Destinato a un pubblico infantile, un film d'animazione che non rende in pieno giustizia all'animismo giapponese. Animazione, USA, Giappone, Hong Kong2009. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Astro Boy è un giovane robot dagli incredibili poteri creato da un brillante scienziato, modellato sull'immagine del figlio che ha perso. Espandi ▽
Ambientato nella futuristica città di Metro City, Astro Boy è un giovane robot dagli incredibili poteri creato da un brillante scienziato, modellato sull'immagine del figlio che ha perso. Incapace di soddisfare le aspettative dell'uomo in lutto, il nostro eroe si imbarca in un viaggio in cerca di consenso, provando il tradimento e andando in un oltretomba di gladiatori robot, prima di ritornare a casa per salvare Metro City e ricongiungersi col padre che lo aveva rifiutato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna, un uomo, due bambini. Lei di origine francese, lui cinese. All'improvviso la morte che entra in casa per mano di sicari che compiono una strage. Espandi ▽
Una donna, un uomo, due bambini. Lei di origine francese, lui cinese. All'improvviso la morte che entra in casa per mano di sicari che compiono una strage. Solo la donna si salva. Suo padre, Costello, raggiunge l'Estremo Oriente con un proposito preciso: vendicare la morte del genero e dei nipoti. Per farlo ingaggia tre killer che ha scoperto in azione mentre eliminavano l'amante infedele di un boss della malavita.. Con il loro aiuto cercherà di portare a compimento la missione che si è prefisso.
Johnnie To si è finalmente (e speriamo definitivamente) scrollato di dosso i vincoli narrativi che almeno fino ad Election ne avevano in qualche misura ostacolato la genialità visiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il tentativo di uccidere il Padre della Nazione cinese Sun Yat-sen viene ostacolato da un manipolo di personaggi eterogenei, che - a colpi di kung fu - proteggeranno il futuro della Cina da spietati assassini al soldo dell'Impero. Espandi ▽
Per gustare al meglio Bodyguards and Assassins occorre lasciare da parte qualunque pretesa di verosimiglianza nella vicenda del Dr. Sun Yat-sen, fondatore del Kuomintang e fautore della fine dell'Impero Cinese. Come già per Once upon a Time in China di Tsui Hark, la vicenda storica è consapevolmente stravolta e diviene quasi un plot secondario rispetto alla messinscena spettacolare di scontri di arti marziali e all'esibizione trionfante di un cast all star. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Steelhead approda sulle coste nipponiche il cerca del suo vecchio amore Xiu Xiu, la sola donna che può dargli la felicità. Espandi ▽
Steelhead abbandona la campagna del nord della Cina per trovare e raggiungere in Giappone l'amata Xiu Xiu, emigrata anni prima in cerca di fortuna. Ad accoglierlo a Tokyo c'è una nutrita comunità di emigrati cinesi; ben presto Steelhead diviene il loro leader e capisce che per sopravvivere occorre farsi strada nel mondo della criminalità organizzata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di tiratori scelti usati dalla polizia per risolvere le situazioni di rapimento più complicate, si fa travolgere dall'ambizione e dalla competizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'apparenza Saya sembra una graziosa ragazza di 16 anni, ma in realtà è un halfling di 400 anni, nata dall'unione fra un umano e una vampira. Per centinaia d'anni si è servita delle sue capacità da samurai per eliminare i vampiri, anche se sa che può sopravvivere solo bevendo il sangue di quelli che caccia. Quando viene mandata in una base militare a Tokyo dall'organizzazione clandestina per cui lavora, Saya si rende conto che questa potrebbe essere la sua opportunità per distruggere finalmente Onigen, il malvagio patriarca dei vampiri. Usando la sua forza sovrumana e la sua spada, comincerà a disinfestare dal male la base militare. Solo quando formerà la sua prima amicizia umana con la figlia del generale della base, Saya imparerà il suo più grande potere su Onigen potrebbe essere la sua abilità di connettersi con gli esseri umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dai creatori di Infernal Affairs, un machiavellico e feroce thriller sulle frodi finanziarie. Thriller, Hong Kong, Singapore, Cina2009. Durata 100 Minuti.
Un team specializzato in un'indagine pericolosa quanto ardua su una frode di inside trading. Espandi ▽
Johnny guida un team composto dai fidati Gene e Max in un'indagine pericolosa quanto ardua su una frode di inside trading. Notti trascorse a spiare il lusso e il vizio e a combattere la tentazione di farsi contaminare dal sottile fascino del denaro facile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esempio di buon cinema cinese, visivamente potente e dallo stile elegante, che immerge lo spettatore in un flusso poetico fluido. Drammatico, Hong Kong, Svizzera, Cina2009. Durata 110 Minuti.
