Instacart mette in contatto milioni di clienti con i loro negozi di alimentari preferiti, collaborando con oltre 1.800 rivenditori nazionali, regionali e locali in quasi 100.000 punti vendita. Questi ordini vengono evasi da oltre 600.000 acquirenti. Per consegnare rapidamente i generi alimentari, Instacart aveva bisogno di un'infrastruttura di pagamento in grado di trasferire in modo affidabile il denaro dai clienti ai rivenditori e garantire che gli acquirenti fossero pagati rapidamente. Instacart ha scelto Stripe nel 2012 come uno dei suoi primi partner tecnologici, utilizzandolo per elaborare i pagamenti online e riuscire a passare da una start-up locale a un servizio ora disponibile per oltre il 98% delle famiglie in Nord America.
Con la crescita della piattaforma, la tecnologia Stripe ha fornito a Instacart la flessibilità necessaria per iniziare rapidamente, adattarsi in fretta e soddisfare le aspettative di clienti, acquirenti e rivenditori.
"Siamo partner di Stripe sin dall'inizio e uno dei nostri obiettivi principali è quello di far crescere e ampliare il business attraverso i pagamenti", ha affermato David Beck, responsabile delle partnership di pagamento presso Instacart. "Valutiamo e aggiungiamo continuamente nuovi prodotti e funzionalità Stripe per promuovere la crescita e il risparmio sui costi. I pagamenti rivestono un ruolo fondamentale nella nostra offerta e siamo fortemente concentrati sulla riduzione degli attriti nell'intera esperienza di completamento della transazione per servire meglio i nostri clienti."
Migliorare l'esperienza di completamento della transazione
Uno dei modi in cui Instacart riduce le complessità consiste nell'aggiungere continuamente nuove opzioni di pagamento, consentendo ai clienti di pagare nel modo più adatto a loro. Instacart ha utilizzato Stripe Payments per stare al passo con il panorama in continua evoluzione dei pagamenti digitali, aggiungendo in modo rapido e semplice nuovi metodi di pagamento come Apple Pay e Google Pay oltre alle carte di debito e di credito per stare al passo con le preferenze dei clienti.
Nel 2022, Instacart ha ampliato nuovamente i suoi metodi di pagamento aggiungendo il pagamento a rate tramite Klarna, che consente ai clienti di pagare l'acquisto in quattro rate a interessi zero. Dal lancio di Klarna, Instacart ha visto crescere il volume dei pagamenti a rate, ispirando l'azienda a lavorare per aggiungere assistenza a più fornitori.
"L'aggiunta del pagamento a rate è un'iniziativa importante per noi perché offre ai nostri clienti ancora più modalità di pagamento in base alle loro preferenze. Il pagamento a rate ci aiuta a raggiungere un nuovo pubblico, in particolare i clienti che preferiscono questo metodo di pagamento rispetto a quelli tradizionali", ha affermato Beck.
Inoltre, Instacart utilizza anche le ottimizzazioni delle autorizzazioni come l'utilità di aggiornamento carte di Stripe per aggiornare automaticamente le informazioni della carta ed evitare errori di pagamento. "Siamo soddisfatti dei miglioramenti delle prestazioni che abbiamo riscontrato nel corso del tempo", ha affermato Beck. "Gli strumenti di Stripe hanno un impatto positivo sui nostri tassi di accettazione e autorizzazione".
Per ottenere informazioni in tempo reale sulle prestazioni delle attività, Instacart utilizza Stripe Data Pipeline. Data Pipeline supporta gli strumenti di IA che aiutano il team di Instacart a porre domande mirate su come vengono utilizzati nel tempo prodotti Stripe specifici, come token di circuito, utilità di aggiornamento carte e strumenti di autorizzazione. Questi dati aiutano Instacart a perfezionare ulteriormente la sua esperienza di completamento della transazione, fornendo indicazioni utili per varie decisioni, tra cui quali metodi di pagamento aggiungere e come ottimizzare quelli esistenti.
