Anno | 1977 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Lucio Fulci |
Attori | Gabriele Ferzetti, Ida Galli, Marc Porel, Jenny Tamburi, Ugo D'Alessio, Gianni Garko Fabrizio Jovine, Bruno Corazzari, Franco Angrisano, Luigi Diberti, Fausta Avelli, Elizabeth Turner, Jennifer O'Neill, Vito Passeri, Salvatore Puntillo. |
MYmonetro | 2,70 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 6 giugno 2019
Usando le sue doti di parapsicologa, Virginia vede un delitto del quale sarebbe colpevole suo marito, che più tardi viene infatti arrestato.
CONSIGLIATO NÌ
|
Usando le sue doti di parapsicologa, Virginia vede un delitto del quale sarebbe colpevole suo marito, che più tardi viene infatti arrestato. Virginia fa il possibile per scagionarlo e riesce a farlo uscire di prigione ma si accorge, a sue spese, che la visione non era retrodatata, bensì avveniristica.
Virginia sin dall'infanzia ha strane sensazioni: è una chiaroveggente, e da piccola prevede il suicidio di sua madre tramite un'inquietante (quanto, purtroppo, artigianale) visione. Altrettanto inquietante la visione che avrà ormai adulta, di un cadavere murato in un casale abbandonato, il quale apparteneva al marito. Quando il compagno verrà arrestato, a Virginia non resterà che provare a comporre [...] Vai alla recensione »
Sette note in nero e' un film del 1977 scritto e diretto da Lucio Fulci. E' un anno ormai che ho avuto il piacere di riscoprire il grande Lucio Fulci e faccio fatica a credere come .ai questo regista non fu mai apprezzato a pieno. Certo qualche motivo c'e ed esulano tutti dal mondo cinematografico, di fatto questo regista e' ancora oggi considerato un genio all'estero mentre da [...] Vai alla recensione »
Una trama eccessivamente complicata da giallo vecchia maniera alla Agatha Christie, con un colpo di scena finale invero abbastanza intuibile a tre quarti del film, penalizza la vena horror splatter di un eclettico Lucio Fulci che per il genere ? debitore soprattutto ai classici slasher di Mario Bava e qui invece appare troppo misurato, quasi inglese; ma siamo lontani anni luce da Hitchcock e anche, [...] Vai alla recensione »
"Sette note in nero" è certamente uno dei migliori film di Lucio Fulci (anche se a mio avviso non il migliore in assoluto); è un thriller che riprende elementi del primo Dario Argento, anche se in realtà l'influenza dei due registi, diventati tra l'altro molto amici, è reciproca. Una bambina che sembra avere doti paranormali ha la visione della madre che [...] Vai alla recensione »
Davvero un buon thriller questo di Lucio Fulci, il migliore della sua carriera, a mio modesto parere. La storia scorre alternando suspense e mistero, senza mai scadere nel volgare o in effettacci da B-movie, come succederà spesso nei film successivi del regista.
Ottimo thriller diretto da Lucio Fulci che vede protagonista una donna che ha la dote di prevedere certi eventi a lei stretti. Avvenne anche da bambina quando morì la madre che si gettò suicidandosi. Stavolta la visione che fa la donna è ben più complessa, vede una donna uccisa e murata viva in una casa, dei passi di un uomo che zoppica e tanti altri piccoli puzzle che passo [...] Vai alla recensione »
Un bel giallo,insolito,ansiogeno, per quanto inverosimile. La parte iniziale non fa ben sperare,ma in seguito la tensione cresce e l'azione anche. La bella brasiliana O'Neil recita soprattutto con lo sguardo magnetico che madre natura le ha donato
Il mio commento non è al film, bensì alla trama. in questa, come in molte altre, più che dare la trama, fate lo spoiler del film!