Anno | 2024 |
Genere | Documentario |
Produzione | Paesi Bassi, Norvegia |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Petr Lom |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 30 maggio 2024
Un viaggio in canoa sul Whanganui, fiume sacro per i Maori, che invita a riflettere sul posto dell'umanità nel pianeta in cui abita.
CONSIGLIATO N.D.
|
Per i M?ori, il fiume Whanganui è una creatura vivente, loro antenata. Credenza resa istituzionale dalla legge neozelandese che nel 2017 lo riconosce, primo fiume al mondo, come personalità giuridica ambientale, entità viva e indivisibile e, in quanto tale, da proteggere. È per far conoscere la vita del fiume sacro che il guardiano M?ori Ned Tapa mette insieme un equipaggio e comincia un viaggio in canoa lungo cinque giorni. Realizzato nel corso di tre anni, il film porta il pubblico in un viaggio che è scoperta di un rapporto intimo con la natura e urgente invito a riflettere sul posto dell’umanità nel pianeta in cui abita.