Titolo originale | Our Friend |
Anno | 2019 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | Gabriela Cowperthwaite |
Attori | Dakota Johnson, Gwendoline Christie, Casey Affleck, Jason Segel, Cherry Jones Ahna O'Reilly, Violet McGraw, Isabella Kai, Michael Papajohn, Marielle Scott, Jake Owen, Chandler Head, Ritchie Montgomery, Jeronimo Spinx, Mark Costello, John McConnell, Denée Benton, Jason Bayle, Sampley Barinaga, Lane Alexander, Paige King, Jacinte Blankenship, Azita Ghanizada, Veda Joy Martin, T.C. Matherne, Marguerite Pons, Mike Lutz, Reed Diamond, Jennifer Pierce Mathus, Gerald Brodin, Susan Savoie, Richard Speight Jr., Lindsey Reimann. |
Tag | Da vedere 2019 |
Distribuzione | Lucky Red |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,92 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 23 marzo 2021
Tratto da una storia vera, il film racconta l'amicizia tra tre persone costrette ad affrontare un forte dolore. Al Box Office Usa L'amico del cuore ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 657 mila dollari e 250 mila dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Matt e Nicole sono una coppia di Fairhope, Alabama, lui è un giornalista affermato, lei un’attrice di teatro; insieme hanno due bambine. Nicole è malata terminale di cancro e Matt la accudisce nella loro casa insieme a Dane, un vecchio amico di entrambi che ha scelto di stare al fianco delle due persone che ama più nella vita. Il film ripercorre la storia del rapporto fra Matt e Nicole e la presenza nelle loro vite dello stralunato Nate, fallito sentimentalmente e lavorativamente ma capace di donare amore in maniera incondizionata.
Tratto da un articolo scritto dallo stesso Matthew Teague come omaggio all’amico Dane Faucheux per l’aiuto ottenuto durante la malattia della moglie, un melodramma strappalacrime con una storia e un tono d’altri tempi.
Quando nel 2015 l’Esquire Magazine pubblicò l'articolo di Matthew Teague da cui è tratto L’amico del cuore, Nicole Teague era morta da un anno del cancro alle ovaie diagnosticatole nel 2012. «La maggior parte di quel 17 settembre 2012 è svanita dalla mia mente» scriveva Matt in testa al pezzo poi vincitore National Magazine Award e le sue parole si leggevano come flash di ricordi, immagini improvvise e pronte a svenire. «È come se qualcuno avesse impregnato un pennello e lo avesse sbattuto tutt’attorno al suo addome», aveva detto il medico a proposito delle metastasi di Nicole, dopo averla operata: allo stesso modo, come sparsa in ogni scena, nel film la malattia della donna è presente ovunque, dal primo dialogo fra Matt e Nicole sul modo migliore di dire alle loro bambine che la mamma morirà ai continui andirivieni temporali che passano dall’anno spartiacque 2012 ai vari periodi nella storia della coppia: l’incontro con Dane, le liti per le assenza di Matt corrispondente di guerra, il tradimento di Nicole, la riappacificazione, il decorso della malattia, la sofferenza di Nicole, la stanchezza di Matt, l’aiuto fondamentale di Nate e la sua crisi esistenziale, i momenti di felicità residua e il lento avvicinarsi alla morte.
Il materiale umano di L’amore del cuore è straordinario: nel film c’è l’eco di melodrammi ormai lontanissimi come Voglia di tenerezza, c’è una rappresentazione dell’amore e dell’attenzione che va oltre il romanticismo e trova nella figura anomala di Dane – angelo, testimone, terzo incomodo, convitato di pietra, tutto e il contrario di tutto – una presenza difficile da inquadrare e dunque sinceramente commovente nei momenti più drammatici.
Gli interpreti, poi, danno corpo ai personaggi con assoluta naturalezza, dal dinoccolato Jason Segel, troppo alto e troppo impacciato per non sembrare fuori posto nella propria vita, all’immancabile Casey afflitto e tenace (con ancora ben vivo il ricordo di Manchester by the Sea) alla mimetica Dakota Johnson, brava a spegnersi gradualmente nel corpo della terminale Nicole.
Viene perciò ancora più spontaneo dispiacersi per come la regia di Gabriela Cowperthwaite e l’adattamento di Brad Ingelsby disperdano in realtà il patrimonio di L’amico del cuore. La struttura rapsodica della sceneggiatura ricalca la scrittura dell’articolo da cui è tratta, ma è chiaro fin da subito che tra droni usati a sproposito, lunghe sequenze musicali, abbondanza di controluce, immagini patinate che replicano ricordi e pensieri, al film manca il passo romanzesco del vero melodramma, che è fluviale e straziante laddove, al contrario, qui non ci si abbandona mai allo scorrere del tempo, ai conflitti fra persone che si amano, alla bellezza dell’amore (anche amicale) che si eterna nella morte e nell’arte.
Cowperthwaite imbastisce un film dal materiale raro e prezioso nel cinema americano di oggi, ma purtroppo non sa mai trasformarlo in una forma cinematografica capace di trovare una messinscena adeguata alla forza dei sentimenti che racconta. Fa eccezione solamente il bel finale misurato e pudico, unico momento di silenzio, di attesa e sospensione in un film che sarebbe potuto essere bellissimo ed è invece una parziale occasione persa.
