Vai alla recensione »
Dai commenti speravo di meglio. Discreto film, che fila via abbastanza liscio senza troppe emozioni. Un pò troppo favola, l'uomo che arriva nella vita di Kate più che un evaso sembra un angelo caduto dal cielo vista la sua gentilezza e perfezione. Buono il finale.
Prima di tutto vorrei dire che trovo la recensione di Mymovie un'oscenità assoluta, oltre tutto c'è un errore, non è vero che la madre del bambino accoglie senza esitare la richiesta "d'aiuto" del fuggitivo :S In più non si apprfondisce per nulla la storia della madre, traumatizzata da un evento passato, che la porterà ad non uscire più [...] Vai alla recensione »
Premetto che non avendo trovato una valutazione sul Mymonetro stavo evitando di guardare questo film. E ammetto che avrei commesso un grave errore, visto che ritengo che sia un bel film anche se la trama può sembrare un po ripetitiva. Il ritmo è un po lento in effetti e le inquadrature ricordano un po quelle delle serie televisive americane.