Kit Hung dirige la storia d'amore proibita tra Pascal, ragazzo svizzero che vive di espedienti e Ricky, cameriere in un ristorante di Hong Kong. Espandi ▽
Pascal e Ricky sono due uomini, stranieri, che vivono ad Hong Kong. Pascal, svizzero, ha passato l'ultima parte della sua vita sopravvivendo fra spettacoli di strada e piccoli crimini, Ricky invece, che viene da Pechino, lavora come aiutante in un ristorante. Le loro strade si
incrociano in un fatidico giorno in cui si innamorano perdutamente l'uno dell'altro e decidono di andare a vivere insieme. Ma molto presto il loro amore viene messo alla prova e la loro storia s'interrompe. Molti anni dopo Ricky si mette alla ricerca del suo primo amore, e non molto lontano da Lucerna, incontra un uomo che assomiglia molto a Pascal... Come la dolce melodia dello scampanio del vento, si svela il segreto della sua poetica storia d'amore attraverso un susseguirsi di flashback rivelatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante il regno del primo imperatore della Cina, un torturatore ingegnoso ha inventato un elisir che paralizza gli arti della vittima, e aumenta la sensibilità delle sue terminazioni nervose di dieci volte. Contenuto in un teschio di giada, l'elisir potrebbe provocare sensazioni in infinite variazioni - dalle carezze erotiche a lacerazioni terribili. Ossessionato dal desiderio di sperimentare le sensazioni estreme causate da l'elisir, il carnefice si uccide con il suo stesso veleno, intensificando la sua esperienza di morte. I suoi inseguitori non hanno mai trovato il cranio, che era stata nascosto all'interno di un grande sigillo imperiale. Ma la maledizione del teschio di giada, responsabile della morte del suo creatore, durerà nel tempo chiusa dal sigillo, portando sfortuna a tutti coloro che la possiedono. Fino ad oggi... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con l'asciuttezza e il rigore che caratterizzano i thriller asiatici moderni Pou-Soi Cheang confeziona un intelligente film metropolitano. Azione, Hong Kong2009. Durata 89 Minuti.
Una gang che agisce al di fuori della legge per soldi crea l'omicidio perfetto, quello che sembra in tutto e per tutto un incidente Espandi ▽
Un sedicente coreografo, Brain è un assassino professionista che uccide la sue vittime intrappolandole in ben pianificati incidenti che sembrano dei casi sfortunati ma sono in realtà dei crimini ben organizzati. Permanentemente tormentato dal senso di colpa, è anche sospettoso e morboso per natura. E la valanga di ricordi della sua defunta moglie non rende le cose più facili.
Dopo una missione che va male, in cui muore un suo uomo, Brain è convinto che questo incidente è stato coreografato: qualcuno lì fuori sta programmando di uccidere lui e il suo team. Diventa sempre più paranoico, camminando la sottile linea tra realtà e delusione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un veterano militare ed ex mercenario, Frenchy lavora come tassista, nascondendosi nell'Asia dell'est, perseguitato dal suo passato. In mezzo al caotico traffico asiatico Frenchy prende una bellissima passeggera che lo cambierà per sempre. Guidato da oscure memorie della sua infanzia, cerca di migliorare la vita della ragazza senza il suo permesso, ed intraprende un viaggio che si dimostrerà di essere più pericoloso e complicato di quello che si era aspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due PTU (Police Tactical Unit), squadre speciali in competizione, sono costretti a mettere da parte le loro differenze per riuscire in un obiettivo comune: catturare un gruppo di rapinatori. Espandi ▽
Due PTU (Police Tactical Unit), squadre speciali in competizione, sono costretti a mettere da parte le loro differenze per riuscire in un obiettivo comune: catturare un gruppo di rapinatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Ann Hui racconta la storia di una coppia alla deriva, ispirata ad un fatto di cronaca relamente accaduto. Espandi ▽
La storia si inspira ad un fatto di cronaca familiare realmente accaduto a Tin Shui Wai nel 2004: la vicenda privata di una coppia che precipita verso la rovina, tra denuncia sociale, indagine poliziesca e melodramma privato. Un marito pazzo e violento, una moglie che non prende coscienza della gravità delle violenze subite, le forze dell'ordine totalmente indifferenti ed una serie di personaggi secondari altrettanto disinteressati.
Guidata dalle migliori intenzioni di denuncia per la drammatica situazione degli immigrati asiatici, la regista Ann Hui, prima esponente donna della New Wave di Hong Kong dal 1979, denuncia l'indifferenza delle istituzioni e la mancata emancipazione della donna orientale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sotto l'apparente serenità di una famiglia nella Taiwan del 1954 si celano dei segreti mai confessati che, complice il clima di sospetto e di paura dovuto alla situazione politica del periodo, porteranno in breve tempo a delazioni, tradimenti e tragedie Espandi ▽
Taiwan anni '50. Nell'epoca del "Terrore Bianco" l'isteria anti-comunista irrompe nell'isola. In questa società turbolenta e caotica le vite e i sentimenti di quattro personaggi si intrecciano indissolubilmente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.