Titolo originale | X2 |
Anno | 2003 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 133 minuti |
Regia di | Bryan Singer |
Attori | Hugh Jackman, Patrick Stewart, Ian McKellen, Halle Berry, Famke Janssen, James Marsden Rebecca Romijn, Anna Paquin, Brian Cox, Alan Cumming, Bruce Davison, Aaron Stanford, Shawn Ashmore, Kelly Hu, Katie Stuart, Cotter Smith, Peter Wingfield, Daniel Cudmore, Ty Olsson. |
Uscita | mercoledì 30 aprile 2003 |
Tag | Da vedere 2003 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,27 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 17 marzo 2020
Magneto (Ian Mckellen) è relegato nella prigione di plastica, ma le minacce per la sicurezza degli X-Men non sono finite. Un mutante sembra macchiarsi di un crimine gravissimo: l'attentato alla vita del presidente degli Stati Uniti. In Italia al Box Office X-Men 2 ha incassato 5,4 milioni di euro .
X-Men 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Magneto (Ian Mckellen) è relegato nella prigione di plastica, ma le minacce per la sicurezza degli X-Men non sono finite. Un mutante sembra macchiarsi di un crimine gravissimo; l'attentato alla vita del presidente degli Stati Uniti. Quell'uomo è Kurt Wagner (Alan Cumming / "Birthday Party"), alias Nightcrawler. L'attentato scatena una campagna persecutoria nei confronti degli X-Men; il generale Striker viene incaricato di colpire il male alla radice e prepara in imboscata alla scuola speciale del dottor Xavier (Patrick Stewart / Star Trek). La nuova generazione di X-Men cresce sotto la guida di Bryan Singer per assumere il ruolo di protagonista nel sequel del film ispirato all'omonima serie di fumetti della Marvel Comics. E il sequel inaugura la saga, lasciando intravedere potenziali sviluppo e successivi episodi. La ricetta di Bryan Singer migliora con la pratica; la "seconda portata" prevede meno fumetto e più sceneggiatura. La spettacolarizzazione dei contenuti, filtrati attraverso la fiction, l'azione e l'avventura, è una operazione che raramente riesce anche al rodatissimo cinema americano di genere. Merito anche di "maschere" eccellenti come Ian McKellen e Patrick Stewart prese a prestito da "caratteri" shakespeariani, affiancati ai sex symbol del momento o, più semplicemente ad attori di buon mestiere.
Dopo il primo film degli X-Men del 2000, Bryan Singer ne dirige anche il sequel: X-Men 2. In questo sensazionale lungometraggio, il Colonnello William Stryker (Bryan Cox) sottrae delle componenti a Cerebro, la macchina che il Professor X (Patrick Stewart) utilizza per rintracciare i mutanti, con lo scopo di costruire una rozza ma funzionante versione del medesimo meccanismo ed annientare tutti i mutanti [...] Vai alla recensione »
Buon sequel, per certi versi migliore dell'originale, con Singer che appare più a suo agio e apporta qualche miglioria. La storia stavolta si ispira ad una vecchia graphic novel Marvel, dal titolo "Dio ama, l'uomo uccide", vede l'aggunta di altri personaggi storici della saga a fumetti e la nuova alleanza tra i mutanti di Xavier e quelli di Magneto, per salvare loro [...] Vai alla recensione »
Secondo capitolo di quella che doveva essere una trilogia, poi divenuta una serie più lunga, questo “X-Men 2” è certamente un buon film che si giova, come gli altri del ciclo, della regia di Bryan Singer che considero un vero fuoriclasse nella direzione delle pellicole sui supereroi dei fumetti (oltre agli altri film dedicati agli X-Men si ricorda anche l’ottimo “Superm [...] Vai alla recensione »
Ecco il sequel di "X-Men" "X-Men 2" o "X2 - X-Men United" è davvero un bellissimo sequel nonchè ottimo film d'azione di supereroi. "X2" vede una bella e particolare alleanza tra i buoni X-Men guidati da Xavier e i "cattivi" mutanti della Confraternita guidati da Magneto per fermare i piani di un perfido personaggio legato al passato [...] Vai alla recensione »
Senza parole, ribadisco tutto ciò che ho elencato per il primo, infinitamente immenso, capolavoro del cinema.
Rivisto dopo qualche a nno, torno a ribadire che si tratta di un film bellissimo, miscela superlativa fra mutanti ed umani, fra eroi e debolezze: CONSIGLIATISSIMO!
