Anno | 2019 |
Genere | Horror, Thriller, |
Produzione | USA |
Regia di | Scott Beck, Bryan Woods |
Attori | Katie Stevens, Will Brittain, Lauryn Alisa McClain, Andrew Caldwell, Shazi Raja Schuyler Helford, Phillip Johnson Richardson, Chaney Morrow, Justin Marxen, Terri Partyka, Justin Rose, Damian Maffei, Schuyler White, Samuel Hunt, Karra Rae Robinson, Brent Geisler, Karli Hall. |
Distribuzione | Notorious Pictures |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 8 ottobre 2020
Un gruppo di amici si ritrova coinvolto in un gioco spaventoso che mette in scena le paure più profonde.
CONSIGLIATO N.D.
|
Ad Halloween, un gruppo di amici convinti di partecipare ad un gioco "escape room" si ritrovano in intrappolati da un gruppo di assassini che metteranno in scena le loro paure più profonde. La notte si tinge di morte e gli incubi diventano realtà.
Horror adolescenziale di buona qualità scritto e diretto dagli sceneggiatori di A quiet place, Scott Beck e Bryan Woods, che riassume, in un collage intelligente, tutti i topoi del genere, a cominciare dalla ambientazione in una casa dell’orrore che è una citazione esplicita di un classico dell’horror, The Funhouse di Tobe Hooper del 1981, allo schema claustrofobico del percorso obbligato che porta [...] Vai alla recensione »
In questo film abbiamo sei ragazzi un po' annoiati che decidono di passare la serata di Halloween all'interno di una sperduta "casa infestata", con tanto di escape rooms costruite ad hoc per spaventare la gente. La struttura è gestita da alcuni individui muti e mascherati da mostri che ovviamente, come è prevedibile, non si limiteranno solo a spaventare i loro ospiti... [...] Vai alla recensione »
Guardatelo solo se non avete altro, ma trama abbastanza ridicola e ben poche emozioni
Intrattiene e spaventa con idee nuove..la location è spartana ma assortita di elementi sorpresa, il che assieme alla fotografia ed alla luce suggestivamente claustrofobica riescono a sostenere la suspense per tutta la durata della pellicola. La presenza di un cast di attori non famosi ma comunque convincenti immerge lo spettatore nell'incubo di questo racconto.
Un gruppo di amici decide, la sera di Halloween, di andare a visitare una sorta di «Escape Room» del terrore. Che sarà reale quando i personaggi, mascherati da attrazioni, diventano spietati killer. Se vi sembra qualcosa di già visto, avete ragione. Però bisogna saperlo fare, cercando di sorprendere. E questo horror a tinte splatter convincerà anche gli spettatori prevenuti, perché macabro al punto [...] Vai alla recensione »