Anno | 1955 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Luigi Filippo D'Amico |
Attori | Mario Riva, Alberto Sordi, Giancarlo Zarfati, Gianrico Tedeschi, Irene Cefaro, Irène Tunc Diana Dei, Turi Pandolfini, Claudio Ermelli, Amalia Pellegrini, Ada Colangeli, Zoe Incrocci, Ciccio Barbi, Bice Valori, Manlio Busoni, Carlo Mazzarella, Rolf Tasna, Rodolfo Bianchi, Mimo Billi. |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un maestro di scuola scopre in uno dei suoi piccoli allievi una potentissima voce da baritono. Allora cerca di lanciarlo, lo presenta agli impresari, ...
CONSIGLIATO SÌ
|
Un maestro di scuola scopre in uno dei suoi piccoli allievi una potentissima voce da baritono. Allora cerca di lanciarlo, lo presenta agli impresari, gli fa cantare il Rigoletto alla Scala. In realtà il ragazzino ha le tonsille gonfiate oltre il normale. Un'operazione toglierà a lui il vocione e all'insegnante arrivista ogni velleità manageriale.
Ubaldo Impallato è un maestro di musica, dotato di ottima cultura e conoscitore di alcune lingue slave. Da otto anni ambisce a una cattedra e nel frattempo vive di qualche supplenza sporadica e lezioni a bambini meno abbienti. Tra questi c'è Gigetto, il cui padre è finito in galera e gli viene affidato suo malgrado. La poca voglia di tenersene cura gli passerà quando [...] Vai alla recensione »
In questo film, "Bravissimo"di Luigi Fillippo D'Amico, del 1955, che non ha nulla a che vedere, se non molto alla lontana(bambini prodigio, alle prese con il mondo"tentacolare"dello spettacolo), con"Bellissima"di Luchino Visconti, precedente di quattro anni, Sordi, attore protagonista, interpreta un maestro di musica nelle scuole elementari "fallito", scopre [...] Vai alla recensione »
film sinceramente un po noiosino...sordi in una parte un po meschina anche se...m non anticipo niente...e il finale è la cosa piu bella...del film...secondo me...film un po amaro, un po dolce...comunque bella l'idea di base...