Un sequel che non smentisce le aspettative, anzi aumenta ancora le possibilità di un evolversi della storia. Le scene d'azione sono ben curate, come il trucco e gli effetti speciali. Finale più che decente e mi sbaglio o alla fine nell'inquadratura del lago si vedono riflesse delle ali di un angelo?..preannuncia forse il 3?
La formula vincente, così come la squadra, non si cambia: ecco dunque che Bryan Singer torna a dirigere la seconda avventura dei mutanti. Si nota fin da subito che il regista ha preso la mano e il mix di azione e psicologia è ancora più azzeccato. L'unica cosa che gli posso imputare è il fatto di concentrarsi un po' troppo sul personaggio di Wolverine, rendendo [...] Vai alla recensione »
Non credevo che avrei mai detto questa frase ma si, x-man 2 mi ha colpito più del precedente, storia intrecciata e affascinante continua a intricarsi e ti fa stare attaccato allo schermo sempre di più. Come già detto in precedenza un cast eccezionale e effetti speciali da brivido fanno di questo film a mio avviso (quasi) un capolavoro.
X-MEN 2 (USA, 2003) diretto da BRYAN SINGER. Interpretato da HUGH JACKMAN – HALLE BERRY – PATRICK STEWART – IAN McKELLEN – FAMKE JANSSEN – JAMES MARSDEN – BRIAN COX – ALAN CUMMING – REBECCA ROMIJN-STAMOS – ANNA PAQUIN – SHAWN ASHMORE – AARON STANFORD – KELLY HU § Un mutante di nome Kurt Wagner attenta alla vita del presidente [...] Vai alla recensione »
Nel secondo film della saga, che inizia esattamente dove era finito il primo, si hanno una maggiore durata (più di due ore mai noiose!) e molta più azione (grazie anche all'utilizzo di effetti speciali visivamente migliori), ma lo scopo del primo film era quello di introdurre i personaggi principali e di iniziare la storia, quindi è giustificato.
Se il primo film voleva guadagnarsi solo lo stipendio questo sequel è tutt'altra cosa. Bryan Singer si lascia dietro lo zoom e i primissimi piani per avanzare con una regia più conprensibile e meno confusa(questo grazie anche al licenziamento di Corey Yuen nelle sequenze di lotta, che adesso Singer dirige da se). La sceneggiatura a più mani calibra meglio i personaggi e la storia, tralasciando l'atmosfera [...] Vai alla recensione »
Il migliore film sugli x-men mai fatto, ottimi personaggi, ottima regia, ottima sceneggiatura e compreso tra i migliori film Marvel ma purtroppo non è scampato alla maledizione del terzo capitolo e con il cambio di regia il franchise è affondato tra enormi costi ed effetti speciali inutili.
Film decisamente migliore del primo come effetti e personalità, ma secondo il mip parere la storia si poteva arrichire di personaggi e azioni cinematografiche. Tutto sommato il film e discreto e presenta scene decisamente spettacolari, ma ripeto un arricchimento lo avrebbe arrichito di più come recenzioni e premi... Però devo dire che un ulteriore arrichimento si doveva fare non esageratamente per [...] Vai alla recensione »
Spettacolare quanto basta per convincere lo spettatore, "X-Men 2" non vale altrettanto dal punto di vista della trama e dei personaggi. La retorica cristiana è francamente fuori luogo, oltreché stucchevole; il discorso sul "diverso" viene riproposto in modo analogo al primo episodio e in maniera piuttosto superficiale.
Dopo il primo X Men, si replica. Cast più o meno invariato con qualche aggiunta di peso: Nightcrawlen (Alan Cumming) è il teleporter tedesco che nei fumetti stempera con ironia l’austera serietà dei compagni; Death strike (Kelly Hu) è invece una Wolverine al fernminile. In tempi diversi sono entrambi stati drogati e asserviti alla volontà di un certo Stryken (Brian Cox), uno scienziato militare che [...] Vai alla recensione »
Se la prima puntata delle avventure degli X-Men, diretta nel 2000 da Bryan Singer, vi era piaciuta, allora non c'è problema: in X-Men 2 tutto è come allora. Restano sostanzialmente invariati i personaggi: il professor Xavier, maestro dei mutanti buoni, e Magneto, mèntore di quelli cattivi; Jean Grey, dai poteri telepatici; Tempesta, capace di manipolare gli elementi naturali; Cyclope, con lo sguardo [...] Vai alla recensione »