[go: up one dir, main page]

Advertisement
Amazon Prime Video presenta tutte le novità italiane: da Verdone a Cracco

Tante le serie e gli show disponibili a breve sulla piattaforma. Tra i più attesi Vita da Carlo e Ferro.
di Andrea Fornasiero

s
venerdì 24 gennaio 2020 - News

Si è tenuto ieri all'Hotel de la Ville di Roma l'evento Prime Video Presents, cui hanno partecipato i boss della piattaforma streaming di Jeff Bezos ossia: il capo assoluto Jennifer Salke, il vice presidente deputato alle serie originali internazionali (che qui vuol dire non americane) James Farrell, la direttrice delle produzioni originali europee Georgia Brown e il capo delle produzioni originali italiane unscripted (letteralmente senza sceneggiatura, quindi non-fiction) Nicole Morganti. I progetti presentati infatti sono stati per lo più programmi con celebrità assortite, in uno spettro che va dal talent al documentario. Iniziamo però con le cose che ci interessano di più, le serie di fiction:

- Confermato lo spin-off italiano di Citadel, il mega progetto prodotto dai fratelli Russo che prevede una serie portate americana, con Richard Madden e Pryianka Chopra, e tre altre serie autonome ma tra loro interconnesse - un po' come i Marvel movies insomma - realizzate in Messico, India e Italia. La produzione della versione italiana è affidata a Cattleya, ma è rimasto un mistero chi sia coinvolto, quindi non aspettiamoci di vederla a breve.

- Bang Bang Baby è il titolo della già annunciata serie crime milanese ambientata a fine anni 80, ma l'elemento più interessante di cui hanno parlato il producer Lorenzo Mieli e lo showrunner Andrea Di Stefano è il taglio teen e pop che avrà il progetto. Ispirato a una storia vera, racconterà di Alice, una ragazzina calabrese legata per ragioni famigliari ai clan della 'ndrangheta che operavano a Milano. Per cercare di ritrovare suo padre, inizierà un precoce percorso criminale, filtrando però quel mondo con il proprio immaginario, influenzato dai numerosi telefilm USA che andavano in onda in Tv in quel periodo. È stato annunciato il nome di un solo regista: Michele Alhaique, che con il crime si era già cimentato al cinema in Senza nessuna pietà e in Tv con Non uccidere. Annunciate anche due attrici del cast: la protagonista sarà interpretata dalla giovane Arianna Becheroni, inoltre parteciperà Giorgia Arena, definita da Mieli "una nuova Giulietta Masina". Le riprese inizieranno nei prossimi mesi del 2020.

- La principale sorpresa è stata Vita da Carlo, una comedy dove Carlo Verdone interpreterà una versione romanzata di se stesso, alle prese con varie avventure ispirate agli incontri della sua vita, tra il mondo del cinema, l'esuberanza dei suoi fan (anche al citofono) e la sua passione per la medicina. Ambientata ovviamente a Roma, è sceneggiata insieme a Nicola Guaglianone, Menotti (alias di Roberto Marchionni) e Verdone stesso, con la collaborazione del suo sodale Pasquale Plastino. In lavorazione già da quest'anno, si comporrà di 10 episodi prodotti da Aurelio e Luigi De Laurentiis, che promettono numerosi cameo di star. Molteplici le sfide di un progetto che vuole puntare sulla sincerità e la simpatia dell'autore-attore: oltre a cimentarsi in un nuovo formato, Verdone riconosce che dovrà conquistare anche il pubblico internazionale della piattaforma.

- Dopo il successo di Chiara Ferragni: Unposted (guarda la video recensione) non poteva mancare un nuovo documentario, che sarà intitolato Ferro e dedicato naturalmente a Tiziano Ferro. Racconterà il pubblico e il privato del celebre musicista e la sua doppia vita: superstar in Italia e nei Paesi latini impegnato in un nuovo tour, ma in grado di calarsi quasi nell'anonimato a Los Angeles, dove vive con suo marito. Anche il matrimonio, di cui finora non si è mai visto niente, sarà presente nel documentario in entrambe le cerimonie: quella americana e quella italiana. Prodotto da Banijay Italia, Ferro arriverà a giugno 2020.

- Dinner Club, sarà un "travelog" culinario con Carlo Cracco, chef stellato che accompagnerà varie celebrità, tra cui Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli, in giro per il mondo a scoprire ricette e tradizioni. Ognuno dei sei attori e comici italiani visiterà un Paese tra il Giappone, il Vietnam, la Francia, la Spagna, il Perù e il Messico e da quello che avrà appreso dovrà approntare un menù per gli altri partecipanti. Anche questa è una produzione Banijay Italia e sarà disponibile su Prime Video nel 2020.


CONTINUA A LEGGERE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati
Quantcast