Anno | 1961 |
Genere | Storico |
Produzione | Italia |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Roberto Rossellini |
Attori | Paolo Stoppa, Franco Interlenghi, Giovanna Ralli, Renzo Ricci, Oreste Lionello, Attilio Dottesio Ignazio Balsamo, Ugo D'Alessio, Gino Buzzanca, Nando Angelini, Marco Mariani, Tina Louise, Amedeo Girard, Giovanni Petrucci, Franco Lantieri, Leonardo Botta, Bruno Scipioni, Evar Maran, Renato Montalbano. |
Tag | Da vedere 1961 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 marzo 2011
Il film narra la conquista del regno delle due Sicilie ad opera dei leggendari Mille di Garibaldi e si conclude con la partenza del condottiero.
Viva l'Italia! è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il film narra la conquista del regno delle due Sicilie ad opera dei leggendari Mille di Garibaldi e si conclude con la partenza del condottiero vittorioso per il volontario esilio di Caprera.
"Viva l'Italia!"(Roberto Rosselllini, anche sceneggiatore con Sergio Amidei, Luigi Chiarini, Carlo Aianello, Antonio Petrucci), 1961, ossia nel primo centenario dell'unità italiana.pur se non completa), rimane un fim storico decorso. La vicenda di Giuseppe Garibaldi, dei suoi Mille, la conquista della Sicilia e poi di Napoli, fino all'incontro di Teano(altri dicono non [...] Vai alla recensione »
Film disprezzato negli anni '70 per la sua quota nozionistica oggi torna prepotentemente alla ribalta e ci fa apprezzare come fosse miigliore il Cinema di quegli anni.Nel cast del film faceva parte anche un mio amico(Marco Mariani)nel ruolo del maggiore borbonico Sforza. Desidero qui ricordarlo insieme ai grandi attori di quella pellicola che fa sempre piacere rivedere con quello splendido tricolore [...] Vai alla recensione »
Non ho visto il film, ma vista l'autorevolezza dell'ottimo recensore (che saluto con affetto) e naturalmente anche quella del regista e dell'argomento trattato, non posso che mettermi a cercarlo per vederlo. Già, ma: dove? Non è molto facile trovare film così "datati"..... Grazie comunque della segnalazione. Ciao da Mr. Sgrunt
VIVA L'ITALIA non è affatto un film banale come ci si vuol far credere.In tempi in cui la gente si entusiasma per "l'isola dei famosi"o "il grande fratello" ritengo che quest'opera possa contribuire al riappacificamento degli italiani. Alla sua uscita molti considerarono il film troppo retorico,nozionistico,scolastico...tanto che venne proiettato in tutte le scuole d'Italia.
"Viva l'Italia"(Roberto Rosselini, sceeneggiato da Rossellini, con Sergio AMidei, Antonio Petrucci, Diego Fabbri e Antonello Trombadori, dove gli ulitmi due eranno notoriamente un intelletuale cattolico abbastnaza aprerto e Trombadori un esponente PCI, dunque una sorta di"compromesso storico ante literam"(esta es una consideracion muy "italica", pero que se puede [...] Vai alla recensione »
Rossellini realizza questo film nel 1961 in occasione del centenario dell’Unità d’Italia. Il film racconta la conquista del Sud da parte dell’esercito di Garibaldi, con un chiaro intento celebrativo, direi quasi agiografico, delle gesta dell’eroe dei due mondi. Giustamente questo film rientra nell’ambito delle produzioni minori di Rossellini, manca [...] Vai alla recensione »
Ho scritto tre recensioni.Immagino che una sarà andata in porto.Grazie-Fast.
Viva l’Italia, è stato realizzato da Roberto Rossellini “nel quadro del primo centenario dell’unità d’Italia” ed è ispirato perciò a quegli avvenimenti che, un secolo fa, contribuirono a unificare il nostro paese, a cominciare dalla spedizione dei Mille. A differenza però di Alessandro Blasetti che, quasi vent’anni fa, precorrendo il neorealismo, con il suo 1860, di Garibaldi e dei Mille ci aveva dato [...] Vai alla recensione »