Ken Stott è un attore inglese, è nato il 12 ottobre 1955 ad Edinburgo (Gran Bretagna). Ken Stott ha oggi 69 anni ed è del segno zodiacale Bilancia.
Prossimamente vedremo Ken Stott nell'attesa versione cinematografica in due parti di Lo Hobbit, con la regia di Peter Jackson.
L'attore ha al suo attivo film come Piccoli omicidi tra amici di Danny Boyle; La Guerra di Charlie Wilson, diretto da Mike Nichols; Toast di S.J. Clarkson; il telefilm vincitore di numerosi Emmy The Girl in the Café, diretto da David Yates; Casanova di Lasse Hallström;
King Arthur di Antoine Fuqua; I'll Sleep When I'm Dead di Mike Hodges; Saint-Ex di Anand Tucker; Plunkett & Macleane di Jake Scott; The Boxer di Jim Sheridan; Being Human di Bill Forsyth; l'attore è apparso anche, accanto a Richard E. Grant, nel
cortometraggio premio Oscar di Peter Capaldi Franz Kafka's 'It's a Wonderful Life'. Ken Stott acquista notorietà interpretando il ruolo dell'ispettore Rebus nell'omonimo telefilm, nonché per le serie Messiah and The Vice. In televisione è apparso anche nel telefilm di Richard Laxton Hancock & Joan, dove interpreta il famoso comico Tony
Hancock; nel telefilm Uncle Adolf di Nicholas Renton, nel ruolo di Adolf, e la classica mini-serie The Singing Detective, scritta da Dennis Potter per la regia di Jon Amiel.
Veterano del teatro, l'attore ha recitato in numerosi allestimenti del Royal National
Theatre; tra questi ricordiamo The Recruiting Officer, diretto da Nicholas Hytner, per il
quale Stott è stato candidato a un Olivier Award, e Broken Glass di Arthur Miller, con la
regia di David Thacker, con cui ha ottenuto un Olivier Award.
Tra gli altri numerosi lavori teatrali all'attivo dell'attore ricordiamo A View from the Bridge diretto da Lindsay Posner per il Duke of York Theatre, nonché gli allestimenti del Royal Court di American Bagpipes, 1953, Colquhoun & Macbryde, e (al Young Vic) del Misantropo;
Enrico IV (parte I e II) e delle Allegre comari di Windsor nell'allestimento della Royal Shakespeare Company con la regia di Terry Hand; Filumena di Franco Zeffirelli, con Joan Plowright e Frank Finlay; Amleto con la regia di Jonathan Miller; Oklahoma!, messo in scena da James Hammerstein; La rosa tatuata con la regia di Peter Hall; God of Carnage, di
Yasmina Reza, sia nell'allestimento londinese originario, sia nell'allestimento di
Broadway, diretti entrambi da Matthew Warchus. Nel 2011 è sul grande schermo diretto da Lone Scherfig nel romantico One Day e nel 2012 è tra i protagonisti del film di Peter Jackson Lo Hobbit.