[go: up one dir, main page]

   
   
   

Fanboy di Nolan, calmatevi Valutazione 2 stelle su cinque

di yanquiuxo


Feedback: 105
venerdì 22 settembre 2017

Dunkirk è un film che ha diversi pregi. Mi sento di considerare il primo di questi l'assenza del nemico su schermo, scelta azzeccatissima che enfatizza molto la tensione e rimane la cosa che mi ha colpito di più in tutto il film. L'introduzione può passare tranquillamente come una delle sequenze cinematografiche più belle girate da Nolan, forse proprio la migliore che è riuscito a mettere in piedi; ti cala nell'atmosfera del film che è lì che aspetta di accoglierti precisissima e studiata a tavolino (la lunga scia di case che delimitano la spiaggia, non si vedrà più fin quasi alla fine, creando un senso di claustrofobia non facile da far percepire girando in un luogo così grande).
Fin qui tutto bene, anche nella presentazione dei personaggi che sembrano lì lì per essere approfonditi e descritti, ma questo purtroppo non accade mai. L'esperimento di Nolan di creare un war movie basato solo sull'azione e la tensione che il comparto tecnico può fornire, lo porta fuori strada nella sceneggiatura, presentando una narrazione frammentata che sembra voler creare un senso di confusione voluto proprio per calare lo spettatore nel caos delle vicende, ma che verso la metà inizia a confondere un po troppo e risulta poco azzeccato visto l'approfondimento dei personaggi praticamente assente. Si passa da una situazione all'altra in cui l'interesse è sempre minore. Nolan da quasi per scontato che tutti gli spettatori siano disposti ad affezionarsi all'idea di veder salvare dei presunti protagonisti verso i quali purtroppo non c'è empatia. Difatti, la scelta dell'anonimato tra i soldati è un'altra delle ricerche stilistiche di Nolan, il quale però sceglie di non rischiare troppo e di prendere la via di mezzo: troppi dialoghi avrebbero forse guastato la tensione puramente tecnica che il regista voleva rendere? Bene, allora perché non eliminarli del tutto? Sarebbe stata una scelta azzardata, discutibile per molti, ma avrebbe forse funzionato meglio che scrivere una manciata di battute poco ispirate per riempire quello che altrimenti sarebbe stato un ''vuoto''. Vuoto tra virgolette perché il silenzio nei war movie è fondamentale quanto il rumore e un perfetto equilibrio di azione, pura mimica facciale e dialoghi minimali scritti a favore del terrore nel cuore degli uomini, sarebbero stati un espediente narrativo originale e interessante, nonché efficace sia nel costruire altra tensione, sia nel definire con il minimo indispensabile le personalità dei soldati. Qui invece si ha l'impressione che il lavoro sui dialoghi sia stato lasciato a metà per paura di fare il passo più lungo della gamba. Sappiamo che ci sono dei protagonisti per ognuna delle tre sequenze, o almeno così ci sembra perché Nolan ci da abbastanza per pensarlo, ma non abbastanza per esserne convinti e quindi aver paura insieme a loro. Parliamoci chiaro: non stiamo parlando di un videogioco di guerra in cui l'azione è vista in prima persona e i personaggi di sfondo possono liberamente essere lasciati nell'anonimato. Qui si parla di cinema e un esercizio di pura tecnica senza un minimo di contesto e di contenuto non rende il film buono, sopratutto se si vuole adottare un determinato stile narrativo: o lo si fa o non lo si fa. Nolan è al centro dei due poli perché sa bene di star girando un film destinato a un pubblico di massa. Si ferma quindi a metà strada tra il cinema d'autore e il l'intrattenimento da Blockbuster, cosa che purtroppo lo sta limitando e ciò si vede già da Interstellar e in piccolissime scintille anche in Inception. Spendo un altro paio di parole sulla colonna sonora, a volte fondamentale altre volte superflua dato che accompagna quasi tutta la pellicola.
Ma la cosa che veramente mi provoca un fastidio incredibile, sono le persone attaccate alla figura del Nolan regista, che vogliono farlo passare come uno dei più grandi autori di sempre e che non sbaglia mai un colpo. Non mi riferisco a commenti o recensioni lette su questo sito, quanto più a opinioni trovate nel web: molti di questi sono volgari, si esprimono con argomentazioni nulle e pretendono anche di aver ragione. Ragazzi, calmatevi, nessuno dice che Nolan sia un buono a nulla, semplicemente è un regista criticabilissimo (come tutti gli altri, ognuno hai i suoi punti deboli) e il semplice fatto di voler essere a tutti i costi perfettamente in linea con la sua visione, non vi da il diritto di sputare sulle opinioni altrui considerandole un'accozzaglia di stupidaggini che mirano a buttare giù un Dio intoccabile. A voi ha emozionato il finale estremamente patriottico o l'atterraggio di un Tom Hardy poco presente e privo di valori se non un forzato eroismo? Bene. A me come a molti altri tutto ciò ha infastidito e lasciato con uno sbadiglio e un ricordo sbiadito di un film che aveva le potenzialità di essere un'opera magnifica ma alla quale è mancato coraggio. Stateci, gente.

