Max Nardari è un regista, produttore, sceneggiatore, montatore, musicista, è nato il 26 dicembre 1976 a Padova (Italia).
Nel 2024 ha ricevuto il premio come miglior regia al Reggio Calabria per il film Amici per caso. Max Nardari ha oggi 48 anni ed è del segno zodiacale Capricorno.
Nato a Padova nel 1976 e cresciuto a Treviso. Dopo la laurea al Dams con una tesi su Pedro Almodovar, si trasferisce a Londra e comincia la sua carriera da regista parallelamente a quella da cantautore realizzando i suoi primi cortometraggi, videoclip e brani per vari autori italiani.
Gli esordi
Tra il 2005 e il 2014 collabora con varie società come filmaker realizzando vari cortometraggi a tematica sociale tra cui Lui e l'altro, lei e l'altra, Noi e gli altri e Uno di noi, che vengono trasmessi su RAI 1, Rai Play e Rai Cinema Channel.
Nel 2014 gira la sua opera prima, Di Tutti i colori, una coproduzione internazionale, che esce in Russia nel 2017 in 500 sale e a seguire in Italia. Nel cast Alessandro Borghi, Giancarlo Giannini, Andrea Preti, Nino Frassica, Paolo Conticini e Tosca D'Aquino.
I film della Reset Production
Nel 2015 fonda la sua casa di produzione cinematografica e discografica Reset Production con cui realizza subito il film La mia famiglia a soqquadro, di cui firma regia e sceneggiatura.
Il film esce al cinema nel 2017 distribuito da Europictures e ottiene un grande successo su RAI 1 in prima serata, successivamente anche su RAI Movie, RAI Gulp e RAI 5. Nel cast: Bianca Nappi, Marco Cocci, Eleonora Giorgi, Elisabetta Pellini e Ninni Bruschetta. Il film vince 20 premi internazionali fra cui il Festival di Tokyo 2017 e Il Leone di Vetro alla 75ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. A settembre 2024 esce il remake del film dal titolo Come far litigare mamma e papà, primo caso italiano di remake italiano, prodotto da Greenboo, distribuito al cinema da Warner Bros e in esclusiva poi su Sky.
Nel 2020 presenta alla 77° Mostra del Cinema di Venezia il videoclip in animazione Fragile che vince 25 premi internazionali tra cui l'Andromeda Film Festival 2020 in Turchia e il Resistance International Film in Iran.
Nel 2021 realizza Ritorno al Presente con protagonisti Daniela Poggi, Attilio Fontana e Clizia Fornasier. Nel 2022 il film esce in esclusiva su Prime Video e vince 15 premi compreso il Comedy Reel al Festival di Chicago 2022.
Nel 2022 realizza il film ad episodi Diversamente, che esce in esclusiva su Prime Video con 102 distribution. Nel cast: Michela Andreozzi, Alessandro Borghi, Euridice Axen, Claudia Zanella, Simone Montedoro, Denny Mendez, Giorgia Wurth e Fioretta Mari.
A giugno 2023 gira il film Amici per caso, prodotto in collaborazione con Adler Entertainment. Nel cast: Filippo Contri, Filippo Tirabassi, Mirko Frezza, Giulia Schiavo, Rocco Fasano, Ludovico Fremont, Marina Suma, Beatrice Bruschi, Giorgio Belli e Daniel Mc Vicar. Il film esce al cinema il 25 luglio 2024 e successivamente in esclusiva su Paramount Plus ottenendo per vari mesi il primo posto tra i film più visti in assoluto.
La colonna sonora del film, scritta dallo stesso Max Nardari con Matteo Passarelli, è uscita con Warner Music Italy su tutti gli stores digitali ed è costituita da 27 brani tra cui un inedito del frontman dei TOTO, Jean Michel Byron, altri cantati dallo stesso Nardari, da Marina Suma e Clizia Fornasier.
Altre attività
Nel 2022 ha scritto il libro "Meglio fare 100 cose bene che una male", edito da Bookness, con le prefazioni del mental coach Roberto Re e dell'attrice Daniela Poggi.
Dal 2018 è Direttore Artistico e conduttore del Festival Premio Felix di Milano. Dal 2019 è Direttore Artistico del Festival Sabaudia Studios, storico festival della commedia italiana di Sabaudia.
Dal 2024 è Ideatore e conduttore del salotto di cinema romano Reset Night, che ospita importanti nomi dello spettacolo.
Max Nardari negli anni è anche autore musicale per vari artisti italiani fra cui Raf, Arianna e Simonetta Spiri. Ha diretto oltre 50 videoclip tra cui Fabrizio Moro, Andrea Mirò, Enrico Ruggeri, Luisa Corna. Nel 2024 ha scritto, diretto e prodotto la colonna sonora del film Amici Per Caso distribuita da Warner Music Italy e in alcuni brani ha anche cantato in inglese duettando con vari artisti: Marina Suma, Clizia Fornasier e Azzena.