Anno | 1976 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Umberto Lenzi |
Attori | Claudio Cassinelli, Tomas Milian, Nicoletta Machiavelli, Arturo Dominici, Rosario Borelli Umberto Raho, Tano Cimarosa, Valentino Macchi, Giovanni Cianfriglia, Biagio Pelligra, Ernesto Colli, Henry Silva, Rita Forzano, Dana Ghia, Sara Franchetti, Massimo Bonetti, Rosita Torosh, Susanna Melandri, Luciano Rossi. |
MYmonetro | 2,37 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 26 aprile 2011
Un poliziotto si allea con un detenuto - che fa evadere - per ritrovare una bimba rapita e molto malata.
CONSIGLIATO NÌ
|
Un poliziotto si allea con un detenuto - che fa evadere - per ritrovare una bimba rapita e molto malata. L'operazione riesce; tutte le persone coinvolte nell'avventura muoiono, ad eccezione della coppia poliziotto-bandito che si scioglie immediatamente.
Con "Il Trudico e lo sbirro"(Umberto Lenzi, soggetto di Dadano Sacchetti, sceneggiatura dello stesso con il regista Lenzi ed Elisa Briganti, 1976)nasce il personaggio de"Er Monnezza", reso da Tomas Milian, dopiiarto da Ferruccio Amendola in puro romanesco, efficacissimo. Qui il ladro"buono"(insomma, non proprio un angelo, ma complessivamente tale)viene inganggiato [...] Vai alla recensione »
In questo"Il trucido e lo sbirro"(Umberto Lenzi, 1976)Tomas Milian è ancora"Er Monnezza", un ladro che viene fatto evadere dal carcere per stanare pericolosi criminali e salvare, di conseguenza, una bambina che da questi criminali era stata rapita. Lenzi era, a differenza di Bruno Corbucci che lo dirigerà nei film della serie del brigadiere(e poi gradi [...] Vai alla recensione »
Il commissario Sarti fa evadere il monnezza per catturare un noto criminale che ha cambiato faccia e si chiama Bresciarelli, cosi da poter liberare una bambina rapita e bisognosa di cure urgenti.L'impresa riesce , ma il Monnezza in galera non ci torna.Lenzi (Milano odia, Napoli violenta) firma regia e sceneggiatura con Sacchetti e ne esce un film simpatico e d'azione condito ottimamente.
Se La banda del gobbo è il più drammatico, La banda del trudico il più tresh, questo poliziesco con Er monnezza è quello che punta a una maggiore serietà, puntando su canoni tipici del genere quali l'azione e la violenza. Infatti il trucido interpretato da Tomas Milian ha un ruolo più limitato, pur restando tra i protagonisti.
Pur senza raggiungere i livelli di compattezza narrativa di altre sue opere,il regista si conferma il miglior autore di polizieschi dopo Di Leo. Qui inizia la saga del Monnezza,irresistibile maschera che Milian disegna mettendoci molto di sua inventiva;certe battute che recita sono davvero irresistibili. La coppia con Cassinelli funziona bene,tanto che questi va oltre il suo [...] Vai alla recensione »