il film “Our Friend” è basato su una storia vera raccontata nell’articolo “The Friend” scritto dal giornalista Matthew Teague qui interpretato da Casey Affleck. Matt è sposato con Nicole (Dakota Johnson), attrice di teatro, e hanno 2 bambine Molly ed Evie. La pellicola inizia nel 2013 quando i coniugi devono dire alle figlie che la madre, malata di [...] Vai alla recensione »
Dramma su temi delicati ( la malattia terminale, l'amicizia nei momenti più duri ) condotto con toni ben calibrati, non certo privo di momenti toccanti, però mai incline alla lacrima più facile, e capace anche di regalare qualche sorriso spontaneo e non fuori luogo. Regia ottimamente concentrata nel sottolineare la bellissima prova dei tre protagonisti, senza essere mai troppo [...] Vai alla recensione »
Sembra la storia di un matrimonio, quello di Matthew e Nicole, e della malattia di lei, ma quello che va a dipingersi è un ritratto che si infila tra le sue pieghe, come se il vero protagonista - per quanto evidenziato da un titolo innegabilmente indicativo - dovesse essere letto solo in controluce. Se le didascalie al pc che punteggiano le vicende ci dicono che quello che stiamo vedendo è un racconto [...] Vai alla recensione »
"C'è un modo un cui vuoi farlo?". La macchina da presa è su Matt (Casey Affleck) seduto su una sedia accanto al letto in cui giace la giovane moglie Nicole (Dakota Johnson), ormai in fin di vita per un cancro terminale. Lei è fuori campo. Sentiamo solo la sua voce. Marito e moglie discutono su come comunicare alle due figlie che la mamma sta per morire.
Matt (Casey Affleck) e Nicole (Dakota Johnson) sono una giovane coppia relativamente felice che vive in Alabama con le loro due bambine. Lei fa l'attrice in un piccolo teatro locale, mentre lui è un giornalista. Tutto procede bene fino a quando a Nicole viene diagnosticato un cancro, che si scoprirà essere molto aggressivo e terminale. Mentre le responsabilità di Matt come capofamiglia e genitore [...] Vai alla recensione »
Non so voi, qui abbiamo qualche difficoltà con Casey Affleck in modalità triste & addolorata. Per capirci, il ruolo che aveva in "Manchester by the Sea" di Kenneth Lonergan: spettatori in lacrime e Oscar come attore protagonista. Non che non fosse bravo, per carità. Ma strappava talmente il cuore, in un film abilmente costruito, che appena prendeva la macchina o usciva di casa aspettavamo il grande [...] Vai alla recensione »
Come molti film poco riusciti ispirati a tragedie reali, L'amico del cuore è quasi più doloroso da criticare che da vedere. Basato sull'articolo scritto da Matthew Teague nel 2015 che descrive nel dettaglio il declino della moglie, malata di cancro alle ovaie, questo dramma sdolcinato presenta esattamente il tipo di ritratto abbellito della morte che la schietta scrittura di Teague aveva cercato di [...] Vai alla recensione »
Cronaca di una toccante storia d'amore e d'amicizia: si potrebbe riassumere così «L'amico del cuore», film di Gabriela Cowperthwaite disponibile su Amazon Prime Video. Al centro della trama ci sono Matt e Nicole, una coppia la cui vita viene sconvolta quando a quest'ultima viene diagnosticata una malattia terminale. Matt inizierà ad accudirla insieme a Dane, il loro "amico del cuore", la cui presenza [...] Vai alla recensione »
C'è una certa delicatezza nella scena iniziale di Our friend (in italiano L'amico del cuore) di Gabriela Cowperthwaite: mentre le bambine stanno cantando una canzoncina con Dane, l'amico di famiglia, nell'altra stanza il loro papà è seduto accanto al letto della moglie e le chiede come ha intenzione di dirglielo. Che cosa, è svelato solo dopo un lentissimo movimento all'indietro della macchina da presa: [...] Vai alla recensione »
Parte come un melodramma terminale. Il padre sta per dire alle figlie che la madre sta per morire mentre lei le abbraccia. È l'autunno del 2013 e la scena si svolge nella stanza dela loro abitazione a Fairhope, in Alabama. Poi inizia un viaggio in avanti e indietro nel tempo. C'è un prima e un dopo la diagnosi del 2012 quando a Nicole scopre di avere un cancro alle ovaie e le resta poco da vivere. Vai alla recensione »
Nel 2012, Matthew Teague ha scoperto che sua moglie Nicole sarebbe morta: le era stato diagnosticato un cancro alle ovaie; quando il chirurgo provò ad asportare il tumore, scoprì che ormai si era diffuso ovunque. Matthew era un giornalista dell'Atlantic. Nicole faceva l'attrice, quando i due si erano conosciuti a New Orleans. E sempre a New Orleans lei aveva conosciuto Dane.
Quando sua moglie Nicole è morta di cancro, a 36 anni, il reporter Matthew Teague ha scritto un accorato saggio giornalistico per raccontare la sua esperienza, senza scontare sugli aspetti più grotteschi, e mettendo al centro, inaspettatamente, non un membro della famiglia, ma il migliore amico della coppia. Un coetaneo dalle ambizioni confuse e dalla vita relazionale inceppata, che poco dopo la diagnosi [...] Vai alla recensione »
Nicole ama Matt. Matt ama Nicole. Hanno due bambine. Dane è il miglior amico di Nicole, poi anche di Matt. Matt è giornalista, e più cresce nella professione più la qualità della vita domestica ne risente. Dane è nobile, buono e sognatore e fatica a venire a patti con la vita. Nicole è attrice di musical. Nicole. Un brutto giorno il destino le bussa alla porta e dice: ho del lavoro da fare con te, [...] Vai alla recensione »
«Ci vorrebbe un amico, per dimenticare il male». La canzone di Venditti potrebbe essere perfetta per raccontare questa incredibile storia vera di amicizia. Nicole (Dakota Johnson) e Matthew Teague (Casey Affleck) hanno appena saputo che lei si è ammalata gravemente, con non più di sei mesi di vita. A sostenerli, arriva il loro miglior amico (Jason Segel) che, addirittura, si trasferisce nella loro [...] Vai alla recensione »