"Data Pipeline ci offre un accesso chiaro e pulito a una notevole quantità di dati che altrimenti sarebbero difficili da ottenere", ha affermato Beck.
Instacart collabora con il team di servizi professionali di Stripe per ottenere consulenza strategica e competenze in materia di implementazione. Il team ha condotto un'analisi approfondita dell'architettura tecnica di Instacart e ha fornito raccomandazioni concrete, consentendole di risolvere le sfide e perseguire gli obiettivi. Il team di Stripe ha lavorato a stretto contatto con Instacart, guidando la strategia per gli addebiti fuori sessione e aiutando l'azienda a evitare la ristrutturazione dei propri flussi di completamento delle transazioni e pagamento. I team mantengono uno stretto rapporto, che dura da diversi anni, basato sulla trasparenza e sulla fiducia.
Nuove modalità di ordinazione
Instacart ha sfruttato la sua infrastruttura di pagamento flessibile per sperimentare e lanciare sul mercato nuovi modelli di business in modo più rapido. Negli ultimi dieci anni, Instacart ha ampliato la propria offerta oltre i generi alimentari, includendo prodotti quali alcolici, forniture per ufficio, prodotti di bellezza e farmaci.
Ad esempio, Instacart ha recentemente lanciato Fizz, un'app indipendente che consente ai gruppi di ordinare bevande e snack. Fizz permette a più persone di contribuire a un unico ordine, pagare i propri articoli e condividere la consegna a un costo fisso.
"Abbiamo avviato Fizz in un tempo incredibilmente breve", ha affermato Beck. "Stripe comprende i nostri flussi di pagamento e la complessità della nostra piattaforma, il che rende molto più facile muoversi rapidamente con sicurezza."
Instacart ha implementato le funzionalità di configurazione flessibili e modulari di Stripe Connect per instradare correttamente i pagamenti e garantire che gli esercenti rimangano il merchant of record per le transazioni di alcolici, un aspetto fondamentale per la conformità alle normative locali. Inoltre, Stripe consente personalizzazioni come voci per gli estratti conto dinamiche che chiariscono gli addebiti sugli estratti conto delle carte di credito dei clienti, riducendo la confusione e i ticket di assistenza.
"Utilizziamo Connect quando possibile per garantire che i commercianti ricevano direttamente i pagamenti e che i fondi siano correttamente riconciliati", ha affermato Beck.
Connect consente a Instacart di fornire sia agli acquirenti che agli esercenti una dashboard personalizzata e sicura dove possono visualizzare i bonifici, la cronologia delle transazioni e i dati sulle prestazioni. "Connect ci consente di integrare facilmente gli esercenti, pagare gli acquirenti e fornire KYC e sicurezza", ha affermato Beck. "Le dashboard e i report migliorano la trasparenza e rafforzano le relazioni all'interno del nostro ecosistema."
Per semplificare ulteriormente il proprio servizio, Instacart utilizza Stripe Issuing per fornire carte fisiche per l'evasione degli ordini in negozio. Queste carte emesse da Stripe consentono agli acquirenti di Instacart di pagare alla cassa, eliminando la necessità di pagare di tasca propria e di attendere il rimborso, e aiutando al contempo Instacart a semplificare l'evasione degli ordini e a ridurre le spese amministrative.
"Confidiamo che Stripe offra ai nostri acquirenti un'esperienza di completamento della transazione fluida in negozio", ha affermato Beck.
Mentre Instacart continua a esplorare nuovi modi per offrire comodità ai clienti e valore ai partner, Beck prevede che Stripe rimarrà un partner fondamentale.
“La collaborazione con Stripe ha avuto un impatto positivo sulla nostra attività”, ha affermato Beck. “Sono un partner affidabile e ci sentiamo sicuri nel lanciare nuove soluzioni su Stripe. Mentre perseguiamo nuove iniziative, vediamo opportunità per espandere il nostro utilizzo dei prodotti Stripe e continuare a rafforzare il rapporto che abbiamo instaurato."