Anno | 1991 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Francesco Laudadio |
Attori | Monica Bellucci, Massimo Ghini, Giulio Scarpati, Marino Masé, Carla Cassola, Renato Scarpa Gianluca Favilla, Francesco Gabriele, Tiziana Pini, Federico Pacifici, Sandra Collodel. |
MYmonetro | 2,40 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Come nell'episodio diretto da Vittorio De Sica in Boccaccio '70, dove Sofia Loren si metteva in palio come premio in una piazza romagnola, anche qui, per cause più serie, Francesca organizza una "riffa", una lotteria. In Italia al Box Office La riffa ha incassato 53 .
CONSIGLIATO NÌ
|
Come nell'episodio diretto da Vittorio De Sica in Boccaccio '70dove Sofia Loren si metteva in palio come premio in una piazza romagnola, anche qui, per cause più serie, Francesca decide di organizzare una "riffa", cioè una lotteria. La donna infatti è rimasta vedova con una figlia e una gran quantità di debiti e attrae gli uomini come il miele. Col ricavato dei biglietti, venduti a 100 milioni cadauno, la sua situazione finanziaria sarà sanata. Non è abbastanza brava Monica Bellucci, attrice protagonista, e il film, pur partendo da una buona idea, non risulta convincente.
Mi sono rimaste indelebili le scene sexy di Monica e, in particolare, quando Scarpati svenuto a terra si ritrova Monica sopra di se, e lei si china su di lui... Bella e originale la storia che lascia un finale in dubbio sul vero ruolo di Giulio Scarpati nella vicenda.