|
||||||||||||||
Un film di Alfred Hitchcock.
Con Jessica Tandy, Rod Taylor, Suzanne Pleshette, Tippi Hedren, Veronica Cartwright.
continua»
Titolo originale The Birds.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA 1963.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 gennaio 2019.
MYMONETRO
Gli uccelli |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soft-horror ecologico realistico
di blackandwhiteFeedback: 1012 | altri commenti e recensioni di blackandwhite |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 22 settembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un soft-horror realistico con importante significato sociale ed ecologico. Unica pecca è che la sua interpretazione non è immediata. Occorre prima di tutto fare attenzione al tema ricorrente della gabbia, dell'imprigionamento che coinvolge non solo gli uccelli ma anche gli esseri umani, intrappolati dai legami e dagli stati sociali, dallo stesso sistema economico e dal lavoro. Ma il significato principale del film è ancora più profondo e richiede un attento ripensamento delle scene e degli eventi per arrivare alla conclusione che gli uomini hanno rotto le regole di convivenza pacifica con la natura e gli animali. Avviene infatti che uccelli di varie specie, corvi, gabbiani, merli, etc, simboli della libertà e della vita naturale nel rispetto dell'ambiente, si coalizzano contro l'uomo, responsabile di operare la distruzione della natura, del loro habitat e di aver sfruttato e imprigionato oltremodo gli animali. Gli uomini subiscono inermi e stupiti gli inaspettati attacchi dei volatili. Persino una saccente ornitologa non riesce a dare alcuna spiegazione scientifica dei fatti: la scienza umana infatti è stupidamente omocentrica e considera gli animali privi di intelligenza organizzativa. Ma in realtà sono gli uomini moderni che sono del tutto privi di coscienza e lungimiranza nei confronti della natura e purtroppo anche la protesta degli uccelli, una specie che li sopravanza in numero sulla faccia della terra e che se li attaccasse per davvero potrebbe farli estinguere, non riesce a cambiarli nemmeno un po'.
L'amaro finale è che la guerra intrapresa dagli uccelli non ha i risultati sperati: l'uomo moderno è ignorante, non comprende la poesia della natura, ma solo la bruttura del capitalismo e delle gabbie dorate che lui stesso s'è costruito attorno, e continua imperterrito la sua indegna condotta nei confronti della natura e degli animali, nonostante il suo distacco dalla natura sia poi la vera ma disconosciuta causa della sua latente infelicità.
[+] lascia un commento a blackandwhite »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di blackandwhite:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tina 2° | flegiàs tn 3° | a17540 4° | mrbuzzino 5° | samanta 6° | gustibus 7° | fulicchio 8° | luigi chierico 9° | maurito91 10° | great steven 11° | tomdoniphon 12° | donald93 13° | il cinefilo 14° | jackpug 15° | andrejuve 16° | renato c. 17° | blackandwhite 18° | daniele fanin 19° | elgatoloco 20° | tony montana 21° | nicolò 22° | cinemaniaco 23° | pilopi |
Premio Oscar (1) Articoli & News |