Anno | 2010 |
Genere | Horror |
Produzione | USA |
Regia di | Ben Ketai |
Attori | Mia Kirshner, Kiele Sanchez, Diora Baird, Harold Perrineau, Monique Ganderton Rhys Coiro, Ben Cotton, Katie Keating, Troy Ruptash, James Pizzinato, Stacey Roy. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento domenica 1 agosto 2010
30 Days of Night: Dark Days è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
È passato un anno da quando la popolazione di Barrow una città dell'Alaska è stata decimata dai vampiri durante il tramonto annuale lungo un mese. Piena di dolore per la morte del marito, legata da incubi e priva di tutte di qualsiasi emozioni oltre all'odio e al dolore, Stella (Sanchez) ha trascorso gli ultimi mesi in giro per il mondo, cercando di convincere gli altri che i vampiri esistono. Accolta con scetticismo e risate, Stella è pronta a gettare la spugna quando un gruppo di anime perse (Coiro, Baird e Perrineau) le offrono un'incredibile opportunità: la possibilità di vendicarsi di Lilith (Kirshner), la regina vampira responsabile per l'assalto sulla sua sonnolenta cittadina dell'Alaska. Con niente per cui rimanere in vita, e niente da temere, Stella si unisce alla loro missione e si avventura nell'inesplorato ventre di Los Angeles, spingendosi fino ai limiti più estremi per fermare il male prima che colpisca di nuovo.
Se si vuole fare un elenco delle cose che non vanno in questo film, in cima alla lista sta sicuramente la scelta del cast: i pochi supertstiti che sono sopravvissuti al terribile attacco vampiresco tra i ghiacci dell'Alaska sono stati sterminati dal ben più spietato Ben Ketai, alla sua prima vera opera per il grande schermo, ma già dietro la macchina da presa per le due miniserie [...] Vai alla recensione »
il sequel di 30 giorni di buio, (con un cast diverso) questa volta si combatte fin dall'inizio e lo scopo è quello di uccidere la regina dei vampiri interpretata da Mia Kirshner già stata nei panni di vampira. Il film è abbastanza bello e con un finale direi inaspettato.
Sinceramente non ha fatto molta paura come nel primo ma è stato fatto meglio. La trama è completamente diversa dal precedente e questo è positivo perchè un sequel horror è quasi sempre piatto e poco originale. Ma in alcuni tratti la tensione veniva distolta da dialoghi un pò stupidi, ma comunque è un film ottimo.
non ci sono dei risvolti alla prima pellicola, ma piuttosto un brutto remake. Anche qui non si capisce da dove vengono queste creature, non appartengono a nessuna categoria di vampiri a noi conosciuti e quindi? Bho, solo un susseguirsi di scenacce splatter ma poco convincenti, ne risulta un film appena mediocre. Nemmeno per passare circa due ore a perdere tempo.
SEI FANS CHE HANNO APPREZZATO IL PRIMO LAVORO.. MA IN OGNI CASO RESTA PUR SEMPRE UN BUON LAVORO. OCCORRE CERTAMENTE AVER VISTO IL PRIMO, AMBIENTATO TRA I FREDDI GHIACCHI DELL'ALASKA PER COMPRENDERE MEGLIO LA TRAMA. CIO' CHE SPIACE IN REALTA' E' LA COMPLETA ASSENZA DEL CAST PRECEDENTE (DEI POCHI SOPRAVVISSUTI) CHE AVREBBERO FORNITO MAGGIORE COESIONE CON LA STORIA.
Di solito non sono un patito dell'horror, piuttosto preferisco un buon thriller, anche perchè mi disturba moltissimo la vista del sangue... devo ammettere, però, che il primo "30 giorni di buio" ha saputo creare, con notevole maestria, un'atmosfera da brivido (è il caso di dirlo!) in cui la tensione ed i colpi di scena la facevano da padrone.