Anno | 2023 |
Genere | Biografico, Drammatico, Storico |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Jon S. Baird |
Attori | Taron Egerton, Roger Allam, Toby Jones, Ben Miles, Matthew Marsh Anthony Boyle, Togo Igawa, Aaron Vodovoz, Moyo Akandé, Ieva Andrejevaite, Mara Huf, Miles Barrow, Rick Yune, Nikita Efremov, Aleksey Shedko, Natalia Gonchar, Oleg Shtefanko, Ayano Yamamoto, Niino Furuhata, Ayane Nagabuchi, Kanon Narumi, Timur Kassimkulov, Mark Khismatullin, Igor Grabuzov, Karin Nurumi, Ken Yamamura, Bhav Joshi, Jenni Keenan-Green, Irina Kara, Greg Kolpakchi, Zaz Mihail, Sergii Levchenko, Katarzyna Sanak, Sofya Lebedeva, Christine Koudreiko, Dmitry Sharakois, Olga Utkina, Polina Sulim, Rob Locke, Len Blavatnik, Peter Burlakov, Daria Westbrook, Anna Lavrenteva, Sharon Young (II). |
MYmonetro | 3,02 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 17 febbraio 2023
Lo straordinario viaggio di uno dei giochi per computer più iconici del mondo.
CONSIGLIATO SÌ
|
Il film racconta l'incredibile storia di come uno dei videogiochi più popolari di sempre sia arrivato a contagiare i giocatori più accaniti di tutto il mondo. Henk Rogers (Taron Egerton) scopre Tetris nel 1988 e decide di puntare tutto sul videogioco viaggiando in Unione Sovietica, dove unisce le forze con il suo inventore Alexey Pajitnov (Nikita Efremov) per riuscire a portarlo all'attenzione delle masse. Basato su una storia vera, "Tetris" è un thriller ambientato all'epoca della Guerra Fredda, con personaggi 'cattivi' che fanno il doppio gioco, eroi improbabili e una corsa avvincente fino al traguardo.
Tetris è un film estremamente pop ed estremamente poco biografico, forse fin troppo leccato e pieno di pixel nel punto giusto, ma di un entusiasmo contagioso. È evidente che una buona metà delle cose che vediamo non sono mai successe, o non in quel modo, ma è altrettanto evidente che è meglio così. Tetris è un film molto irregolare e con un ritmo tutt’ [...] Vai alla recensione »
Nel 1984 Aleksej Leonidovic Paiitnov (Nikita Efremov), genio informatico che lavora al centro di calcolo dell'Accademia delle Scienze dell'URSS di Mosca, crea un videogioco destinato a diventare un successo mondiale: Tetris. Il film racconta come Henk Rogers (Taron Egerton), dopo aver scoperto il gioco in una convention nel 1988, decida acquisirne i diritti di distribuzione, recandosi in Unione Sovietica [...] Vai alla recensione »
Alla base della pellicola c'è proprio la storia del gioco divenuto in breve tempo una vera e propria icona popolare: inventato dal programmatore russo Aleksej Leonidovic Pažitinov nel 1984, Tetris ha avuto una crescita esponenziale diventando già molto diffuso alla fine del decennio. Taron Egerton nel film interpreta Henk Rogers, imprenditore che scopre Tetris nel 1988 e decide di puntare tutto sul [...] Vai alla recensione »
Henk, programmatore alla ricerca del successo, si imbatte in una demo di un videogioco ideato in Urss. Fiuta l'affare e fa un'offerta per acquistarne i diritti, ma l'operazione risulta più intricata del previsto. Gli sgargianti anni 80 hanno monopolizzato la narrazione cinematografica e non se ne viene più fuori. Ecco una spy story avvincente con un mix riuscitissimo di effetti video e tormentoni musicali [...] Vai alla recensione »
Per gli amanti di un bel film classico sugli ultimi anni della Guerra fredda tra Usa e Urss, consigliamo su Apple TV+ Tetris di Jon S. Baird. È la storia dell'amicizia tra un imprenditore americano di videogame e l'inventore russo del gioco che ha venduto mezzo bilione di copie dal 1984 a oggi. Nel cast l'ottimo Taron Egerton (era Elton John in Rocketman nel 2019) e l'ancora più sorprendente Nikita [...] Vai alla recensione »
«It's no time for American emotions!» taglia corto Alexey Pajitnov (Yefremov), il piccolo programmatore-travet sovietico creatore di Tetris, nel sottrarsi al commosso abbraccio del designer & imprenditore olandese Henk Rogers (Egerton), suo improbabile compagno nella complessa vicenda dietro la diffusione mondiale del videogioco miliardario, mentre fuggono dal KGB.