[+] lascia un commento a yanquiuxo »
Sei d'accordo con la recensione di yanquiuxo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
31%
No
69%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
molla666 mercoledì 12 settembre 2018
d'accordissimo
100%
No
0%

Incredibilmente, dopo aver scorso una miriade di recensioni che non scendevano sotto le 3 stelle di valutazione ho trovato questa: 2/5. un voto certamente di forte impatto visivo per un visitatore del sito, ma che mi fa capire che anche altri, come me, hanno trovato il film in questione un po' troppo pompato dai media... Non capisco come mai, sempre più spesso a mio avviso, film o altri prodotti non eccelsi vengano trascinati di prepotenza dalle masse in un Olimpo dove non dovrebbero dimorare. Il film è spettacolare a livello tecnico, ma secondo me Nolan (che ci ha abituati a ben altri spettacoli) poteva osare di più e rendere meno incasinata tutta la vicenda. Il film se lo valutiamo nel suo insieme mi permetto di dire che non mi ha fatto impazzire e che non sono sicuro che metterò nella mia videoteca, ma sedobbiamo valutare le pellicole solo come meri oggetti tecnologici beh. [+]

[+] lascia un commento a molla666 »
d'accordo?
Dunkirk | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | kronos
  4° | brunopepi
  5° | fedeslevin
  6° | renatoc.
  7° | gabriella
  8° | belliteam
  9° | roberto
10° | lukaesh
11° | michelino
12° | marcloud
13° | playthebluesm
14° | davesan
15° |
16° | liuk!
17° | martinside
18° | laurence316
19° | samanta
20° | alex2044
21° | yanquiuxo
22° | woody62
23° | loland10
24° | stramonio70
25° | theblue90
26° | goldy
27° | francescom94
28° | fabal
29° | alfiosquillaci
30° |
31° |
32° | pie9701
33° | francescom94
34° |
35° | gustibus
36° | sil_irace
37° | amarolucano
38° | enricopintonello
39° | iuriv
40° | daniela
41° | domenicomaria
42° | mauro2067
43° | maurizio.meres
44° | alberto58
45° | lupus
46° | cristian
47° | greyhound
48° | ruger357mgm
49° | alesimoni
50° | boffese
51° | seby
52° | silvanobersani
53° | paulnacci
54° | domenicomaria
55° | lucavon95
56° | visual_man
57° | andrea golembiewski
58° | kleber
59° | albe23htt
60° | lucascialo
61° | ninopellino
62° | annalisarco
63° | andreaalesci
64° | kimkiduk
65° | chrisnolan
66° | vincenzoambriola
67° | mariaelena
68° | fabiant.
69° | anaesthetix
70° | darkobserver
71° | matteofedele
72° | florentin
73° | ziosam
74° | max821966
75° | lorenzoferraro
76° | tmpsvita
77° | marcobrenni
78° | cammello
79° | pedu72
80° | rumon
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (1)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Golden Globes (3)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
CDG Awards (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità